Come fare video su TikTok? Si possono fare dei post utilizzando solo le foto? Come fare video su TikTok senza pubblicare? Se cerchi le risposte a queste domande sei capitato nel posto giusto.
Tik Tok è uno dei social network più utilizzati del momento ed il numero dei suoi utenti è in constante crescita. Gli iscritti comprendono persone di ogni sesso, età e nazionalità. Lo stesso discorso vale per i contenuti, i quali vanno a toccare tutti i generi.
Quindi, se vuoi far partire un tuo progetto su questo social sappi che si tratta di un’ottima idea. Se poi quello che ti blocca è il fatto di non saper fare i video, puoi smettere di preoccuparti!
Infatti, a seguire ti spiegherò come fare i video su TikTok tramite un esaustivo e completo tutorial. Per rendere il processo ancora più comprensibile, ci saranno anche delle foto, così che tu possa replicare con facilità quanto spiegato.
In breve, ecco come creare video su TikTok:
- crea il tuo account su TikTok;
- accedi all’app;
- seleziona il pulsante [+];
- seleziona la base che preferisci dal menù “Aggiungi suono”;
- scegli la durata del video toccando il pulsante al centro;
- fai partire la registrazione toccando sempre il tasto rosso;
- ferma la registrazione facendo di nuovo tap sul tasto rosso;
- aggiungi gli effetti;
- fai tap sul simbolo “✔”;
- inserisci gli hashtag e la descrizione;
- fai tap su “Pubblica”.
Come registrarsi a TikTok
Facciamo partire il nostro tutorial su come come fare i video su TikTok. Il primo passo sarà ovviamente quello di scaricare l’applicazione, registrarsi alla piattaforma e creare il proprio account. Sappi che Tik Tok funziona sia su telefono Android sia iPhone e se lo si preferisce è possibile utilizzarlo anche tramite iPad.
Vediamo come fare per registrarsi e creare un account:
1. vai all’app strore di riferimento (Play Store e Apple Store);
2. trova l’app TikTok tramite la funzione di ricerca marcata dalla lente di ingrandimento;
3. scarica l’app sul tuo dispositivo;
4. esegui la registrazione con il numero di telefono ed email o tramite le tue credenziali Apple, Google o Facebook;
5. seleziona i tuoi interessi tra i diversi tag che ti sono presentati;

6. fai tap su “Avanti“;
5. seleziona “Inizia a guardare“;
6. scegli se sincronizzare o meno i tuoi account social (facoltativo).
Giunto a questo punto puoi visualizzare tutti i contenuti pubblici, privati e caricare video a tua volta. Ti ricordo, che a partire dal 9/02/22 TikTok richiede che i suoi utenti abbiano compiuto almeno il 13°anno di età. Al contrario, il tuo account sarà bloccato.
Come fare video su TokTok: tutorial
Eccoci dunque al punto centrale di questo articolo: come fare video su TikTok. Di seguito, trovi un tutorial dove ti spiego passo dopo passo come creare il tuo primo contenuto. Ecco come devi muoverti:
1. apri Tik Tok;
2. seleziona il pulsante [+] che trovi al centro della barra in basso;
Se non l’hai già fatto in precedenza, adesso devi consentire l’utilizzo della fotocamera e del microfono
3. vai al menù “Aggiungi Suono” che trovi in alto e scegli la tua base musicale;
4. gestisci il video utilizzando le funzioni a tua disposizione (vedi immagine sotto):
- Ribalta: scegli quale fotocamera utilizzare (frontale o posteriore);
- Migliora: potenzi i dettagli del soggetto ripreso (occhi, denti, rossetto…);
- Filtri: inserisci dei filtri per migliorare la resa durante il video;
- Velocità: decidi se registrare in velocità aumentata o in time-lapse;
- Timer: decidi quanti secondi dovranno passare prima dell’inizio della registrazione;
- Flash: utilizzi il flash durante le tue registrazioni;

5. vai sul menù “Effetti” per creare sfondi particolari o aggiungere elementi grafici al video che stai stai per creare;
6. utilizza il pulsante rosso che trovi al centro e scegli la durata del video tra:
- 15 secondi;
- 60 secondi;
- 3 minuti;
7. fai partire la registrazione facendo tap sul tasto rosso;
8. registra il tuo video;
9. quando hai finito ferma la registrazione facendo di nuovo tap sul tasto rosso;
10. se il video ti soddisfa premi sul simbolo “✔” che vedi a destra;
11. scegli se caricare il contenuto come storia o come post;
12. inserisci una descrizione ed eventuali hashtag o menzioni;
13. se lo desideri, aggiungi un link o tagga altri utenti sotto il video;
14. decidi chi potrà vedere il tuo video (se sarà pubblico o privato);
15. decidi se consentire commenti, duetti e stitch;
16. decidi se salvare il video sul tuo telefono;

17. scegli se condividere il contenuto anche su WhatsApp, Instagram e Messenger;
18. scegli “Bozza” per salvare il tuo contenuto o “Pubblica” per pubblicarlo.
Come pubblicare un video dalle bozze di TikTok
Adesso vediamo come devi muoverti per pubblicare un video che hai salvato come bozza. La procedura è ancora più semplice. Ecco cosa devi fare:
1. apri Tik Tok;
2. fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
3. vai sul menù bozze in basso a sinistra;
4. seleziona la bozza che vuoi pubblicare;
5. gestisci il video utilizzando le funzioni a tua disposizione:
- Migliora: potenzi i dettagli del soggetto ripreso (occhi, denti, rossetto…);
- Filtri: inserisci dei filtri per migliorare la resa del video;
6. scegli se caricare il contenuto come storia o come post;
7. inserisci una descrizione ed eventuali hashtag o menzioni;
8. se lo desideri, aggiungi un link o tagga altri utenti sotto il video;
9. decidi chi potrà vedere il tuo video (se sarà pubblico o privato);
10. decidi se consentire commenti, duetti e stitch;
11. scegli se condividere il contenuto anche su WhatsApp, Instagram e Messenger;
12. Scegli “Pubblica” per pubblicarlo.
Come fare video su TikTok con foto
Adesso vediamo come fare un video su TikTok con foto. Ecco come devi muoverti:
1. apri TikTok;
2. seleziona il pulsante [+] che trovi al centro, nella barra in basso;
3. vai su “Foto” dal menù che trovi sopra il pulsante di registrazione;
4. scatta la foto facendo tap sul pulsante centrale;
5. vai al menù “Aggiungi Suono” che trovi in alto e scegli la tua base musicale;
6. clicca su “Effetti” per creare sfondi e/o dare una colorazione alle inquadrature;
7. migliora il tuo contenuto utilizzando le funzioni a tua disposizione:
- inserisci un testo, sticker ed effetti;
- modifica la foto con i filtri;
- aggiungi un file audio;

8. gestisci le impostazioni relative alla privacy;
9. scegli se caricare il contenuto come storia o come post;
10. inserisci una descrizione ed eventuali hashtag o menzioni;
11. se lo desideri, aggiungi un link o tagga altri utenti sotto il video;
12. decidi chi potrà vedere il tuo video (se sarà pubblico o privato);
13. decidi se consentire commenti, duetti e stitch;
14. scegli se condividere il contenuto anche su WhatsApp, Instagram e Messenger;
15. scegli “Bozza” per salvare il tuo contenuto e “Pubblica” per pubblicarlo.
Come fare video di 3 minuti su TikTok
Dedichiamo uno spazio di questo articolo anche a come fare video di 3 minuti su TikTok. Di seguito, trovi un tutorial dove ti spiego passo dopo passo come creare questo tipo di contenuto.
1. apri Tik Tok;
2. seleziona il pulsante [+] che trovi al centro, nella barra in basso;
Se non l’hai già fatto in precedenza, adesso devi consentire l’utilizzo della fotocamera e del microfono
3. se vuoi aggiungere una base musicale vai nel menù in alto “Aggiungi Suono” e scegli la base adatta, facendo attenzione a selezionarne una che sia di almeno 3 minuti;
4. gestisci il video utilizzando le funzioni a tua disposizione:
- Ribalta: scegli quale fotocamera utilizzare (frontale o posteriore);
- Migliora: potenzi i dettagli del soggetto ripreso (occhi, denti, rossetto…);
- Filtri: inserisci dei filtri per migliorare la resa durante il video;
- Velocità: decidi se registrare in velocità aumentata o in time-lapse;
- Timer: decidi quanti secondi dovranno passare prima dell’inizio della registrazione;
- Flash: utilizzi il flash durante le tue registrazioni;
5. vai sul menù “Effetti” per creare sfondi particolari, aggiungere elementi al video o dare una colorazione alle inquadrature;
6. utilizza il pulsante rosso che trovi al centro e scegli “3 minuti“.

7. fai partire la registrazione facendo tap sul tasto rosso;
8. registra il tuo video;
9. ferma la registrazione facendo di nuovo tap sul tasto rosso;
10. se il video ti soddisfa fai tap sul simbolo “✔” che vedi a destra;
11. scegli se caricare il contenuto come storia o come post;
12. inserisci una descrizione ed eventuali hashtag o menzioni;
13. se lo desideri, aggiungi un link o tagga altri utenti sotto il video;
14. decidi chi potrà vedere il tuo video (se sarà pubblico o privato);
15. decidi se consentire commenti, duetti e stitch;
16. scegli se condividere il contenuto anche su WhatsApp, Instagram e Messenger;
17. scegli “Bozza” per salvare il tuo contenuto e “Pubblica” per pubblicarlo.
Come fare un doppiaggio su TikTok
Adesso è il momento di approfondire uno dei formati video che hanno reso famosa la piattaforma, quindi vediamo insieme come fare video Tik Tok con voci o doppiaggio.
1. registra un video e passa alla pagina dedicata all’editing;
2. tocca l’icona del microfono “Doppiaggio” nell’elenco di opzioni del menu in alto a destra;
3. clicca sul pulsante di registrazione per creare una voce fuori campo su qualsiasi parte del video;
4. regola il volume dei due suoni;
5. Ora sei pronto a pubblicare il tuo video, come spiegato nei tutorial precedenti.
Come fare video su TikTok senza pubblicare
In molti si chiedono come fare video su TikTok senza pubblicarlo. La procedura da seguire è la stessa che abbiamo spiegato nel tutorial iniziale. L’importante è scegliere al momento della pubblicazione l’opzione “salva come bozza“.
In questo modo il video rimarrà nella memoria del tuo profilo TikTok, anche nel caso in cui dovessi cambiare telefono.
Per recuperare le bozze ti basterà seguire la seguente procedura:
1. apri Tik Tok;
2. vai sull’icona “Profilo“;
3. seleziona la tua bozza tra quelle che troverai nella parte inferiore della schermata (vedi immagine sotto).

Se invece vuoi salvare il video sulla memoria del tuo telefono, senza che questo venga pubblicato su TikTok, ecco i passaggi da seguire:
1. apri l’app di TikTok;
2. fai tap sul pulsante (+) situato in basso;
3. seleziona la durata del video (15s o 60s);
4. avvia la registrazione premendo sul pallino rosa in basso;
5. fai tap sul pulsante Avanti;
6. sposta la levetta dell’interruttore che vedi in corrispondenza della voce Salva sul dispositivo;
7. a questo punto fai tap su Chi può visualizzare questo video e scegli la voce Privato;
8. premi su Pubblica.
Siamo giunti alla fine di questa serie di tutorial su come fare video su TikTok. Se sei alla ricerca di altre informazioni relative al mondo digitale e dei social network, ti consiglio di dare un’occhiata alla bacheca del nostro blog Neon Marketing, dove, sono certo, troverai quello di cui hai bisogno.