Come fare video su YouTube da pc o cellulare: tutto l’occorrente

come fare video su youtube

Vuoi sapere come fare video su YouTube? Sei alla ricerca di informazioni che ti spieghino come fare un video su YouTube partendo da zero? Benissimo, sei capitato nel posto giusto!

YouTube è la piattaforma per caricare video più famosa del mondo: viene utilizzata da milioni di persone a scopo divulgativo, ed in molti casi, si è riusciti a trasformare una passione o un hobby in un vero e proprio lavoro, a volte molto remunerativo.

In tanti vorrebbero mettersi in gioco, ma spesso non sanno da dove cominciare. Per tale motivo ho provveduto a scrivere l’articolo che stai per leggere, dove ti spiegherò come fare video su YouTube partendo da zero, senza tralasciare nessun aspetto.

Quindi, mettiti comodo e prepara un lungo caffè: quando finirai di leggere, realizzare un video su YouTube non sarà più un mistero per te!

Come fare video su YouTube da PC

La prima cosa necessaria per fare video su YouTube è creare il proprio account, la procedura richiede davvero pochi minuti ed è semplicissima. Se tu non dovessi sapere come fare o incontrare delle difficoltà non preoccuparti, esiste già un articolo dedicato all’argomento, lo trovi cliccando qui, dove tutto è spiegato nei dettagli.

Una volta che il tuo account è stato creato, vediamo la procedura da seguire per caricare i tuoi video sulla piattaforma.

Il primo step da compiere è quello di accedere al tuo account. Dopodiché ti basterà cliccare sull’icona in alto a destra a forma di videocamera e selezionare la voce “Carica Video“. A questo punto ti si aprirà una nuova finestra, dove tramite “Seleziona File” potrai scegliere il video da caricare all’interno delle tue cartelle.

come fare video su youtube da pc

Una volta scelto il video dovrai riempire diversi campi, come il titolo e la descrizione, scegliere di inserire una miniatura e decidere se inserire il video all’interno di una tua playlist.

Un altro fattore importante è stabilire se il video è adatto o meno ai bambini (in base ai contenuti dei tuoi video). Inoltre, se lo desideri, puoi aggiungere tag, sottotitoli, data di pubblicazione e località geografica.

Puoi decidere anche di aggiungere intro o outro o delle schede dove inviti chi visualizza il tuo video ad interagire con te. Infine, puoi scegliere se rendere il tuo prodotto visibile a tutti (Pubblico), o a solo chi ne possiede il link (Non in elenco) oppure ancora visibile solo da te e da altri utenti scelti da te (Privato).

Inoltre, sappi che durante tali procedure, la piattaforma stessa effettuerà dei controlli sul video, così da avvisarti qualora ci dovessero essere dei problemi relativi al copyright.

Puoi scegliere se pubblicare subito il video, o di farlo in seguito, ad un orario programmato oppure di utilizzare la funzione “premier” che ti permette di condividere con i tuoi iscritti la data e l’ora in cui il video sarà disponibile, così da attirare la loro attenzione.

Ovviamente, anche da pubblicato, potrai apportare tutte le modifiche di cui hai bisogno, sia al video stesso che alle informazioni inserite, tramite le funzioni di YouTube Studio. Per accedere ti basta cliccare sull’icona a forma di matita che comparirà di fianco all’immagine di preview del video una volta avvicinato il cursore.

come fare un video su youtube

Infine, se alcuni dei termini che ho utilizzato ti possono sembrare strani o sconosciuti, non devi preoccuparti. All’interno del nostro blog esiste un’intera area dedicata al mondo di YouTube, che ti permetterà di recuperare tutte le informazioni di cui hai bisogno. La trovi cliccando a qui.

Fare video su YouTube dal cellulare

Vediamo adesso come fare se desideri caricare i tuoi video da cellullare piuttosto che da pc. La procedura resta fondamentalmente la stessa, quindi non ci saranno grandi difficoltà.

Il primo step è, come sempre, quello di accedere a YouTube. Una volta che visualizzerai la schermata principale dovrai fare tap sull’icona centrale (quella con il cerchietto ed il simbolo + al suo interno).

Fatto ciò, dovrai scegliere “Carica Video“, così ti apparirà la tua galleria, dalla quale potrai scegliere il prodotto da pubblicare. Anche in questo caso, dovrai inserire un titolo, una descrizione e scegliere se rendere il contenuto pubblico, non in elenco oppure privato.

Dopodiché ti basterà scegliere se il video è adatto ai bambini, la località e se inserirlo o meno in una playlist. Infine ti basta cliccare su “Carica” ed il gioco è fatto!

Come iniziare a fare video su YouTube

Adesso analizziamo il lato tecnico del come iniziare a fare video su YouTube. Di seguito ti indicherò tutto quello di cui hai bisogno per ottenere un risultato finale di tutto rispetto.

1. Dotati di un dispositivo video

La videocamera è una parta della strumentazione fondamentale quando si decide di fare video su YouTube. Tuttavia, ricorda che non ti basta acquistarne una costosa per ottenere un ottimo risultato.

Devi sapere che a seconda del tipo di video che vorrai creare dovrai scegliere lo strumento più adatto. Infatti, ci sono modelli molto validi per i vlog, altri ancora sono ottimali per le esterne ed alcuni riescono a riprodurre un buon risultato anche con la luce soffusa.

Anche se adesso la scelta potrebbe risultare ardua, non devi andare nel panico: esiste già un articolo su Neon Marketing, all’interno del quale vengono elencate le 10 Migliori Fotocamere e Videocamere per fare video su YouTube, non ti resta che sceglier quella che più si adatta alle tue necessità.

2. Valuta se acquistare un microfono

Un altro componente molto importante, e che a mio parere non deve mancare all’interno della tua strumentazione per fare video, è il microfono. Nonostante sia presente anche in alcune videocamere, è sempre consigliabile acquistarne uno.

La motivazione è palese: più la tua voce sarà chiara e priva di rumori di sottofondo molesti, più probabilità hai di attirare l’attenzione del pubblico. Infatti, non sono pochi i creator che pur avendo dei buoni contenuti hanno riscontrato diversi problemi per quanto riguarda la crescita del proprio canale a causa dell’assenza di un microfono.

Sul mercato puoi trovare diversi tipi di prodotti, adatti sia per il pc che per lo smartphone. Anche per quanto riguarda i prezzi, ci sono di tutte le fasce, in modo da consentirti di non dover fare fin da subito un investimento importante.

Se sei in cerca di consigli su quale modello acquistare, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra selezione dei 10 migliori microfoni per YouTube. Credimi, è davvero ben fatta. La trovi cliccando qui.

3. Scrivi la sceneggiatura del video

Adesso passiamo ad un aspetto cruciale del come fare i video su YouTube e dell’essere un creatore di contenuti in generale: scrivere una buona sceneggiatura prima di iniziare le riprese.

Infatti, anche con la miglior attrezzatura dell’universo, un video di qualità inizia sempre da un foglio di carta ed una penna. Quindi, prima di tutto, siediti comodo, decidi il tema da trattare, le battute da inserire ed i tempi giusti di recitazione.

come iniziare a fare video su youtube

Magari, se sei abbastanza in gamba con l’improvvisazione, piuttosto che un vero e proprio copione, puoi creare un canovaccio da seguire. In ogni caso, non sottovalutare tale aspetto, poiché una buona sceneggiatura è alla base di ogni progetto!

4. Registra il tuo video con l’attrezzatura

Un buon microfono, una videocamera valida ed una sceneggiatura ben scritta sono le basi per un buon video, e già ti permettono di raggiungere dei risultati abbastanza soddisfacenti.

Tuttavia, se desideri fare un passo avanti e passare ad un livello successivo puoi apportare ancora nuovi e numerosi miglioramenti alla tua attrezzatura. Ad esempio, il greenscreen ti permette di aumentare di molto la qualità visiva dei tuoi video, un comparto luci come si deve dona professionalità e così via.

Inoltre, non è da sottovalutare l’idea di acquistare una stazione di lavoro valida ed una sedia che ti permetta di non romperti la schiena mentre trascorri lunghe ore ad editare i tuoi video.

Se l’idea di diventare uno YouTuber professionista ti stuzzica, ti consiglio a dare un’occhiata a questo articolo dove troverai tutto quello che ti serve sapere per quanto riguarda l’attrezzatura completa per essere un vero creator.

5. Procedi al montaggio con un software dedicato

Adesso che è tutto pronto, puoi iniziare a girare il tuo video. Ma come avrai già intuito, a meno che tu non sia un attore da oscar, non sarà sempre un “buona la prima”. Inoltre, avrai bisogno di aggiungere animazioni, musiche ed effetti.

Ovviamente, mi riferisco a tutta la fase di montaggio, che rende il tuo lavoro fruibile ed appetibile per la community. Per svolgere tale compito, dovrai avvalerti dei servizi di un software adatto.

come fare i video su youtube

Sul mercato ce ne sono diversi, molti sono anche forniti di una versione base che non prevede costi in denaro. Tali programmi ti permettono di montare i tuoi video, inserendo tracce musicali, tagliando alcune parti eccetera…Quindi sono essenziali per la riuscita del tuo scopo.

Io ti consiglio, soprattutto se sei alle prime armi, di utilizzare programmi semplici, in modo da imparare subito ad utilizzarli al meglio. Anche in questo caso, esiste già un nostro articolo, dove sono elencati i migliori sul mercato, dove sono certo troverai quello che fa per te. Lo trovi qui.

6. Pubblica il video su YouTube

Arrivati a questo punto, sai come funziona YouTube dal lato tecnico e conosci di quale attrezzatura dovrai munirti. Sei ora pronto a caricare il tuo video sul Tubo!

Tuttavia, i miei consigli non sono ancora terminati. Infatti, quello che sto per dirti forse è il più importante, soprattutto se il tuo desiderio è di trasformare la passione di videomaker in un lavoro: oltre all’attrezzatura ed ai software non dovrai far mancare mai impegno e costanza, che sono sempre alla base del successo!

fare video su youtube

Bene, anche questo articolo su come fare video su YouTube è giunto alla sua conclusione. Se dovessi avere ancora bisogno di informazioni sulla Piattaforma Rossa o sul mondo digitale, ti consiglio di dare un’occhiata alla bacheca di Neon Marketing, dove sono più che certo troverai tutto quello che cerchi. La trovi qui.