Vuoi scoprire come diventare influencer su Instagram?
Al giorno d’oggi diventare influencer rappresenta una nuova frontiera, che al pari della carriera in televisione di qualche decennio fa, ti può consentire di fare una vera e propria fortuna, portandoti alla ricchezza e alla fama.
Ne sono esempi lampanti personaggi del calibro di Chiara Ferragni o Mariano di Vaio, che nel campo della moda hanno sbaragliato la concorrenza, arrivando a guadagnare milioni di euro tramite il loro seguito e riuscendo a loro volta a lanciare brand e startup di successo.
Come dice il termine stesso, gli influencer sono in grado, attraverso l’hype che sanno crearsi intorno, di influenzare il loro seguito, inducendo nuovi bisogni e lanciando nuove tendenze, una dopo l’altra.
Secondo alcune ricerche condotte sul campo, infatti, almeno un utente su 2 si rivela più propenso ad acquistare un determinato prodotto se lo ha visto indossare o utilizzare da un influencer.
Per questo, le grandi aziende negli ultimi tempi hanno cambiato il loro modo di farsi pubblicità, ricercando persone di successo che possano promuovere il loro brand, attraverso i canali più utilizzati dai giovani, ma non solo.
Ebbene, se intendi anche tu diventare un influencer su Instagram, qui di seguito ti spiegherò come fare passo dopo passo.
Ma ancor prima di cominciare, desidero consigliarti una risorsa che da anni aiuta tante persone in Italia a compiere il percorso riassunto in questo articolo.
Tale risorsa prende il nome di Instadvanced. Si tratta del corso più avanzato in Italia per diventare influencer su Instagram, trovare collaborazioni e arrivare a guadagnare anche migliaia di euro al mese. Per maggiori informazioni clicca qui.
- Il videocorso più avanzato in Italia su Instagram Marketing e Instagram Ads
- Tutti i segreti per crescere su Instagram, diventare influente e monetizzare il tuo profilo
- Case studies, strategie e tutorial pratici
- Adatto a influencer, social media manager, brand, esperti, freelance e imprenditori digitali
- 80+ lezioni (oltre 19 ore di videocorso)
Come diventare influencer su Instagram: 10 + 1 passaggi
Non indugiamo oltre. Qui di seguito ti parlerò di come diventare influencer su Instagram attraverso 10 passaggi collaudati.
1. Individua la tua nicchia
Prima ancora di ragionare sul tuo account Instagram, dovrai fare un ragionamento a monte, che consiste nel decidere che tipo di influencer vuoi diventare, ovvero la nicchia in cui desideri buttarti.

Questo dipende essenzialmente dalle tue passioni. Certamente non potrai diventare un influencer su Instagram di moda se questo settore non ti interessa né ti appassiona.
Per cui, non prendere questo punto con leggerezza, in quanto da questo dipendono tutti gli altri. Di seguito ti presento le principali nicchie in cui si specializzano gli influencer:
- Fashion
- Travel
- Food
- Tech
- Fitness & Beauty
- Videogaming
Ce ne sono altre anche più specifiche, ma ricorda che più sarai settoriale, più limitato sarà il pubblico a cui potrai attingere.
2. Definisci il tuo stile personale
Continuiamo questo articolo su come diventare influencer su Instagram illustrando il secondo passaggio, che consiste nella definizione del tuo stile.

Viviamo in un epoca in cui le distrazioni sono all’ordine del giorno, soprattutto sui social media, e saper catturare l’attenzione è un’abilità quanto mai ricercata. Un buon influencer è in grado di far interrompere lo scrolling compulsivo della sua audience, attirando il pubblico verso la sua persona e i prodotti che promuove.
Ed un requisito fondamentale per riuscirci è quello di avere uno stile tutto suo, che ti contraddistingue dalla massa e ti fa risaltare. Non sto parlando solo di outfit, ma anche dal tipo di contenuti che andrai a postare (vedremo i dettagli più avanti).
3. Passa ad un profilo aziendale
Una risorsa imprescindibile per un influencer è quello che comunemente viene detto profilo aziendale (ma, per essere più precisi, si tratta del profilo professionale).
Instagram infatti permette a chiunque di passare da un account personale ad uno professionale, che a sua volta può essere di tipo aziendale o creator. Il passaggio ti offre la possibilità di usare molte nuove funzionalità.

Per maggiori informazioni su come effettuare nella pratica il passaggio, consulta questo articolo dedicato all’argomento.
In questa sede intendo focalizzarmi sui vantaggi che derivano dall’effettuare il cambio di profilo. Innanzitutto, per te che vuoi diventare un influencer su Instagram, l’account da selezionare è di tipo creator, e potrai scegliere anche la tua categoria, in accordo con quanto detto al punto 1.
Inoltre, per tutti gli account di questo tipo, Instagram mette a disposizione una piattaforma, chiamata Creator Studio, che ti permette di gestire in modo molto potente la creazione e l’organizzazione dei tuoi contenuti su questo social media.

Ciò risulta fondamentale in un mondo dove la qualità dei contenuti è così importante, come vedremo in uno dei prossimi punti.
4. Crea il tuo calendario editoriale
Dopo aver effettuato il passaggio a profilo di tipo creator, per una buona organizzazione è molto importante che tu realizzi il tuo calendario editoriale, decidendo in anticipo data ed orario di pubblicazione di tutti i tuoi contenuti.

Ti renderai conto con il tempo che ci sono orari e/o giornate migliori in cui pubblicando i tuoi post otterrai un maggiore engagement in termini di like, commenti e nuovi seguaci.
Siccome non avrai sempre tempo per pubblicare in quei frangenti, ti puoi servire di uno tanti software per programmare i post su Instagram. Come funzionano?
In poche parole, si tratta di strumenti che facilitano la creazione di nuovi contenuti, che poi verranno collocati su di un calendario. Il software si occuperà quindi della loro pubblicazione automatica. Qui di seguito trovi i migliori software di questo tipo:
MIGLIORI TOOL PER PROGRAMMARE POST INSTAGRAM
- Programmare post / stories IG
- Calendario editoriale integrato
- Analytics avanzate
- Strumenti avanzati per gestire i clienti e il team di lavoro
- Costo: da 25$ al mese
- 14 giorni di prova gratuita
- Programmare post / stories IG
- Calendario editoriale integrato
- Analytics avanzate
- Visual planner e anteprima post prima della pubblicazione
- Costo: da 21$ al mese
- 7 giorni di prova gratuita
- Programmare post / stories IG
- Calendario editoriale integrato
- Interfaccia in lingua italiana
- Funzioni basilari di analytics e di social media monitoring
- Costo: da 17,50$ al mese
- 7 giorni di prova gratuita
5. Pubblica contenuti di valore
Un altro requisito fondamentale per diventare un influencer su Instagram è quello di pubblicare dei contenuti di valore, che risaltino rispetto alla media.
Facendo un giro tra i profili di successo, che hanno decine se non centinaia di migliaia di follower, ti sarai reso conto che hanno una caratteristica in comune: l’ottima qualità dei post realizzati, curati nei minimi dettagli.

Foto di alta qualità, attenzione alla descrizione e agli hashtag utilizzati, nonché l’utilizzo degli shoutout fanno davvero la differenza in questo mondo. Molti influencer hanno un loro fotografo di fiducia, che li accompagna nella loro giornata tipo.
Se non hai idea di come realizzare post di successo, puoi sempre affidarti a dei professionisti del settore, come ti spiego anche in questo articolo.
6. Sii costante con la pubblicazione
Questa guida su come diventare influencer Instagram non poteva prescindere dal fare qualche considerazione sulla frequenza di pubblicazione.
Infatti, un profilo IG prende vita nel momento in cui viene riempito con dei contenuti. Non sto parlando solo dei classici post, ma anche delle Instagram Stories, delle dirette e perché no, dei nuovi Instagram Reels, che ricordano molto i video pubblicati su TikTok.
In tal senso, al pari della qualità, anche la quantità è importante. Ti consiglio di pubblicare almeno un post al giorno se davvero vuoi crescere.
Per quanto riguarda le Stories, alcune ricerche hanno indicato che per non perdere interazioni e per incentivare l’algoritmo di Instagram a fornirti sempre il massimo della visibilità, il numero minimo di pubblicazioni si attesta su 5 al giorno.
Le dirette Instagram sono un metodo fantastico per intrattenere i tuoi follower e affermarti come influencer, ma hanno senso quando il tuo profilo è già avviato ed ha un pubblico considerevole, per cui ne potrai anche fare a meno in un primo momento.
7. Ottieni tanti follower
Un altro passaggio necessario se davvero vuoi diventare un influencer su Instagram, è quello di far crescere il tuo profilo, ottenendo decine di migliaia di follower.

Per estensione, più follower avrai più sarai appetibile agli occhi di aziende che potrebbero stringere delle collaborazioni per te.
Ora, soprattutto se hai un profilo nuovo con pochi seguaci, il percorso che per la popolarità può essere lungo. Proprio per questo ti consiglio di adottare le tecniche di cui ti parlo su questo articolo, dedicato al tema di come aumentare follower Instagram velocemente.
Ci sono in particolare dei siti che offrono dei servizi dedicati alla crescita su Instagram, di cui trovi i più efficaci riassunti qui di seguito:
MIGLIORI SERVIZI DI CRESCITA PER INSTAGRAM
- Servizio crescita Instagram
- Aumento follower reali italiani
- Assistenza WhatsApp
- A partire da € 99 al mese
- Codice sconto 5% PDVMEDIA5
- Servizio crescita Instagram
- Gestione totale account IG
- Aumento follower reali italiani
- Per influencer e aziende
- A partire da € 39 al mese
- Agenzia crescita Instagram
- Aumento follower reali in target
- Crescita manuale (no bot)
- Agenzia pluripremiata
- Account manager dedicato
8. Analizza le tue statistiche
Instagram fornisce a tutti coloro i quali hanno un profilo professionale tutta una serie di statistiche, dette in inglese Insights, dalle quali puoi ottenere molti dati utili.
Ti aiuteranno prima di tutto a conoscere il pubblico che più ti segue: si tratta di una audience maschile o femminile? Qual è il range d’età? E quale la provenienza geografica?

Conoscere il tuo pubblico ti permetterà di adattare i contenuti alla tua audience, ottenendo ancora maggiori interazioni.
Inoltre, potrai verificare i giorni della settimana e gli orari della giornata in cui i tuoi post passati hanno avuto un maggiore engagement. Potrai aggiustare così data e orario di pubblicazione in modo da rendere i tuoi contenuti ancora più virali.
9. Interagisci con la tua community
Fondamentale per diventare influencer su Instagram è che tu interagisca con la tua community. Ciò si traduce nelle seguenti azioni che dovrai svolgere con regolarità:
- Rispondere ai commenti su post, Stories e DM
- Ripubblicare le persone che ti taggano nelle Stories
- Fare collaborazioni con altri influencer della tua nicchia
- Fare concorsi e giveaway con prodotti da regalare ai fan.
Una volta che comincerai a diventare famoso su Instagram saranno le tue interazioni con il tuo pubblico a fare davvero la differenza, portandoti al prossimo livello di popolarità.
10. Contatta le aziende per collaborare
Una volta che avrai un profilo con decine di migliaia di follower ben incentrato su di una certa nicchia e con un pubblico di affezionati, potrai contattare brand e promuovere prodotti in cambio di un guadagno, che può essere di diverso tipo.

In alcuni casi, infatti, la collaborazione è strutturata in modo tale che guadagnerai una percentuale su ogni vendita di un determinato prodotto effettuata tramite il tuo codice sconto. In altri, verrai pagato per realizzare un certo numero di contenuti in cui sponsorizzerai un determinato brand e poi la collaborazione si interromperà.
Per altre idee su come guadagnare con Instagram, ti invito a leggere il nostro apposito articolo che copre l’argomento: Come guadagnare con Instagram.
11. Affidati a dei professionisti del settore
Che tu sia all’inizio del tuo percorso o che tu abbia raggiunto già un buon livello di popolarità, affidarti a degli esperti può essere la soluzione vincente.
Scegliere, creare e pubblicare dei contenuti di qualità con una certa frequenza è molto spesso un’attività estenuante e che porta via molto tempo, ragion per cui puoi decidere di affidare la gestione del tuo account a degli agenti, che cureranno il profilo per te.
In questo modo, tu potrai limitarti a fare delle foto dove ci sei tu e loro si occuperanno di tutto il resto, ovvero di realizzare e pubblicare i contenuti, ottimizzare la veste grafica del tuo feed Instagram e mettere in atto una serie di azioni manuali sul tuo profilo con la finalità di ottenere nuovi follower ogni giorno.
Di seguito trovi i migliori servizi di gestione Instagram attualmente disponibili sulla piazza. Li abbiamo provati di persona e garantiamo per loro:
MIGLIORI SERVIZI DI GESTIONE PROFESSIONALE INSTAGRAM
- Servizio crescita Instagram
- Gestione totale account IG
- Aumento follower reali italiani
- Perfetto per influencer e aziende
- A partire da € 39 al mese
- Servizio crescita Instagram
- Aumento follower reali italiani
- Assistenza WhatsApp
- A partire da € 99 al mese
- Sconto 5% codice “PDVMEDIA5”
- Team dedicato al tuo account IG
- Aumento follower in target
- Aumento interazioni
- Supporto telefonico in italiano
- Sconto 10% cod “NEONM10”
Diventare influencer su Instagram: una risorsa per te
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo su come diventare influencer su Instagram. Come vedi, dal momento che si tratta di un’opportunità aperta a tutti, il percorso per il successo può essere lungo e pieno di ostacoli.
Ma devi sapere che non sei costretto a compiere il suddetto percorso completamente da solo, soprattutto se sei alle prime armi in questo mondo.
Una valida arma di cui ti puoi servire è il corso Instadvanced, dove ti verranno illustrate in dettaglio le tecniche riassunte in questo articolo (e molte altre ancora), che ti permetteranno di arrivare a guadagnare migliaia di euro al mese grazie a Instagram. Per accedere al corso, che attualmente ha un prezzo davvero vantaggioso, clicca qui.
- Il videocorso più avanzato in Italia su Instagram Marketing e Instagram Ads
- Tutti i segreti per crescere su Instagram, diventare influente e monetizzare il tuo profilo
- Case studies, strategie e tutorial pratici
- Adatto a influencer, social media manager, brand, esperti, freelance e imprenditori digitali
- 80+ lezioni (oltre 19 ore di videocorso)