Come aumentare engagement Instagram: 8 tecniche efficaci

aumentare engagement instagram

Ti stai chiedendo come aumentare engagement Instagram? Sei nel posto giusto!

Aumentare l’engagement rate su Instagram non è importante solamente per la propria autostima… il numero di “mi piace” e commenti che ricevi sotto ai tuoi contenuti è infatti misura di quanto il tuo profilo personale o aziendale sta riscuotendo successo nel mondo online.

In questo articolo scopriremo tutti i trucchi, le tecniche e le strategie avanzate per aumentare il tasso di interazione dei tuoi follower con i contenuti che pubblichi su Instagram, in modo da migliorare enormemente la tua immagine e visibilità online. Sei pronto? Iniziamo!

MIGLIORI SERVIZI DI CRESCITA PER INSTAGRAM

4.9/5
4.7/5
4.6/5

Come aumentare engagement Instagram: 8 tecniche

Vediamo di seguito le tecniche più usate dagli influencer e dai social media manager per aumentare l’engagement rate dei propri profili Instagram. Alcune di esse sono legate all’utilizzo di tool esterni, mentre altre richiedono solamente il tuo impegno!

1. Ottimizzare la strategia del proprio profilo

Se il tuo obiettivo è quello di diventare un influencer e arrivare a guadagnare migliaia di euro al mese per postare contenuti sponsorizzati sul tuo profilo, devi assolutamente dedicare del tempo ad ottimizzare il tuo Instagram da un punto di vista grafico, strategico, di contenuti e di marketing.

Molti degli influencer e dei brand di spicco a cui oggi guardi con invidia, sono partiti qualche anno fa totalmente da zero, proprio come te. In molti casi, ciò che ha permesso loro di fare il salto di qualità su Instagram è rappresentato da una risorsa molto preziosa e al tempo stesso ancora poco conosciuta: Instadvanced.

Instadvanced è un corso avanzato che contiene le migliori strategie utilizzate dai top influencer e dalle aziende di successo per aumentare follower ed engagement su Instagram.

Il corso è stato ideato da due imprenditori digitali di grande spicco (Vittorio Civinini e Renato Gioia), e si articola in lezioni in formato pdf alternate a lezioni video che analizzano tutti gli aspetti che concorrono alla costruzione di un profilo Instagram di successo, autorevole e apprezzato.

Se vuoi accedere anche tu ad oltre 80 lezioni avanzate su Instagram, per un totale di ben 19 ore di formazione, ti invito a visualizzare questa pagina. Ti assicuro che non avrai più alcun dubbio su come aumentare engagement Instagram!

2. Aumentare engagement Instagram con Inflact

Utilizzare un bot Instagram è ancora oggi una delle tecniche più utilizzate per crescere su questo social network. I tool di questo tipo ti permettono di automatizzare una serie di operazioni che altrimenti dovresti compiere da solo (manualmente), come ad esempio:

  • seguire o smettere di seguire altri profili (follow e unfollow);
  • mettere “mi piace” o commentare le foto di altri utenti (autolike);
  • interagire con i tuoi stessi follower;
  • inviare messaggi privati ad altri utenti (auto DM);
  • visualizzare in massa le storie di altri utenti;
  • rispondere in modo automatico a domande e sondaggi;
  • pubblicare ad orari predefiniti foto e video al posto tuo.

Se usati sapientemente e senza esagerare, i bot risultano perfetti per aumentare l’engagement su Instagram, dato che ogni interazione effettuata in automatico dal tool, potrebbe spingere un altro utente a ricambiare lasciando un like o un commento sotto ai tuoi post.

Il migliore bot Instagram attualmente esistente sul mercato è Inflact (precedentemente Ingramer), che risulta davvero potente e sicuro ed offre decine di funzionalità uniche che ti permetteranno di aumentare l’engagement su Instagram in modo naturale ed organico. Lo trovi qui.

3. Come aumentare l’engagement con gli hashtag

Anche il corretto utilizzo degli hashtag è di fondamentale importanza per aumentare l’engagement rate su Instagram. Gli hashtag servono infatti per categorizzare i tuoi contenuti, permettendo a nuovi utenti potenzialmente interessati di scoprirti e di interagire con il tuo profilo in modo del tutto naturale ed organico.

Riflettici per un attimo: pubblicando contenuti senza hashtag, molto probabilmente questi verranno visti solamente dai tuoi follower attuali. Con un corretto utilizzo degli hashtag riuscirai invece ad aumentare di molto il tuo pubblico complessivo, e grazie a ciò anche il numero di like e commenti sarà superiore in relazione ai tuoi seguaci.

Esistono diversi tool gratuiti e a pagamento studiati appositamente per aiutarti a scegliere gli hashtag migliori per i tuoi contenuti, ed il modo giusto per utilizzarli: sto parlando dei generatori hashtag Instagram.

Un buon generatore di hashtag non solo ti permette di trovare i tag più usati, ma anche di conoscere i risultati derivanti dal loro utilizzo, grazie ad un’ampia sezione di analytics. Correggendo di volta in volta il tiro, riuscirai a tenere sempre elevato il tuo engagement.

4. Programmare i post in base all’orario migliore

Purtroppo non esiste una regola universalmente valida che ci dice quando pubblicare su Instagram, dato che l’orario migliore può dipendere da tantissimi fattori, quali l’età dei tuoi follower, la tua nicchia di mercato, il giorno della settimana e anche il periodo dell’anno.

Tuttavia questo non ci autorizza ad affidarci al caso! Come avrai notato, l’engagement rate delle tue foto, o il numero di utenti che visualizza le tue storie Instagram dipendono tantissimo dall’orario in cui pubblichi i tuoi contenuti.

La cosa migliore da fare per chiunque voglia utilizzare Instagram in modo professionale e sia interessato ad aumentare l’engagement, è sicuramente affidarsi ad un tool di analytics e programmazione dei post, con pubblicazione automatica ad orari prestabiliti.

come aumentare engagement instagram iconosquare

Ad esempio Iconosquare ti permette innanzitutto di verificare l’engagement rate dei tuoi post e delle tue storie, con il suggerimento automatico degli orari migliori in cui dovresti di volta in volta pubblicare.

Oltre a ciò, grazie a Iconosquare puoi automatizzare tutto il processo di pubblicazione: ti basta caricare i contenuti all’interno della comoda app e organizzarli in un calendario editoriale, lasciando fare tutto il resto a Iconosquare, che pubblicherà in automatico i contenuti all’orario migliore (suggerendoti anche gli hashtag da utilizzare).

Grazie a Iconosquare è possibile in certi casi arrivare anche a raddoppiare il proprio engagement rate, risparmiando molto tempo prezioso. Se vuoi avere maggiori informazioni su Iconosquare o provare questo fantastico tool gratuitamente per 14 giorni, ti invito ad aprire un account di prova su questa pagina.

5. Entrare a far parte di un engagement group

Una delle tecniche più utilizzate per aumentare engagement Instagram da parte degli influencer, e per rendere i loro post virali, è quella di ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti pod Instagram, anche definiti engagement group.

Gli engagement group sono gruppi di utenti di Instagram che si riuniscono in vere e proprie community (all’interno delle chat di Instagram oppure su Telegram) per supportarsi con like e commenti reciproci.

come aumentare engagement instagram con i pod

Oltre a quello di ottenere immediatamente tantissimi like, l’altro vantaggio di utilizzare gli engagement group è che le tue foto avranno uno slancio iniziale enorme.

Instagram ha un algoritmo in base al quale se una foto “parte bene” ricevendo tanti like nei primi minuti, sarà visibile a molti più profili rispetto ad una foto che “parte male” ricevendone pochi. Tutto questo si traduce in una valanga di like e commenti in più per chi ricorre agli engagement group (ecco perché ogni influencer sfrutta tale tecnica).

Con il corso Instadvanced, tra le altre cose, imparerai anche ad aumentare l’engagement su Instagram tramite i pod, e otterrai l’accesso a gruppi di influencer davvero di valore e ben organizzati. Clicca sul pulsante qui sotto per ottenere subito l’accesso!

6. Pubblicare storie ogni giorno

Altra tecnica molto importante per aumentare engagement Instagram consiste nel pubblicare stories ogni giorno, così da permettere ai tuoi follower di familiarizzare con il tuo viso, con il tuo profilo e con gli argomenti di cui tratti.

In linea di massima vale questa regola: più ti metterai in gioco tramite le storie di Instagram, più chi ti segue sentirà di conoscerti in modo diretto, e quindi sarà portato ad interagire con il tuo profilo (tramite like, commenti e messaggi privati), proprio come farebbe con un suo amico reale.

I veri influencer pubblicano decine di storie ogni giorno, perché hanno capito che Instagram è un canale eccezionale per rafforzare il legame con i propri fan. Anche tu dovresti sfruttare questa occasione, quindi ricordati di pubblicare più storie possibili!

7. Invitare i propri follower all’interazione

Il modo migliore per aumentare l’engagement su Instagram, e al tempo stesso il più semplice, è quello di chiedere in modo diretto ai nostri follower di interagire con i contenuti che pubblichiamo. Cerchiamo di spiegare questo concetto qui di seguito.

Se di solito pubblichi solo selfie senza testo e senza descrizione, oppure foto autoreferenziali che riguardano esclusivamente la tua vita o il tuo lifestyle, alcuni tuoi follower potrebbero interagire con i tuoi contenuti, ma molti altri perderanno rapidamente interesse e l’algoritmo di Instagram smetterà di mostrare loro i tuoi post.

aumentare engagement instagram con domande

Se invece accompagnerai le tue foto ad una descrizione interessante che includa anche delle domande rivolte direttamente ai tuoi seguaci (e voi come avete passato il weekend?; cosa ne pensate di questo argomento?), essi saranno molto più portati a commentare, mettere like ed interagire in futuro con i tuoi contenuti.

Anche per quanto riguarda le storie Instagram, esistono diverse funzionalità concepite appositamente per interagire con i propri seguaci (sondaggi, domande, quiz etc.), che alla lunga di permetteranno di aumentare enormemente il tuo engagement rate su questo social network. Cerca di sfruttarle nel migliore dei modi!

8. Interagire con altri profili della propria nicchia

Per finire, l’ultimo consiglio che voglio darti per migliorare l’engagement Instagram è quello di interagire con altri utenti che operano nel tuo stesso settore di interesse. Ad esempio, se parli principalmente di moda e lifestyle, dovrai andare alla ricerca di altri profili che trattano gli stessi argomenti, seguirli e commentare le loro foto.

Puoi svolgere queste operazioni manualmente, oppure tramite un bot Instagram tipo Inflact, ma l’effetto finale non cambia: per fare in modo che gli altri si interessino al tuo profilo ed interagiscano con esso, a volte dovrai essere tu a fare il primo passo!

Altra tecnica molto intelligente è quella di dare vita a vere e proprie collaborazioni con altri influencer. Fare una diretta insieme oppure una promozione reciproca tramite shoutout ti aiuterà a farti conoscere dai follower dell’altro profilo, ma anche ad affermarti come un’autorità su chi già ti segue, attraendo di conseguenza molti più like e commenti.

Aumentare engagement Instagram: conclusioni

Abbiamo dunque scoperto come aumentare engagement Instagram grazie a 8 tecniche potenti e largamente utilizzate, sia da aziende che da influencer.

Ricorda in ogni caso che il tuo engagement rate non vale a nulla se il tuo profilo non è efficace e non è ben ottimizzato per farti raggiungere dei risultati specifici (ad esempio vendere dei prodotti, oppure ottenere collaborazioni con aziende in qualità di influencer).

Instagram nel 2023 può rappresentare una miniera d’oro per chi lo utilizza nel modo corretto. Per questo ti invito ancora una volta a seguire il corso Instadvanced, che ti insegnerà a sfruttare al 110% le potenzialità di Instagram per il tuo profilo personale o aziendale. Tra pochi mesi sarai lieto di aver compiuto questo primo passo!

5/5 - (2 votes)