Come fare intro per YouTube?
Che ti sia avvicinato da poco al mondo di YouTube oppure che tu abbia deciso di migliorare la qualità dei tuoi contenuti, sono certo che la domanda di cui sopra ha fatto già capolino nella tua mente diverse volte.
Ed in risposta a tale quesito è stato ideato proprio questo articolo. Infatti, continuando a leggere apprenderai tutte le informazioni necessarie per la creazione della tua intro personalizzata.
Del resto, impostare un’introduzione all’inizio dei propri video, oltre a rendere il contenuto più piacevole alla visione, dona anche una maggiore impronta di professionalità ai tuoi progetti. Infatti, con il tempo la tua community individuerà tale intro come il marchio di fabbrica del tuo canale e potrai identificare qualsiasi tuo video all’istante.
Come già accennato, ho provveduto a selezionare le migliori metodologie per aiutarti a creare intro YouTube. Tu dovrai solo scegliere quale, tra quelle indicate, si addice di più alle tue necessità. Quindi, non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!
Come fare intro per YouTube online: migliori opzioni disponibili
Entriamo subito nel vivo di questo articolo e vediamo i 7 metodi più validi per fare intro per YouTube tra quelli disponibili in rete. Per ogni opzione ci saranno tutte le informazioni necessarie al fine di consentirti di scegliere quella più adatta alle tue necessità. Buona lettura.
1. Canva
Canva (qui il sito ufficiale) è un sito molto utilizzato per editare foto e video. Ma non tutti sanno che tra le diverse possibilità c’è anche quella quella di creare intro YouTube.

Canva permette, in pochi clic, di sincronizzare effetti sonori e/o basi audio, fino ad ottenere la tua introduzione! Lo puoi utilizzare direttamente online e condividere, senza nessun problema, le tue creazioni con il tuo team di lavoro o con i tuoi amici.
Tipologia di servizio | Software online |
App per dispositivi mobili | Disponibile |
Versione gratuita | Disponibile |
Servizi a pagamento | A partire da 11 € al mese |
Inoltre, al suo interno trovi molte altre funzioni per far evolvere in maniera positiva la grafica e l’aspetto visivo del tuo canale YouTube. Provalo ora cliccando qui.
2. VistaCreate (ex Crello)
Anche VistaCreate (ex Crello) (qui trovi il sito ufficiale) è un ottimo strumento per creare delle intro su YouTube.

Infatti, VistaCreate ti fornisce un’enorme quantità di funzioni personalizzabili secondo le tue necessità. Puoi servirti di tutta una serie di template, animazioni, sfondi ed oggetti che potrai combinare secondo le tue esigenze. C’è anche la possibilità di condividere il tuo lavoro, che sia ancora in fase di work in progress o già terminato.
Tipologia di servizio | Software online |
App per dispositivi mobili | Disponibile |
Versione gratuita | Disponibile |
Servizi a pagamento | A partire da $ 10 al mese |
Tutti i tuoi progetti saranno sempre salvati e per qualsiasi dubbio o incertezza potrai accedere alla lista delle FAQ oppure avvalerti di un centro assistenza decisamente funzionale che ti aiuterà a risolvere ogni criticità. Accedi al sito ufficiale cliccando qui.
3. Renderforest
Il prossimo nome della nostra lista è quello di Renderforest (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di un vero e proprio laboratorio online attraverso il quale creare intro YouTube.

Questo strumento ti fornirà tutto quello di cui hai bisogno per creare una intro YouTube di qualità. Il suo utilizzo è davvero semplice: ti basta scegliere tra uno dei molti template disponibili e personalizzarli a seconda delle tue necessità. In caso di bisogno, puoi anche creare il tuo logo all’interno della sezione dedicata.
Tipologia di servizio | Software online |
App per dispositivi mobili | Disponibile |
Versione gratuita | Disponibile |
Servizi a pagamento | A partire da 13 € al mese |
Per quanto riguarda i prezzi, il piano base è totalmente gratuito, ma va detto che sui tuoi lavori apparirà il watermark (la tipica filigrana con il logo del programma). Per eliminarlo ti basterà passare alle versioni premium che ti consentiranno, tra le altre cose, di accedere a tutte una serie di funzionalità aggiuntive. Prova adesso il sito cliccando qui.
4. Filmora Wondershare
Proseguiamo questo articolo su come fare una sigla per YouTube analizzando una valida alternativa alle proposte precedenti: Filmora Wondershare (qui il sito ufficiale).

Una delle caratteristiche di questo programma, molto utile per la creazione di intro per il tuo canale YouTube, è il fatto di essere disponibile sotto forma di software scaricabile. Quindi, ti permetterà di editare i tuoi contenuti anche quando non disponi di una connessione, come ad esempio durante un viaggio in aereo.
Tipologia di servizio | Software scaricabile |
App per dispositivi mobili | Non disponibile |
Versione gratuita | Disponibile |
Servizi a pagamento | A partire da 5,95 € |
A tua disposizione ci sono template, basi musicali royalty-free e diversi font per la creazioni di testi scritti. Una volta selezionate, potrai personalizzare tutte le fonti così di adattarle al meglio alle tue necessità. Prova ora Filmora Wondershare cliccando qui.
5. Intro Maker
Andiamo avanti con la nostra selezione introducendo un’app per creare sigle su YouTube: Intro Maker. Essa funziona sia per dispositivi iOS che per Android. Una volta scaricata avrai accesso a diversi template da modificare o decidere di gestire bozze già presenti sul tuo dispositivo.

Ci sono anche filtri e sticker, tool per modificare il suono ed immagini. Puoi iniziare ora scaricando la versione gratuita, ma passando a premium potrai utilizzare un maggiore numero di funzioni.
Tipologia di servizio | App per dispositivi mobili (Android ed iOS) |
Versione browser | Non disponibile |
Versione gratuita | Disponibile |
Servizi a pagamento | A partire da $ 5,99 |
Lavorando con la versione free sulle tue creazioni apparirà il solito watermark. Questo è eliminabile sottoscrivendo uno degli abbonamenti alla versione premium.
6. LenosTube
LenosTube (accedi da qui) è una social media agency che ha come mission quella di offrire servizi di crescita su YouTube. È utilizzata in tutta Europa.

Con Lenos sarai coadiuvato da un team di esperti al fine di creare una intro davvero valida. Potrai scegliere colori, testi ed eventuali link interni da inserire. Nel caso in cui il risultato finale non dovesse soddisfarti appieno, ti basta contattare team di assistenza così da far applicare tutte le modifiche necessarie.
Tipologia di servizio | Social media agency |
Versione app | Non disponibile |
Versione gratuita | Non disponibile |
Costo servizi | A partire da 19,99 € |
Infine, sappi che la piattaforma è gestita da personale italiano, quindi tutti gli operatori con cui verrai in contatto avranno un focus specifico sul mercato nostrano e di conseguenza saranno in grado di aiutarti a realizzare un prodotto di qualità. Prova adesso il servizio cliccando qui.
7. Fiverr
L’ultima opzione della nostra lista è Fiverr (accedi da qui). Si tratta di un marketplace molto fornito. Esso ti permette di acquistare prodotti e servizi atti a potenziare i tuoi prodotti digitali. Tra le diverse opportunità ci sono anche le intro per YouTube.

Attraverso Fiverr potrai scegliere tra una lunga lista di professionisti in grado di creare un’intro per YouTube specifica per le tue esigenze. Ti basterà fornire dei dettagli su come desideri il prodotto finale e nel giro di pochi giorni riceverai la tua sigla. Qualora non fossi completamente soddisfatto del risultato, puoi richiedere una o più revisioni.
Tipologia di servizio | Marketplace |
Accesso da app | Disponibile |
Prodotti gratuIti | Non disponibili |
Costo servizi | A partire da 5,26 € |
Per ogni singola opzione potrai controllare le recensioni di chi ha già usufruito del servizio ed accedere alla scheda del creator. In questo modo avrai la possibilità di fare tutti i controlli del caso prima di eseguire l’acquisto. Accedi a Fiverr cliccando qui.
Coma fare un intro su YouTube con Canva
Adesso che conosciamo le possibilità disponibili sul mercato, dedichiamo uno spazio a come fare un’intro su YouTube. Come piattaforma di riferimento utilizzeremo Canva, poiché tra quelle presentate si è dimostrata la scelta migliore. Vediamo come procedere:
- accedi alla homepage di Canva;
- vai su “Home” in alto a sinistra;
- seleziona “Modelli” e poi “Video“;
- scegli “Intro YouTube“;
- seleziona il template che preferisci tra quelli disponibili.

Da qui, puoi iniziare a modificare i template per renderli usufruibili su qualsiasi piattaforma o dispositivo. Di seguito trovi alcune delle modifiche che puoi applicare:
- inserire foto dal tuo computer o dal database di Canva;
- dividere, ridimensionare e/o ritagliare il video;
- modificare il testo utilizzando diversi font;
- inserire un eventuale slogan del canale.
Una volta terminato il lavoro, potrai scaricare la tua intro YouTube. Ci vorrà solo un secondo. Ecco come fare:
- vai su “Condividi” in alto a destra;
- clicca su “Scarica“;
- seleziona il formato;
- flagga l’introduzione che desideri scaricare;
- seleziona “Fine“.
A questo punto la tua intro per YouTube è pronta per essere utilizzata per rendere i tuoi video più professionali. Inizia ora cliccando qui.
Bene, anche questo articolo è giunto al termine. Sono certo che le informazioni contenute al suo interno abbiano chiarito i tuoi dubbi su come fare intro per YouTube.
In caso tu fossi alla ricerca di altre nozioni sul mondo del Tubo, ti consiglio di dare un’occhiata alla sessione dedicata del blog (la trovi cliccando qui) in cui analizziamo ogni singolo fattore relativo al mondo di YouTube.