AudioJungle Envato: opinioni, recensioni e come funziona

AudioJungle

Cos’è AudioJungle Envato? Quali servizi offre? Come sono le recensioni di chi ha già utilizzato AudioJungle Envato? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

Il team di Envato Market fornisce una serie di servizi a 360° atti a sostenere le necessità di chi realizza progetti digitali. Tra i molti disponibili c’è anche un portale dedicato a coloro i quali utilizzano audio ed effetti sonori royalty free. Tale sezione è chiamata AudioJungle.

In questo articolo vedremo cos’è AudioJungle, quali sono i servizi disponibili e perché conviene affidarsi al portale. Proseguiremo parlando di come funziona ed infine, controlleremo anche le opinioni e le recensioni lasciate da chi ha già utilizzato il sito.

Sito ufficialeaudiojungle.net
Servizi offertiGeneri, music kits, logo sounds, top sellers
Numero tracce audioOltre 1 milione
Nostra valutazione4.8/5
Costo serviziA partire da 1 $

AudioJungle Envato: cos’è?

AudioJungle (qui il sito ufficiale) è uno dei 7 portali appartenenti ad Envato Market. Si tratta di un grande marketplace dove puoi trovare temi WordPress, plugin, video, immagini, loghi, oggetti 3d ed appunto, musica originale.

AudioJungle Envato cos'è

AudioJungle è il portale dedicato alle tracce musicali, dove le produzioni professionali dei musicisti incontrano i video creator che cercano il sottofondo musicale perfetto.

Al suo interno trovi più di 1 milione di tracce musicali disponibili tra le quali scegliere, tutte royalty free. Ciò significa che una volta acquistate, puoi usarle a fini commerciali senza incorrere in alcuna sanzione.

Prodotti disponibili su AudioJungle

Adesso vediamo quali sono i prodotti disponibili su AudioJungle. Le tracce disponibili sono davvero molte: dalla musica classica, ai pacchetti musicali, fino ai logo sounds per dare musica al tuo brand. Di certo, troverai ciò di cui hai bisogno. Per avere un’idea più chiara delle possibilità offerte, vediamole nel dettaglio.

1. Muisc e Music Packs

La prima sezione, anzi le prime due sezioni all’interno di AudioJungle sono “Music” e “Music Packs“. Queste sono anche le più iconiche, poiché si tratta dell’archivio all’interno del quale sono riportate le musiche disponibili sul sito.

Data la mole, le tracce sono suddivise in generi. Sia popolari (classic, soul, R’n’B, hip hop, jazz, heavy metal…) sia qualcosa di più ricercato (ambient, country e western, sperimental…). Come puoi notare, ci trovi davvero di tutto.

AudioJungle Envato Generi

All’interno di “Music” troverai le singole tracce, queste hanno un minutaggio medio di circa 4 minuti. Invece, con “Music Packs” potrai usufruire di file più lunghi che partono da 6 minuti ed arrivano a coprire un arco temporale anche di mezz’ora.

Sappi anche che in entrambi i casi il database è in continuo aggiornamento, sia per quello che riguarda i singoli generi sia per le tracce in esse contenute. Quindi, avrai la sicurezza di attingere ad una fonte mai obsoleta, ma sempre sul pezzo.

2. Music kits

La sezione “Music kits” mette a tua disposizione un’enorme quantità di tracce musicali. Si tratta della risorsa ideale per chi ha bisogno di un sottofondo musicale di qualità ed originale, ma che allo stesso tempo sia royalty free.

AudioJungle Envato music kit

I generi a tua disposizione sono davvero molti e vengono aggiornati di continuo. Questi sono suddivisi in base al tipo di musica. Per ogni singola cartella ci sono anche dei filtri interni, così da restringere ancora di più il campo e trovare la traccia adatta al tuo progetto.

Per ogni singolo brano ci sono recensioni, autore, minutaggio e molti altri dettagli. Prima dell’acquisto, puoi anche ascoltarla per interno, così da avere la certezza che sia proprio il tipo di musica di cui hai bisogno.

3. Audio Logos & Musical Idents

Audio Logos & Musical Idents” è la sezione dedicata a coloro che hanno bisogno di basi musicali più brevi ed incisive. Queste sono l’ideale per impreziosire e rendere molto più professionali presentazioni, spot, il proprio sito web, l’apparire del proprio logo all’interno di un video e molto altro ancora.

AudioJungle Envato logo sounds

I contenuti sono suddivisi in diverse categorie. Alcuni portano una traccia breve, altri invece sono un po’ più lunghi e riproducono o lo stesso motivo più volte o dei motivi simili, ma con delle differenze. Sta a te selezionare quello che più si addice alle tue necessità.

Si tratta di una banca dati davvero valida per dare vita ad jingle personalizzati che alzeranno l’asticella della qualità dei tuoi progetti, a prescindere dalla loro natura.

4. Stock Sound Effects

All’interno di Stock Sound Effects troverai oltre 800 mila effetti sonori tutti editati in maniera professionale e supervisionati dal team interno di Envato. I file sono disponibili sia in stock sia in formato in singolo.

AudioJungle Envato Stock Sound Effects

Tra le diverse opzioni puoi trovare sia gli effetti più comuni (clacson, rullo di tamburi, tuoni, etc…) sia riproduzioni più ricercate come suoni di atmosfera a tema (horror, commedia, romantico, etc….).

Tutti i file contenuti sono suddivisi in categorie, così da permetterti di individuare subito la tua nicchia di riferimento. Ogni suono può essere ascoltato prima dell’acquisto. Forse tra le tante, l’utilizzo di questa è la sezione che fa la differenza tra un editor di qualità ed un principiante.

5. Video Maker

Al pari di VideoHive Envato anche AudioJungle possiede una sezione dedicata ai creatori di contenuti. Si chiama “Video Maker” e ti permette di dare vita ai tuoi contenuti, utilizzando anche i suoni, gli effetti sonori e le musiche che avrai acquistato tramite la piattaforma.

AudioJungle Envato Video Maker

Per quello che concerne il reparto grafico ci sono anche diverse template, immagini e tutto il necessario per creare un file video come si deve.

Ti interesserà sapere anche che ci sono molte risorse a cui attingere in maniera del tutto gratuita, ma non per questo con un livello di qualità inferiore rispetto agli standard tipici ai quali ti ha abituato AudioJungle.

AudioJungle: come funziona

Utilizziamo uno spazio di questo articolo per illustrare tutti gli step necessari al fine di utilizzare la piattaforma. Ti ricordo che con AudioJungle oltre ad acquistare prodotti puoi anche venderli. Vediamo come eseguire entrambe le operazioni.

1. Creator

Per primo affrontiamo la procedura per diventare creatori di contenuti per il marketplace in oggetto. Collaborare con AudioJungle in tal senso può essere davvero remunerativo, ma sappi che diventare un creator per questo sito è un’impresa abbastanza ostica.

Infatti, i prodotti che intendi vendere dovranno soddisfare determinate condizioni:

  • avere un livello di qualità estremamente elevato;
  • passare al vaglio del team esperti di Envato;
  • rispettare gli standard tipici della piattaforma.

In caso di vendita, poi, sei chiamato a fornire assistenza ai tuoi clienti, così da rendere l’utilizzo dei tuoi prodotti il più efficiente possibile.

AudioJungle come funziona

Dopo questa doverosa introduzione, vediamo la procedura che ti porterà ad accedere alla selezione per diventare un Envato Author:

  1. Accedere al sito ufficiale.
  2. Cliccare su “Start Selling” dal menù in alto a destra.
  3. Cliccare su “Become an Evato Author today“.
  4. Eseguire l’accesso creando un account o tramite: Google, Facebok o Apple.

Una volta eseguito l’accesso, entrerai in contatto con il team di Envato che ha il compito di accogliere i nuovi aspiranti creator, offrendo l’assistenza necessaria.

Per quello che riguarda le commissioni che dovrai cedere ad Envato per le tue vendite, si dividono in due gruppi:

  • partnership esclusiva (vendi solo su Envato): circa il 50% dei profitti;
  • partnership non esclusiva (vendi anche su altri siti): fino al 77% dei profitti.

2. Acquirente

Se invece vuoi utilizzare AudioJungle per acquistare dei prodotti, sappi che la procedura sarà davvero semplice. Vediamo insieme come procedere:

  1. Accedre a AudioJungle.
  2. Ricercare il prodotto che ti serve tramite la funzione “Search“.
  3. In alternativa, selezionare una delle categorie che trovi sulla homepage.
  4. Una volta individuato il prodotto d’interesse cliccare sull’icona del carrello.
  5. Cliccare su “Add to cart“.
  6. Cliccare su “Go to Checkout“.
  7. Inserire i dettagli di pagamento.
  8. Scegliere la modalità di pagamento.
come comprare su AudioJungle

A corredo di ogni singolo prodotto ci saranno una serie di informazioni che ti permetteranno di farti un’idea molto chiara di ciò che stai acquistando. Vediamone alcune:

  • durata;
  • valutazione;
  • numero di vendite.

Sappi che puoi sia ascoltare la preview sia scaricarla così da condividerla anche con i tuoi eventuali collaboratori. Questo significa che prima di fare la tua mossa potrai prendere tutte le precauzioni del caso.

Dopo l’acquisto, in caso di problemi e/o imprevisti potrai contattare l’autore per un’eventuale assistenza. Inoltre, la vasta community di AudioJungle potrà aiutarti qualora tu avessi delle difficoltà con il prodotto acquistato.

N.B. La registrazione non prevede nessun costo e grazie ad essa potrai comprare e vendere i video oltre che contattare gli autori e l’assistenza.

AudioJungle: prezzi tipici

Al fine di rendere davvero completa questa nostra disamina, dedichiamo uno spazio anche ai prezzi dei contenuti acquistabili su AudioJungle. Dato il gran numero di opzioni tra le quali scegliere, di seguito, trovi una tabella riassuntiva dove sono riportati in modo schematico i costi a seconda delle sezioni.

Prezzo MinimoPrezzo Massimo
Music5 $35 $
Music Packs19 $87 $
Music Kits15 $52 $
Audio Logos & Musical Idents3 $27 $
Stock Sound Effects1 $12 $
Video maker7,47 $ mensili

Ti ricordo che i prezzi sopra elencati possono essere soggetti ad offerte speciali ed anche inferiori a quelli riportati. Allo stesso modo, è possibile ritrovare prodotti ad una cifra superiore, poiché di maggiore qualità.

Recensioni ed opinioni su AudioJungle

Ora è tempo di tirare le somme e dare la parola a chi ha già usufruito dei contenuti in vendita su questo marketpalce. A tal fine, leggiamo alcune recensioni ed opinioni su AudioJungle.

AudioJungle opinioni
AudioJungle recensioni

Come puoi notare, chi ha interagito con il sito risulta soddisfatto. Quindi, puoi stare tranquillo, AudioJungle è un sito valido: utilizzalo anche tu per potenziare la qualità dei tuoi progetti online! Inizia ora cliccando qui.

La nostra recensione su AudioJungle

Adesso che conosciamo tutti gli aspetti di questa piattaforma è tempo di lasciare la nostra recensione su AudioJungle.

Una volta eseguito l’accesso al sito ufficiale quello che salta all’occhio è l’enorme mole di materiale messa a tua disposizione. Infatti, è possibile trovare ogni tipo di traccia possibile, compresi suoni e rumori di sottofondo. Grazie alle categorie ed ai filtri puoi navigare facilmente tra generi e stili differenti.

Inoltre, si tratta di contenuti royalty free. Questi, una volta acquistati possono essere usati a fini commerciali, sui siti Web, video promozionali e in generale qualsiasi tipo di progetto digitale. Tieni anche presente che tutto il materiale che trovi su AudioJungle è sempre di elevata qualità, in quanto la selezione per diventare creator della piattaforma è davvero ostica.

Tuttavia, tale cernita ha dato vita ad una community di autori con un know-how importante, davvero difficile da riscontrare su altri siti della stessa categoria.

Bisogna anche segnalare che la libreria musicale è sottoposta ad un aggiornamento settimanale che rende AudioJungle un marketplace sempre al passo coi tempi, sia in termini di generi che di tecnologia.

Per concludere, è necessario menzionare il fatto che la maggior parte delle tracce audio ha un prezzo basso, sotto i 50 €. Quindi, anche se hai un budget ridotto potrai trovare diversi contenuti da utilizzare per il tuo progetto digitale.

Alla luce di quanto detto, ci sentiamo di consigliare AudioJungle Envato a tutti coloro che vogliono portare i propri contenuti ad un livello superiore. Accedi adesso alla homepage del sito cliccando su questo link.

VANTAGGI DI AUDIOJUNGLE:

  • Facilità di utilizzo
  • Amplio catalogo musicale
  • Prezzi che partono da 1 $
  • Filtri di ricerca efficaci
  • Assistenza garantita
  • Galleria aggiornata ogni settimana

SVANTAGGI DI AUDIOJUNGLE:

  • Interfaccia in inglese
  • Dura selezione per creator
  • Commissioni più alte per i creator non esclusivi
5/5 - (7 votes)