Blocco temporaneo Instagram: azioni follow, like e commenti sospesi

Alcune azioni come follow, like e commenti, se ripetute più volte in un arco di tempo breve, possono causare un blocco temporaneo su Instagram. Questa situazione è molto comune per chi svolge attività di crescita massiva, sia manuale che automatizzata.

In questo articolo, voglio mostrarti perché alcuni account Instagram vengono bloccati, come recuperarli e le attività da evitare se non vuoi incappare in questo tipo di problemi.

Blocco temporaneo Instagram: cos’è?

Quando viene bloccata una determinata azione, Instagram ti avverte con un messaggio. Attenzione, può anche essere che vengano sospese più attività, infatti ti accorgerai di non poter mettere like e seguire nuovi profili, oppure di non poter più commentare.

blocco temporaneo Instagram

Quali sono le possibili cause? Di seguito ti mostro in dettaglio quali sono le azioni che generalmente vengono ritenute scorrette da Instagram.

Azione bloccata Instagram follow

La strategia più comune per aumentare il numero di seguaci è iniziare a seguire nuovi utenti. Tuttavia, seguire in massa e smettere di seguire le persone in un breve periodo di tempo potrebbe essere rilevata come attività sospetta.

La ragione principale è che essendo un’azione tipicamente svolta da un bot per Instagram, il sistema la considera un’azione automatica e quindi non umana, come può essere ad esempio seguire due nuovi utenti nell’arco di 10/20 minuti.

Azione bloccata Instagram like

Un’altra azione bloccata su Instagram è quella dei like. In questo caso, conta quanti like per minuto vengono messi, quindi ad esempio 5/6 like è assolutamente normale, mentre 100 like al minuto è sospetto.

Occorre quindi fare attenzione e cercare di diluire questi numeri su un arco di tempo più prolungato: magari 60 like in un’ora ad esempio.

Quanto dura un blocco temporaneo Instagram

La durata del blocco temporaneo su Instagram dipende da quante volte si è stati bannati e da quali attività sia causato. Solitamente, la durata di un blocco temporaneo di Instagram varia da 24 a 48 ore, ma potrebbe durare di più, fino anche ad una settimana.

Se continui a compiere le azioni incriminate, il blocco potrebbe prolungarsi. Quindi, se si tratta della prima volta è meglio non tirare la corda e mantenere un profilo basso fino a quando non potrai riutilizzare Instagram normalmente.

Azione bloccata Instagram: come risolvere

Ecco un paio di cose che puoi fare per recuperare il tuo account temporaneamente bloccato su Instagram e continuare con le tue attività come prima.

Segnalare un errore

Se hai commesso per errore qualcosa che ha causato un blocco temporaneo sul tuo account Instagram, puoi segnalare il tuo caso all’assistenza facendo clic sull’opzione “Invia” nell’immagine che hai visto ad inizio articolo.

Altrimenti, puoi andare su “Impostazioni” e poi su “Assistenza” e segnalare il tuo problema specifico ad Instagram, sperando che venga risolto.

Smettere per due giorni

In base alla mia esperienza, ti consiglio di non utilizzare Instagram per minimo due giorni, cioè non mettere like, commentare o seguire nuovi utenti. Puoi comunque scorrere il feed e vedere le stories, ma non usare le funzioni bloccate.

Il terzo giorno riprendi normalmente con le tue azioni solite ma senza esagerare ulteriormente, quindi magari prova a seguire due persone al giorno e vedi se tutto funziona correttamente.

Il segreto è incrementare gradualmente le tue normali attività nel tempo, stando attento a non sforare come prima. In questo modo il sistema non rileverà più attività sospette.

Come evitare il blocco Instagram nel 2023

Di seguito ti mostro un paio di cose che puoi fare per non incorrere in un blocco temporaneo di Instagram. Alcune di queste ti sembreranno ovvie, ma in alcuni casi possono davvero fare la differenza.

Evitare l’uso di Bot per Instagram non affidabili

L’utilizzo di bot per Instagram ti permette di guadagnare follower in poco tempo, però la maggior parte di essi non calibra precisamente l’erogazione e causa in molti casi un blocco delle azioni di following.

Occorre quindi fare affidamento a Bot per Instagram consigliati che funzionino a dovere, per questo motivo abbiamo deciso di testare e recensire i migliori bot del 2023. Di questi puoi fidarti, senza preoccuparti di incorrere in alcun tipo di blocco!

Collegare il tuo account Instagram con altri social

Ti starai chiedendo a cosa serva collegare Facebook o Twitter a Instagram. Non è così immediato in effetti, ma ti posso garantire che può davvero fare la differenza.

La maggior parte dei profili fake sono profili senza foto o comunque incompleti in alcune loro parti. Quindi per comunicare a Instagram che possiedi un account vero potresti collegarlo a Twitter, Tumblr e altri social.

In questo modo riduci sensibilmente la probabilità di un blocco temporaneo di Instagram, perché a differenza di un profilo fake fornisci più informazioni personali e il sistema lo comprende.

A parte questo, per aumentare il tuo “trust score” agli occhi di Instagram, può essere di aiuto anche associare un numero telefonico al tuo account Instagram.

Rispettare i limiti di Instagram

Da giugno 2019 Instagram ha introdotto diverse limitazioni volte a rendere più difficile l’utilizzo dei bot. In particolare il social network ha imposto dei limiti ben precisi sul numero massimo di azioni di like, follow, commenti e dm che possono essere effettuate in un determinato arco di tempo.

Conoscere e rispettare tali limiti è fondamentale per poter evitare il blocco temporaneo Instagram. Ecco di seguito le soglie a cui fare riferimento per il 2023, che non dovrai mai in nessun caso superare (né manualmente, né con l’utilizzo dei bot):

  • 60 like orari
  • 60 commenti orari
  • 60 follow / unfollow orari

Oltre ai limiti orari, dovrai tenere conto anche del numero complessivo delle azioni effettuate in un giorno, oppure in un mese. Ecco altre indicazioni da seguire:

  • Non superare i 400 like in un giorno
  • Non superare i 100 commenti in un giorno
  • Non superare i 100 follow / unfollow al giorno
  • Non superare le 6000 operazioni complessive al mese

Domande frequenti e risposte

Giunti alla fine di questo articolo sul blocco temporaneo Instagram, vediamo di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che gli utenti si pongono sull’argomento.

Quanto dura un blocco temporaneo Instagram?

Dipende da quali azioni sono state compiute in ripetizione e se si tratta della prima sospensione. Generalmente, il blocco temporaneo di Instagram dura dalle 24 alle 48 ore, ma potrebbe prolungarsi se nei giorni successivi si perseguono le stesse attività di prima.

Quanto devo aspettare prima di mettere altri like?

Instagram tende ad essere più rigida dopo il primo blocco temporaneo, perciò in alcuni casi è consigliabile aspettare 4/5 giorni prima di ricominciare a mettere like, senza esagerare ovviamente.

Quali sono le cause principali del blocco temporaneo su Instagram?

Innanzitutto l’uso di bot Instagram non efficienti, perché compiono azioni inumane che rovinano il vero senso della piattaforma social. Inoltre, Instagram sanziona anche le azioni ripetute manualmente come follow/unfollow o l’inserimento di commenti uguali su numerosi post.

Come si può risolvere il blocco temporaneo su Instagram?

Occorre aspettare circa 5 giorni per tornare ad utilizzare a pieno regime il tuo account. Però, nel caso in cui Instagram abbia rilevato una attività a te estranea puoi segnalarlo andando su impostazioni del tuo profilo e poi assistenza.

Perché Instagram blocca le azioni di follow/unfollow?

La politica di Instagram è cambiata nel tempo: oggi si dà molto più peso all’aspetto social della piattaforma, quindi alla crescita organica dei profili. Con questo metodo si cerca di dare più valore ad azioni spontanee, non a processi automatici volti solamente al raggiungimento di un numero elevato di like, follow e commenti.

4.2/5 - (9 votes)