Che cos’è Canva Pro e come funziona? Quali sono le sue funzionalità principali e i vantaggi rispetto alla versione free? Quanto costa?
In questa recensione di Canva Pro scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla piattaforma grafica che si sta affermando come una delle più utilizzate al mondo grazie alla sua versatilità e facilità di utilizzo.
Vedremo insieme tutti i progetti grafici che è possibile realizzare con Canva, come funziona nella pratica questo tool, le opinioni di chi utilizza la versione Pro e le possibili promozioni per ottenerlo per te e per tutto il tuo team a un prezzo scontato.
Sito ufficiale | www.canva.com/ |
Cos’è | Piattaforma grafica multifunzione |
Tipologie di servizi offerti | Editor foto, template per post sui social, foto e grafiche da scaricare, salvataggio in cloud, creazione loghi, etc… |
Versione gratuita | Disponibile |
Versione aziendale | Disponibile |
Versione scuole | Disponibile |
App per smartphone | Disponibile |
Nostra valutazione | 4.8/5 |
Costo servizi versione premium | A partire da 9,20 € mensili |
Canva: che cos’è?
Canva (qui il sito ufficiale) è la piattaforma grafica per eccellenza, che ti permette di sviluppare facilmente diverse tipi di grafiche come loghi, poster e molto altro ancora. Conosciuto specialmente per la sua semplicità d’uso è uno strumento adatto anche ad un utilizo più professionale.

Fondato nel 2012 in Australia, Canva è oggi una programma conosciuto e usato in tutto il mondo; infatti conta più di 30 milioni di utenti ogni mese che usano al pieno le sue funzionalità per sviluppare diversi progetti grafici.
Nato con l’obbiettivo di facilitare i suoi utenti nello sviluppo di prodotti grafici offre una vasta gamma di template, immagini, illustrazioni e font accessibili dagli utenti dalle sue librerie. Pertanto ottenere risultati di qualità non richiede specifiche abilità grafiche né l’acquisto di ulteriori applicazioni.
Basterà perciò scegliere un modello sviluppato da un vero designer, personalizzarlo, inserire gli elementi ed il testo desiderato con pochi click e scaricare il proprio progetto in vari formati, tra cui .jpg, .png e .pdf.
Se lo vorrai, attraverso l’apposito servizio di stampa di Canva, potrai anche ottenere materialmente ciò che è stato creato. Avrai infatti la possibilità di stampare biglietti da visita, stickers, album fotografici e calendari di tua creazione. Godendo della consegna gratuita riceverai tutto a casa nel giro di pochi giorni.
Come funziona Canva e cosa puoi farci
Per iniziare ad usare Canva e creare i tuoi progetti bisogna come prima cosa effettuare il login in o registrarsi (accedi qui).
La registrazione è possibile tramite Google, Facebook o semplicemente scegliendo un nome, un’email e una password. In questo modo ti sarà possibile salvare i tuoi progetti per accedervi in momenti diversi o per modifiche future.

Una volta entrati nella pagina personale sarà possibile avviare un nuovo progetto cliccando sull’icona in altro a destra “crea un progetto”. Quando si avvia un nuovo progetto è possibile usare un modello già esistente sulla base di quella che è l’offerta di Canva, tra cui:
- Volantini
- Biglietti da visita
- Locandine
- Storie Instagram
- Brochure
- Presentazioni
- Poster
- Post Facebook e Instagram
- Loghi
- Collage di foto
- Curriculum vitae
- Infografiche
Una volta selezionato il modello che più si addice alle tue esigenze, sarà possibile scegliere tra i diversi template già pronti quello che più ti piace. O se preferisci puoi creare un progetto da zero dando così libero spazio alla creatività.
Anche iniziando un nuovo progetto da zero, sarà sempre possibile importare illustrazioni già pronte o elementi di template preimpostati, così da facilitare il tuo lavoro.

Nella home, inoltre, sono disponibili altre funzioni quali condividere uno schizzo con gli amici, creare un team di lavoro, o creare un kit aziendale con logo del brand, font, colori per un aspetto più professionale dei tuoi lavori.
Canva pro vs free
Se ti è già capitato di visitare Canva (qui il sito) avrai sicuramente visto come alcune funzioni sono specifiche del programma Canva Pro. Ma cosa include effettivamente il programma Canva premium? Quali vantaggi offre rispetto alla versione standard e gratuita di Canva? Vediamolo insieme.
Uno dei cambiamenti maggiori riguarda lo spazio di archiviazione, che si estende a 100 GB, contro i 5 GB offerti con Canva Gratuito. Questo ti permetterà di memorizzare più immagini e tenere un numero molto maggiore di lavori e template creati da te all’interno della tua dashboard di Canva.
Inoltre, grazie a Canva premium si avrà accesso a più di 42.000 templates ridisegnati giornalmente da un team di designer professionisti ed a un più ampio stock (più di 75 milioni) di foto, video, audio e grafiche disponibili per l’utilizzo.
Ti sarà possibile creare un Brand kit, disponendo dei tuoi fonts personalizzati e loghi. In questo modo potrai essere sempre unico e coerente in tutti i tuoi lavori!
Grazie alla versione Pro di Canva potrai inoltre creare dei Template personalizzati da condividere con tutto il tuo team, funzione fondamentale per sviluppare un’identità solida del tuo brand.

Un’altra funzione da non sottovalutare è la pianificazione dei contenuti per i social media. È, infatti, possibile pianificare la pubblicazione dei contenuti creati tramite Canva su 7 diverse piattaforme, come per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Tumblr.
Vediamo ora due strumenti più pratici disponibili solo nel programma Canva pro. Sono rispettivamente gli strumenti one-click “Magic Resize” e “Background Remover“.
Di che cosa si tratta? Vediamolo più approfonditamente.
Se sviluppando delle illustrazioni per un post Facebook decidessi di voler pubblicare lo stesso contenuto anche su Instagram, attraverso Magic Resize, potrei cambiare le misure e adattarle a quelle del format delle storie Instagram senza modificare il contenuto e le sue proporzioni.
Con la funzione Background Remover, invece, sarà possibile scontornare le tue foto e salvarle con sfondo trasparente. Questa funzione è estremamente comoda per creare ad esempio dei loghi professionali senza sfondo.
I vantaggi offerti dalla versione pro non finisco qui, infatti Canva premium offre numerose funzioni aggiuntive che ci permettono di lavorare in maggiore autonomia e sviluppare contenuti esteticamente piacevoli in poco tempo. Per rendere più chiaro il concetto, di seguito trovi una tabella dove le due versioni sono messe a confronto.
Versione Free | Versione Pro |
Editor drag and drop | 100 milioni di foto e grafiche disponibili |
250.000 modelli disponibili | 610.000 modelli disponibili |
100 template disponibili per post, presentazioni ed email | Creazione del tuo brand aziendale, con autentificazione |
1 milione di foto e grafiche da scaricare gratis | Creazione di cartelle dedicate per progetti specifici |
Possibilità di inviare altre persone per lavoro in team | Magic Resize |
Prodotti stampabili da creare e ricevere a casa | Background Remover |
Archiviazione 5 GB di cloud | Pianificazione dei contenuti su 8 social network |
Archiviazione 1 TB di cloud | |
Supporto clienti 24/7 |
Inoltre, sappi che nel piano Pro sono inserite anche tutte le funzioni disponibili all’interno della versione Free di Canva. Scegli il piano più adatto alle tue esigenze accedendo al sito ufficiale tramite questo link.
Canva premium: costo e promozioni
Adesso vediamo quali sono i costi per i diversi piani previsti da Canva.
Iniziamo con il dire che la modalità di partenza, Canva Gratis, come suggerisce il nome, può essere utilizzata senza sottoscrivere alcun abbonamento. Qui ci sono tutte le funzioni di base, l’ideale per chi deve creare un progetto grafico senza investire denaro.
La seconda versione è quella denominata Canva Pro. In precedenza abbiamo analizzato le funzioni disponibili per chi lo utilizza ed è ideale per chi vuole alzare l’asticella della qualità sul fattore grafico dei propri progetti.
Esso comporta un costo mensile di 11,99 €. Si tratta di una cifra alla portata di tutti, tuttavia, se scegli di abbonarti per un anno intero risparmiare circa 34 €, ovvero tre mensilità.

Se invece hai una squadra che ti aiuta, è più opportuno scegliere il piano “Canva per i team“. Esso ti permette, sottoscrivendo un solo abbonamento, di gestire fino 5 account diversi. Il costo mensile è pari 13,99 €, da dividere in 5. Scegliendo la modalità annuale risparmi quasi 28 euro, quindi, più di 2 mensilità.
Con questo tipo di piano di abbonamento ogni partecipante al team ha una dashboard privata di lavoro, ma con la possibilità di condividere i suoi progetti con il resto del team, rendendoli visibili a tutti. Si tratta di una modalità ideata per progettare insieme i lavori, coadiuvando gli sforzi di tutti ed apportando modifiche e commenti.
Bisogna anche dire che la modalità “Canva per i Team” offre più funzionalità del piano Canva Pro, essendo pensato per le organizzazioni che realizzano progetti su larga scala.
In ultimo, sappi che Canva mette a disposizione della sua utenza anche delle versioni per la scuola e per le associazioni. Queste sono gratuite e possono essere ottenute contattando il team di gestione. Leggi maggiori dettagli cliccando qui.
Canva pro 30 days trial
Se non sei convito al 100% di voler acquistare Canva pro, ma vorresti comunque vedere come funziona, puoi attivare la prova gratuita.

Infatti, andando sul sito di Canva (qui il link), procedendo su Prova gratis per 30 giorni, otterrai 30 giorni della versione Premium per capire se fa al tuo caso.
Per poter ottenere la versione di prova, dovrai comunque inserire un metodo di pagamento. Ma non ti preoccupare, quando il tuo mese di prova sta per scadere Canva ti invierà una notifica e disdicendo l’abbonamento non ti verrà addebitato nessun costo.
Se invece reputi che il servizio sia valido, puoi continuare a usare il tuo account Canva, attivando l’abbonamento che più si addice alle tue esigenze.
Canva: opinioni e recensioni
Che cosa pensa chi ha già usato il servizio di Canva pro? Sono soddisfatti gli utenti? Che cosa hanno apprezzato maggiormente?
Gli utenti generalmente rimangono soddisfatti del servizio offerto da Canva e Canva pro. A evidenza del fatto, questo software grafico ha una media di 4.7 punti su 5 totali sul sito di recensioni Capterra, uno dei più autorevoli sull’argomento.
Più in dettaglio molti utenti apprezzano la semplicità dell’uso, la velocità con cui è possibile sviluppare contenuti di qualità e la grande varietà d’immagini e grafiche da poter usare. Dopotutto, possiamo definire Canva pro come una versione più semplice di Photoshop, adatta ad un pubblico molto vasto come Social media manager, agenzie digitali ma anche studenti e insegnanti.
Se vuoi leggere ulteriori recensioni o se vuoi iniziare a usare il servizio di Canva puoi accedere direttamente cliccando sul pulsante di seguito.
Per avere un’idea completa su quali sono le potenzialità offerte da Canva pro, non dimenticare invece di sfruttare i 30 giorni di prova gratuita!
Canva: pro e contro
Prima di chiudere tiriamo le somme su quanto detto finora durante questa disamina. Vediamo insieme quali sono i pro ed i contro per quanto concerne l’utilizzo di Canva.
PRO
- Interfaccia in italiano
- Versione gratuita
- Periodo di prova
- Database template fornitissimo
- Facilità di utilizzo
CONTRO
- Pacchetto funzioni poco fornito
- Costi elevati per team >6
- Servizio assistenza non troppo celere
Domande frequenti e risposte
Se dovessi avere ancora qualche dubbio su Canva pro, sei arrivato nel posto giusto. Di seguito troverai le risposte alle domande più frequenti.
Canva Pro è la versione premium di Canva, piattaforma online per sviluppo di grafiche e illustrazioni.
Con Canva potrai sviluppare: Volantini, Biglietti da visita, Locandine, Presentazioni, Poster, Post e stories per Facebook e Instagram, Loghi, Collage di foto, Curriculum vitae e molto altro, basta dare spazio alla tua creatività.
La versione pro offre diversi vantaggi rispetto alla versione gratuita, tra cui: uno spazio di archiviazione maggiore (1 TB), una libreria più ampia di template e immagini, pianificazione dei contenuti, funzioni specifiche e molto altro. Per informazioni più dettagliate leggi l’intero articolo.
Si, ti basterà andare sul sito di Canva e attivare la prova gratuita di 30 giorni.
La piattaforma grafica offre diversi pacchetti in base alle tue necessità. Il prezzo base mensile è di 11,99 €. Il prezzo può variare in base alla grandezza del team e la durata dell’abbonamento. Per maggiori dettagli visita il sito.
La semplicità. Photoshop e Canva sono entrambe applicazioni per lo sviluppo di contenuti grafici, ma Canva non richiede specifiche conoscenze grafiche e può essere utilizzato direttamente dal tuo web browser, senza installare nessun software sul computer.
Si, nonostante il sito sia estremamente semplice da usare, la qualità e dei lavori è molto alta. I suoi utenti scelgono Canva proprio per questo motivo.