Come diventare uno YouTuber? E nello specifico come diventare uno YouTuber famoso? Ti dico subito che non esiste un’unica semplice risposta a queste due domande.
Di certo, dovrai dedicare impegno e costanza a questa impresa, dovrai avere le idee chiare ed un pizzico di fortuna. Ma a me non piace parlare di buona sorte o di argomentazioni vaghe, ecco perché, ho selezionato e scelto i 7 migliori consigli per diventare uno YouTuber famoso e con un grande seguito!
Inoltre, andremo ad esplorare anche un valido alleato di tutti coloro che desiderano sapere come diventare uno YouTuber: TubeMastery. Questo è un video corso per la gestione a 360° del tuo canale YouTube: partendo dalla creazione alla gestione delle collaborazioni passando per la monetizzazione.
Quindi mettiti comodo, prepara carta e penna, perché sto per confidarti qual è il video corso migliore e quali sono i sette fattori che non dovrai mai sottovalutare se desideri sapere come diventare uno YouTuber o una YouTuber di successo!
Come diventare uno YouTuber famoso 7 passaggi
Se desideri metterti in gioco con un nuovo canale, e se sei qui a leggere sono certo che sia così, ci sono delle cose che devi sapere: essere uno YouTuber è sì una passione, ma per arrivare al successo occorrono anche altre qualità.
Ogni ora, sulla piattaforma rossa, vengono caricate 300 ore di video e se non sei pronto a lavorare con costanza ad avere pazienza, faresti bene a fermarti qui, perché superare la concorrenza è un’impresa ardua. Ma io sono certo che queste sono qualità che non ti mancano, e che anzi non vedi l’ora che io entri nel vivo dell’articolo.
Dammi solo un altro secondo: tutti i passaggi che riporterò di seguito sono complementari tra di loro, e riuscendo a creare una giusta sinergia, io sono certo che riuscirai nel tuo intento.
Se vuoi sapere come diventare uno YouTuber non ti resta che continuare con la lettura!
1. Individua la tua nicchia
Per quanto possa sembrare banale, questo è un passaggio che non bisogna mai sottovalutare: se il tuo canale andrà a trattare una tematica ben precisa, avrà maggiori possibilità di stabilire una connessione forte con la tua community.

Infatti i canali più famosi, hanno sempre un filo conduttore (informazioni, cinema, make-up, etc…): io consiglio sempre di portare dei contenuti che siano il più possibile compatibili con le tue passioni, e se proprio desideri affrontare diverse tematiche puoi sempre decidere di dividere la tua pubblicazione in diverse playlist.
Concludendo: poni molta attenzione nei temi che desideri trattare, in modo da riuscire ad assorbire una fetta importante dell’utenza. Inoltre, lavorando sempre sullo stesso topic, con il tempo otterrai una grande competenza sull’argomento e sfornarai prodotti di qualità sempre più elevata.
2. Fatti venire delle idee
Il secondo fattore di questa lista è relativo alla creatività: cerca di portare dei contenuti che siano originali e di alta qualità. Dovrai fare in modo che tutti coloro che seguono il tuo canale abbiano la consapevolezza di assistere ad uno spettacolo chi gli permetterà di distrarsi per una decina di minuti o più.
Diventare uno YouTuber non è solo un lavoro tecnico e noioso ma soprattutto un’attività che farà in modo che la tua creatività esplodi dando libero sfogo al tuo senso artistico ed alla tua fantasia.

Se dovessi avere dei problemi a farti venire delle idee, non preoccuparti: puoi sempre dare un’occhiata a all’articolo dedicato (lo trovi cliccando qui), in cui vengono elencate 33 idee per il tuo canale.
3. Procurati l’attrezzatura giusta
Un esercito, per essere definito potente ha bisogno sia di un grande generale sia di un armamento valido: e nel caso del tuo canale, il genio della guerra dovrai essere tu e l’armamento sarà la tua attrezzatura!

Quindi, dopo che avrai individuato la tua nicchia di ascoltatori ed aver selezionato le migliori idee per l’argomento dovrai prestare attenzione alla tua attrezzatura: microfono, telecamere e luci. Ed un buon computer naturalmente!
Ricorda che avere una buona attrezzatura è tra le cose più importanti per diventare uno YouTuber di sucesso arrivati al terzo decennio del XXI secolo.
Ovviamente, l’ideale sarebbe avere un budget di partenza che ti permetta di dare subito un tocco di professionalità ai tuoi prodotti, ma non preoccuparti troppo: puoi comprare un pezzo alla volta (io inizierei da un buon computer, fisso o portatile) ed poi progressivamente apportare dei miglioramenti, cercando al contempo di colmare questa lacuna con dei contenuti di alto livello.
4. Apri il tuo canale
Senza un canale sarà difficile per te diventare uno YouTuber: quindi adesso spendiamo due parole anche su tutti gli step da seguire per creare fisicamente un canale e come fare per addobbarlo per renderlo appetibile al pubblico.
Creare un nuovo canale è abbastanza semplice: ti basterà accedere a YouTube con il tuo account Google e se non ne hai puoi crearne uno nuovo, inserendo un indirizzo e-mail.
Come avrai potuto capire dal video che ti ho lasciato sopra, i passaggi per rendere il tuo canale attivo sono pochi e semplici, ma il vero lavoro comincia solo dopo: come ho già detto in altre articoli dovrai gestire il tuo canale come se fosse un negozio, quindi occorrà che tu presta la dovuta attenzione anche al suo nome e alle immagini scelte come copertina.
Anche il logo ed il video di presentazione sono dei must, per un canale che voglia essere valido ed abbia intenzione di spiccare tra la concorrenza. Inoltre, ricorda che YouTube ti offre molte funzioni che utilizzate a dovere potranno aiutarti a gestire il tuo canale al meglio.
5. Realizza i tuoi video
Ma come si fa, letteralmente, a creare dei contenuti? Alla domanda “Cosa serve per diventare uno YouTuber?”, una delle risposte che forse non salta subito alla mente è quella di possedere un buon programma per i montaggi.
Di certo ci sono dei programmi professionali che ti permettono di creare davvero un ottimo prodotto, ma per iniziare, soprattutto se non possiedi dei fondi importanti a cui attingere, ci sono molto programmi per l’editing con il download gratuito e che ti permetteranno di iniziare a produrre da subito i tuoi primi video.
Se all’inizio ti sembrerà un lavoro difficile non preoccuparti: con il tempo e con la pratica sarai capace di produrre dei lavori di qualità via via superiore e di conseguenza sia tu che il tuo seguito rimarrete sempre più soddisfatti delle tue fatiche!
6. Aumenta iscritti e visualizzazioni
Abbiamo visto come creare un canale da zero e come editare un video, abbiamo scelto la nostra nicchia di ascolto e abbiamo stillato una lista di contenuti da cui attingere per riempire di contenuti validi la nostra produzione.
Qual è adesso il prossimo step per diventare uno YouTuber famoso? Molto semplice: devi far crescere il tuo canale. A questo punto hai due possibilità: far sviluppare il tuo canale in maniera organica oppure dargli una piccola spinta acquistando iscritti e/o visualizzazioni.
Ci sono già due articoli in cui vengono presi in esame in modo molto specifico queste due tecniche: uno per l’acquisto delle visualizzazioni ed un altro per quanto riguarda il discorso dell’acquisto degli iscritti.
Ma ricorda, questo metodo serve solo a dare la spinta iniziale al tuo canale grazie all’effetto bandwagon: un utente di YouTube sarà attirato dall’importante numero di visualizzazioni già esistenti e sarà spinto a guardare il video a sua volta, aumentando la fama dei tuoi contenuti.
MIGLIORI SITI PER COMPRARE VISUALIZZAZIONI YOUTUBE
- Views YouTube italiane
- Views YouTube internazionali
- Iscritti, likes e commenti
- Sito n°1 in Europa
- 1000 views = € 5,99
- Assistenza WhatsApp
- Views YouTube italiane
- Views YouTube internazionali
- Likes YouTube
- Consegna rapida
- 1000 views = € 5,99
- Garanzia di reintegro
- Views YouTube italiane
- Views YouTube internazionali
- Views automatiche e giornaliere
- 1000 views = € 5,90
- Garanzia di reintegro
- Coupon 10% “neonmarketing”
7. Ottieni feedback dal tuo pubblico
Una volta che il tuo canale è stato avviato e sei riuscito ad ottenere una produttività regolare (l’ideale per un canale emergente è di un video a settimana per i primi sei mesi!), una parte importante del tuo lavoro è stata svolta ma la strada che ti porta a capire come si fa a diventare uno YouTuber du successo, non è di certo finita!
Se desideri avere una crescita continua e regolare anche a lungo termine, dovrai porre molta attenzione anche alla risposta del tuo pubblico.
Controllare il semplice numero delle visualizzazioni non ti basterà: cerca di capire quali sono i contenuti che la tua community apprezza di più, magari tramite sondaggi ed analizzando con attenzione la sezione dedicata ai commenti ed alle statistiche.

Inoltre un altro fattore a cui dovrai porre molta attenzione se desideri davvero capire come diventare uno YouTuber di successo è quello dell’orario di pubblicazione: cerca di individuare, magari facendo diversi tentativi, qual è il giorno e l’ora nei quali riesci ad ottenere il massimo del ritorno dal tuo pubblico.
Diventare uno YouTuber di successo: una risorsa per te
Spendiamo infine qualche parola per quella che è a tutti gli effetti una risorsa preziosa e che non dovrebbe mai mancare nella lista delle conoscenze di chi vuole sapere come diventare uno YouTuber.
Ovviamente sto parlando di YouTube Start, il corso che ti rivela come avviare, crescere e monetizzare un canale YouTube partendo da zero. Tale corso è strutturato in una serie di video lezioni chiare e dirette, che ti aiuteranno molto nel tuo obiettivo di diventare uno YouTuber.

YouTube Start ti permetterà di acquisire tutte le conoscenze necessarie non solo ad aprire un canale YouTube, ma anche a farlo crescere in maniera scientifica, attraverso tecniche comprovate, consentendoti di diventare popolare nel lungo periodo.
Il suo ideatore, Andrea Bottoni, è un appassionato di social media e tecniche di vendita online. Inizialmente si è interessato a Facebook, per poi approdare alla piattaforma rossa. Circa un anno fa ha lanciato il suo canale YouTube, in cui tratta principalmente di marketing digitale e di come fare soldi online.
Quindi, se davvero vuoi diventare uno YouTuber non perdere questa possibilità: troverai una grande fonte di conoscenza della piattaforma rossa, tanti video e descrizioni in italiano, preziosi consigli di un vero professionista ed un prezzo molto più che valido!
- Videocorso intensivo su YouTube adatto a influencer, freelance, brand e content creator
- Come scegliere gli argomenti giusti per i video
- Tutti i metodi e trucchi per monetizzare il tuo canale, anche se ancora hai pochi iscritti
- Strategie per crescere su YouTube, diventare influenti, aumentare views, iscritti e guadagni
Molto bene, la mia lista di consigli per aiutarti a capire come diventare uno YouTuber famoso finisce qui. Io ti ringrazio per essere arrivato alla fine di questo lungo articolo, spero che i miei consigli possano esserti utili e che il tuo canale possa diventare famoso in pochissimo tempo! Quindi forza: rimboccati le maniche e dacci dentro!