BigCommerce: come funziona, prezzi, opinioni e recensioni

Il mondo degli e-commerce è cresciuto radicalmente nel biennio 2022/23 e molte attività di business cercano di creare il loro negozio online, nel miglior modo possibile e nel minor tempo possibile.

In tal senso, vi sono diverse soluzioni che ti aiutano a creare il tuo shop nella rete ed una tra le più efficaci è BigCommerce.

In questa recensione vedremo come questa piattaforma può aiutarti nell’arduo compito di aprire il tuo negozio online. Inoltre, vedremo nel dettaglio i prezzi e le opinioni degli utenti che lo hanno già utilizzato.

Cos’è BigCommerce?

Cos'è BigCommerce?

Innanzitutto, ti spiego in parole semplici cos’è BigCommerce.

BigCommerce è una soluzione di e-commerce “hosted” che ti consente di creare un negozio online e vendere i prodotti sul web. Hosted significa che BigCommerce funziona tramite dei server di questa piattaforma, quindi non è necessario acquistare piani di web hosting dedicati.

L’unica cosa che ti serve è una connessione ad internet. BigCommerce è quindi una soluzione cloud, un prodotto “software as a service” (SaaS), cioè tu non possiedi il software, ma paghi una tariffa mensile per usarlo. Come conseguenza, non dovrai preoccuparti di gran parte della burocrazia e non dovrai scaricare nulla.

Due vantaggi di BigCommerce sono: la possibilità di integrazione con Ebay, Amazon, Facebook, Google Shopping, Instagram ed il fatto che nessuna commissione viene applicata sulle vendite, analogamente a quanto accade con Shopify.

BigCommerce viene venduto con inclusi una serie di template personalizzabili, per aiutarti a progettare il tuo negozio online. Puoi usarlo per vendere beni fisici o digitali.

Come funziona BigCommerce

Il pacchetto di servizi disponibili in piattaforma sono due: Essentials ed Enterprise. Il primo è destinato a piccole e medie imprese che decidono di gestire autonomamente il proprio negozio online.

Il secondo è destinato ad aziende strutturate e marchi importanti, i quali possono contare sul supporto del team BigCommerce per implementare tutte le funzioni necessarie sul loro e-commerce.

In questo articolo tratteremo Essentials, le cui funzioni sono esattamente le stesse.

Registrazione

Per iniziare ad usare il servizio devi creare un account. Vai alla pagina principale di BigCommerce e seleziona “Essentials” nella parte superiore della pagina.

bigcommerce essential

Quindi, fai clic sul pulsante “Get started” in alto a destra e inserisci le informazioni necessarie come indirizzo e-mail, password e nome del negozio.

Più avanti dovrai rispondere ad alcune domande sulla tua attività per impostare le fondamenta del tuo negozio online. Pertanto, ti suggerisco di fornire delle risposte che siano molto dettagliate.

Poi, verrai reindirizzato alla dashboard dove BigCommerce ti fornisce una lista di compiti da svolgere per aiutarti nell’organizzazione del negozio prima dell’effettiva pubblicazione.

Creazione del negozio

Anche qui devi compilare una serie di informazioni sul tuo negozio, utili ai clienti per trovarti, contattarti e sapere come pagarti. I dettagli del negozio riguardano quindi modalità di pagamento, informazioni di contatto e posizione geografica.

Funzioni e-commerce

Ci sono delle funzioni importanti che tramite BigCommerce è possibile settare sul tuo sito. La prima è come mostrare i prezzi dei prodotti, cioè in che valuta i clienti li vedono.

Quando vendi fuori dall’Italia è importante mostrare ai clienti già la conversione nella loro valuta, così che possano comprendere a quanto ammonta il prezzo.

La seconda funzione riguarda la personalizzazione del checkout che puoi eseguire manualmente o utilizzando il checkout ottimizzato ad una pagina. Per farlo, vai su impostazioni avanzate > Pagamento.

bigcommerce checkout

Infine nella sezione checkout, scegli le opzioni di checkout che preferisci. Qui puoi decidere anche se gli acquirenti debbano o meno essere registrati per effettuare ordini, se possano accedere al carrello da altri dispositivi e tanto altro.

Oltre a questo, è possibile definire i metodi di pagamento accettati, quindi tramite i circuiti tradizionali MasterCard/Visa, bonifico, oppure digitali come Apple pay, Google pay e portafogli (es. PayPal).

Infine, la spedizione. Qui è consigliato installare “ShipperHQ” per poter impostare le modalità di spedizione avanzate. Fanno parte di queste le date di consegna, le tariffe di spedizione in tempo reale, gli sconti e le promozioni.

BigCommerce: prezzi e piani tariffari

Prima di effettuare l’acquisto, puoi usufruire della prova gratuita di BigCommerce che dura 15 giorni dalla data di attivazione. Così facendo, puoi cogliere l’occasione per vedere come funziona il servizio e se può servirti per far crescere la tua attività.

BigCommerce prezzo

BigCommerce offre quattro piani tariffari mensili:

  • BigCommerce Standard: 25€ al mese – incluso hai fino a 42mila euro di vendite online all’anno, conversione in valuta da nazionale ad estera, app del sito, page builder, canali di vendita supportati Amazon, FB, Google shopping, Ebay, Walmart;
  • BigCommerce Plus: 68€ al mese – include le feature di prima e fino a 180mila euro di vendite all’anno, segmentazione di utenti, salvataggio dei prodotti nel carrello, memorizzazione delle carte di credito;
  • BigCommerce Pro: 256€ al mese – Include le feature di prima e filtro dei prodotti, recensioni Google, fino a 341mila euro di vendite all’anno;
  • BigCommerce Enterprise: i prezzi variano a seconda delle esigenze aziendali, qui la differenza principale è che non ci sono limiti di vendite. Inoltre, hai priorità di assistenza su tutti.

Opinioni e recensioni su BigCommerce

Di seguito, vediamo assieme cosa ne pensano gli utenti del servizio basandoci sulle numerose recensioni (oltre 380) visibili sul sito più affidabile, g2.

BigCommerce recensioni

Come si può notare, la media di valutazioni per BigCommerce parla chiaro, una valutazione di 4/5 stelle che fa di questo servizio uno dei migliori nel settore e-commerce su g2.

Ora però, diamo uno sguardo alle opinioni dirette degli utenti leggendo qualche commento in merito:

BigCommerce opinioni

Nella recensione, il CEO di un’azienda pone subito l’attenzione sul confronto con Shopify, l’altro big per la messa a punto di siti e-commerce. Secondo il suo parere, BigCommerce è gestito meglio dagli sviluppatori e da un’assistenza che sembra più efficiente.

Parla anche di come nel tempo sia stato aggiornato grazie a sviluppatori di app che hanno introdotto più temi, più canali di vendita (Instagram, FB, Amazon) e opzioni di personalizzazione.

BigCommerce recensioni ed opinioni

In quest’altra recensione Lysa, un CEO di una piccola impresa, apprezza la varietà di elementi disponibili, altrimenti acquistabili separatamente su altre piattaforme.

Inoltre, l’integrazione con così tante piattaforme di mercato ti permette di essere presente ed attivo su altri canali.

Infine, grazie ai tutorial ufficiali e alla facilità di utilizzo, riesci ad imparare il suo funzionamento da zero senza troppe difficoltà.

Invece, una delle perplessità riportate da questa utente riguardano la scarsità di temi gratuiti, anche se in realtà come poi spiega, si risolve aggiungendo più elementi personalizzabili che rendono unico il tuo e-commerce.

Nel complesso anche a nostro parere, BigCommerce risulta essere un’ottima soluzione per costruire il proprio negozio online. Scopri tutti i dettagli navigando al sito ufficiale, che trovi a questo link.

5/5 - (1 vote)