Come diventare famosi su Instagram? Quali sono le principali strategie e regole da seguire per spopolare su questo social media, arrivando a raggiungere la celebrità?
Instagram è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni e ad oggi vanta più di 1 miliardo di utenti attivi mensili. Gli influencer ed i personaggi famosi che usano questa piattaforma sono sempre di più, quindi la concorrenza è elevata, ma c’è ancora tantissimo spazio per nuovi volti e nuove idee. Tutto sta nel riuscire a distinguersi dalla massa!
In questo articolo scoprirai come diventare popolare su Instagram, grazie a 10 strategie ben precise che, se applicate con costanza, ti permetteranno di venire alla ribalta molto rapidamente. Non mancheranno trucchetti e strumenti utili per aumentare follower, quindi tieniti pronto!
Se poi vorrai approfondire l’argomento, non posso fare altro che segnalarti Instadvanced, la risorsa più usata in Italia da influencer e celebrità per aumentare follower, guadagnare su Instagram ed accrescere sempre di più la propria influenza su questa piattaforma.
Si tratta di un videocorso avanzato che ti aiuterà a diventare famoso su Instagram, attraverso le tecniche più utilizzate dai super influencer. Se vuoi partire subito col piede giusto, ti consiglio di darci un’occhiata (clicca qui).
- Il videocorso più avanzato in Italia su Instagram Marketing e Instagram Ads
- Tutti i segreti per crescere su Instagram, diventare influente e monetizzare il tuo profilo
- Case studies, strategie e tutorial pratici
- Adatto a influencer, social media manager, brand, esperti, freelance e imprenditori digitali
- 80+ lezioni (oltre 19 ore di videocorso)
Come diventare famosi su Instagram: 10 tecniche
Come anticipato, in questa guida ti mostrerò passo passo quali sono gli elementi fondamentali di una strategia per diventare famosi su Instagram. Leggi attentamente le indicazioni e comincia a lavorarci giorno dopo giorno per vedere i risultati.
1. Scegli la tua nicchia
La prima regola da seguire per diventare popolari su Instagram è quella di selezionare una ben precisa nicchia di mercato su cui operare. Chi resta generico e parla di mille argomenti diversi, difficilmente riesce a distinguersi dalla massa e a creare una community di utenti fedeli e realmente interessati ai suoi contenuti.
Quindi definisci quello per cui vuoi farti conoscere, quello che ti appassiona, quello di cui potresti parlare per ore senza mai stancarti. Non scartare a priori alcuni argomenti solo perché ti sembrano troppo specifici. In realtà, c’è chi riesce ad ottenere una discreta popolarità anche solo pubblicando video-ricette di cheesecake!

In generale, alcuni degli argomenti più seguiti su Instagram sono: fotografia, moda, lifestyle, viaggi, sport, cucina, yoga, tecnologia, finanza e business. Tuttavia, come abbiamo visto, ogni nicchia (e micro-nicchia) trova il giusto spazio sulla piattaforma.
Per maggiori informazioni su come scegliere una nicchia profittevole (che ti permetterà quindi di monetizzare più facilmente la tua presenza su Instagram), e su come trovare uno stile unico, ti invito a scoprire il corso Instadvanced, che trovi qui.
2. Realizza molti contenuti di qualità
Altra regola fondamentale per diventare famosi su Instagram è postare immagini, video e stories di qualità. Questo significa curare nel minimo dettaglio ogni singolo contenuto pubblicato sulla piattaforma.
Le foto devono essere originali, se possibile scattate con una Reflex, e modificate per renderle più accattivanti. Fallo con appositi programmi, prima di caricarle, perché spesso le opzioni di fotoritocco offerte dalla app di Instagram non assicurano un risultato ottimale.

Tutti i migliori influencer, per dare una coerenza grafica a quello che postano, scelgono delle palette di colori specifiche, ed un filtro particolare da usare su ogni foto. In questo modo, quando le altre persone capitano per la prima volta sul loro profilo, rimangono immediatamente attratte dall’abbinamento dei colori e tendono a seguirli con più facilità.
Altri consigli riguardo i contenuti: non limitarti alle foto, ma pubblica anche video, IGTV, reels, caroselli di immagini, e ovviamente storie. I tuoi follower apprezzeranno la varietà dei tuoi post, ed inizieranno a seguirti con maggiore attenzione.
Per concludere, ricorda che non conta solo la qualità, ma anche la quantità. Ogni persona famosa su Instagram pubblica almeno un post e una decina di storie al giorno e tu non dovrai essere da meno!
3. Trova l’orario migliore in cui pubblicare
Purtroppo non esiste una regola universalmente valida che ci dice quando pubblicare su Instagram, dato che l’orario migliore può dipendere da tantissimi fattori, quali l’età dei tuoi follower, la tua nicchia di mercato, il giorno della settimana e anche il periodo dell’anno.
Tuttavia questo non ci autorizza ad affidarci al caso! Come avrai notato, l’engagement rate delle tue foto, o il numero di utenti che visualizza le tue storie Instagram dipendono tantissimo dall’orario in cui pubblichi i tuoi contenuti.
La cosa migliore da fare per chiunque voglia utilizzare Instagram in modo professionale e sia interessato a diventare popolare, è sicuramente affidarsi ad un tool di analytics e programmazione dei post, con pubblicazione automatica ad orari prestabiliti.

Ad esempio Iconosquare ti permette innanzitutto di verificare l’engagement rate dei tuoi post e delle tue storie, con il suggerimento automatico degli orari migliori in cui dovresti di volta in volta pubblicare.
Oltre a ciò, grazie a Iconosquare puoi automatizzare tutto il processo di pubblicazione: ti basta caricare i contenuti all’interno della comoda app e organizzarli in un calendario editoriale, lasciando fare tutto il resto a Iconosquare, che pubblicherà in automatico i contenuti all’orario migliore.
Usare un’app di questo tipo diventa fondamentale se fai sul serio, perché ti permette di risparmiare tanto tempo prezioso e ti aiuta a raggiungere un numero estremamente più elevato di utenti. Per provare Iconosquare gratis per 14 giorni, clicca qui.
4. Affidati ad un servizio di crescita
Per diventare popolare su Instagram e raggiungere livelli impressionanti di crescita, l’idea migliore è quella di rivolgersi a servizi appositamente creati per supportare aspiranti influencer, e guidarli passo dopo passo al successo su questa piattaforma.
Esistono infatti diverse agenzie che, tramite i loro team di esperti, possono affiancarti nella gestione del tuo account, darti preziosi consigli, ottimizzare il tuo profilo, metterti in contatto con altri influencer e sponsorizzare i tuoi contenuti per renderti più famoso.
MIGLIORI SERVIZI DI CRESCITA PER INSTAGRAM
- Servizio crescita Instagram
- Aumento follower reali italiani
- Assistenza WhatsApp
- A partire da € 99 al mese
- Codice sconto 5% PDVMEDIA5
- Servizio crescita Instagram
- Gestione totale account IG
- Aumento follower reali italiani
- Per influencer e aziende
- A partire da € 39 al mese
- Agenzia crescita Instagram
- Aumento follower reali in target
- Crescita manuale (no bot)
- Agenzia pluripremiata
- Account manager dedicato
I più popolari tra questi servizi, sul panorama italiano, sono sicuramente InstaGrow, Influencers Kings e InstaFuel. Tutti e 3 risultano estremamente validi e ti consiglio di provarli.
Ad esempio, dietro InstaGrow operano persone reali che si occupano di compiere operazioni di follow/unfollow e soprattutto della gestione di commenti e like, generando quelle interazioni che danno vita ad una crescita organica del tuo profilo Instagram. Utilizzandolo, potrai aumentare di circa 1000 follower al mese. Per maggiori informazioni clicca qui.
5. Utilizza i giusti hashtag
Non importa quali siano i tuoi contenuti, che siano video o immagini. La cosa fondamentale è etichettarli per categoria, tramite gli hashtag. In questo modo riuscirai a raggiungere facilmente la tua nicchia di interesse.
Usa tutti gli hastag che ti sembrano importanti, senza esagerare, partendo da quelli più rilevanti. L’ideale sarebbe scegliere hashtag in lingua italiana, così da raggiungere utenti che parlano la tua stessa lingua e vivono nel tuo stesso paese. Tuttavia, se non vuoi sentirti limitato da un punto di vista geografico, puoi optare per l’uso di hashtag in inglese.

Nella foto che vedi qui sopra, ad esempio, sono stati utilizzati degli hashtag molto specifici, che comprendono alcuni degli ingredienti con i quali la torta è stata realizzata. Tuttavia, a fianco degli hashtag di nicchia ne troviamo anche alcuni più generici e popolari, come ad esempio #foodporn. Una giusta alternanza di hashtag specifici e hashtag più popolari, risulta l’ideale per diventare famosi su Instagram.
Se non sai quali hashtag mettere nelle le tue foto, ti consiglio di servirti dell’hashtag generator di Inflact (precedentemente Ingramer), fantastico tool studiato appositamente per aiutare gli aspiranti influencer a crescere su questo social grazie ad un ideale utilizzo degli hashtag.
6. Serviti di shoutout e collaborazioni
Abbiamo già trattato dell’importanza degli shoutout per stimolare l’interesse di altri utenti verso quello che pubblichi. In generale gli shoutout rappresentano delle vere e proprie collaborazioni tra profili simili, con l’obiettivo di ottenere benefici reciproci.
Ad esempio due cantanti famosi che fanno foto insieme, si taggano nei rispettivi post e invitano i propri follower a seguire l’altro artista, potranno ottenere un istantaneo aumento di seguaci e popolarità, con il minimo sforzo.

Anche tu, nel tuo piccolo, puoi fare lo stesso. Contatta altri utenti che trattano i tuoi stessi argomenti, facci amicizia e poi proponi una collaborazione. Potrete fare una diretta insieme, taggarvi reciprocamente in una foto o ripubblicare l’uno le storie dell’altro. In ogni caso, se sarete bravi, riuscirete ad aumentare di molto i vostri follower!
7. Utilizza i pods Instagram
Un altro tra i metodi più efficaci per accrescere il numero di interazioni e diventare famoso su IG è dato dagli Instagram Pods. Questi gruppi di engagement sono delle vere e proprie community di persone che si supportano a vicenda sui social, scambiandosi mi piace, commenti e visualizzazioni.
Ma il vantaggio principale di partecipare ai pod non è quello di ottenere like e commenti da parte dei membri del gruppo. Soprattutto, i benefici provengono da un aumento della reach organica dei tuoi contenuti. Infatti, l’algoritmo di Instagram, rilevando che i tuoi post ottengono molte interazioni subito dopo la loro pubblicazione, capirà che sono di ottimo valore, e quindi li premierà, facendoli finire nella sezione “esplora”.

Un corretto utilizzo degli engagement group è fondamentale per far vedere i propri contenuti ad un elevato numero di nuovi utenti, e quindi per diventare popolari su Instagram. Tutti i più grandi influencer si servono dei pod, o se ne sono serviti per un certo periodo.
Con il corso Instadvanced, tra le altre cose, imparerai anche ad aumentare l’engagement su Instagram tramite i pod, e otterrai l’accesso a gruppi di influencer davvero di valore e ben organizzati. Per ottenere subito l’accesso clicca qui.
8. Sfrutta le Instagram ads
Gli annunci pubblicitari sono un modo efficace per raggiungere un grande numero di utenti in pochissimo tempo e diventare popolari su Instagram velocemente, perché mostrano i tuoi contenuti a persone che altrimenti non li vedrebbero.
Il bello è che le Instagram ads ti consentono di arrivare in modo molto preciso al pubblico appartenente alla tua nicchia di mercato. Puoi infatti scegliere in fase di programmazione della tua campagna:
- la località geografica che vuoi targetizzare;
- gli interessi (es. sport, fitness, musica, food);
- i comportamenti (es. persone che sono più propense a seguire altri utenti).

Puoi fare pubblicità sul feed di Instagram, come anche sulle Instagram stories. Puoi inoltre sponsorizzare una immagine, come anche un video o una sequenza di brevi video.
La maggior parte delle aziende e dei social media manager utilizza le Instagram ads per vendere un prodotto o un servizio, ma in realtà tale strumento pubblicitario è sfruttato anche da tantissimi aspiranti influencer interessati semplicemente a crescere su Instagram.
A differenza di metodi come il follow/unfollow, quello della pubblicità su Instagram risulta molto più efficace dato che gli utenti a cui comparirà la tua inserzione ti prenderanno subito sul serio, ti attribuiranno un valore elevato e tenderanno a seguirti con molta facilità.
La verità, però, è che se si vuole utilizzare le Instagram ads con profitto è necessario seguire un corso specifico ed approfondito su questa materia. Il corso più avanzato in Italia sull’argomento, adatto sia ad aziende che a liberi professionisti e aspiranti influencer, è sicuramente Instadvanced, che ti invito ancora una volta a seguire.
Instadvanced include un intero modulo esclusivamente dedicato alla pubblicità su Instagram, per spiegarti nei minimi dettagli come funziona. Sarà perfetto per te anche se parti da zero e non hai mai fatto pubblicità online in vita tua. Ti sorprenderai dei risultati che potrai raggiungere con le conoscenze che stai per imparare! Lo trovi qui.
9. Interagisci con la tua community
Una volta raggiunto un buon numero di seguaci, è fondamentale iniziare ad interagire con loro su base quotidiana. Questo può essere fatto sia tramite le foto, sia tramite le storie.
Se di solito pubblichi solo selfie senza testo e senza descrizione, oppure foto autoreferenziali che riguardano esclusivamente la tua vita o il tuo lifestyle, alcuni tuoi follower potrebbero interagire con i tuoi contenuti, ma molti altri perderanno rapidamente interesse e l’algoritmo di Instagram smetterà di mostrare loro i tuoi post.

Se invece accompagnerai le tue foto ad una descrizione interessante che includa anche delle domande rivolte direttamente ai tuoi seguaci (e voi come avete passato il weekend?; cosa ne pensate di questo argomento?), essi saranno molto più portati a commentare, mettere like ed interagire in futuro con i tuoi contenuti.
Anche per quanto riguarda le storie Instagram, esistono diverse funzionalità concepite appositamente per interagire con i propri seguaci (sondaggi, domande, quiz etc.), che alla lunga di permetteranno di aumentare enormemente il tuo engagement rate e di diventare popolare su Instagram. Cerca di sfruttarle nel migliore dei modi!
10. Utilizza in modo attivo gli altri social
In molti ignorano l’importanza di essere attivi su più social allo stesso tempo, infatti a prima vista questo non sembra essere un fattore così determinante per diventare famosi su Instagram. In realtà, la verità è ben differente.

Pubblicando i tuoi contenuti oltre che su Instagram anche su Facebook e Twitter, riuscirai a raggiungere con facilità altri utenti che altrimenti non ti avrebbero mai trovato.
Inoltre, utilizzando attivamente piattaforme come TikTok e YouTube, e rimandando i tuoi follower a seguirti anche su Instagram, l’ascesa della tua popolarità sarà praticamente inarrestabile! Ovviamente dovrai creare dei contenuti appositi per ogni social, e questo richiede tempo, ma il gioco vale sicuramente la candela.
Come diventare popolare su Instagram: errori da evitare
Ti ho descritto nel dettaglio gli aspetti fondamentali di una buona strategia di crescita, ma ora voglio elencarti alcuni degli errori più frequenti che devi assolutamente evitare se sei intenzionato a diventare popolare su Instagram:
- non rispondere ai commenti;
- mettere il tuo profilo in modalità privata;
- non mettere la tua faccia e non usare la tua voce nelle storie;
- usare hashtag in inglese e troppo popolari;
- scegliere orari sbagliati per pubblicare i post;
- comprare follower Instagram finti;
- essere troppo autoreferenziale.
Come spopolare su Instagram: una risorsa per te
Abbiamo dunque scoperto come diventare famosi su Instagram grazie a 10 tecniche potenti e largamente utilizzate, sia da aziende che da influencer.
Ricorda in ogni caso che per spopolare su Instagram è necessario conoscere a fondo le meccaniche di questa piattaforma, ed avere una strategia di marketing efficace.
Instagram nel 2023 può rappresentare una miniera d’oro per chi lo utilizza nel modo corretto. Per questo ti invito ancora una volta a seguire il corso Instadvanced, che ti insegnerà a sfruttare al 110% le potenzialità di Instagram per il tuo profilo personale o aziendale. Tra pochi mesi sarai lieto di aver compiuto questo primo passo!
- Il videocorso più avanzato in Italia su Instagram Marketing e Instagram Ads
- Tutti i segreti per crescere su Instagram, diventare influente e monetizzare il tuo profilo
- Case studies, strategie e tutorial pratici
- Adatto a influencer, social media manager, brand, esperti, freelance e imprenditori digitali
- 80+ lezioni (oltre 19 ore di videocorso)