Attrezzatura streaming Twitch: i migliori accessori del 2023

attrezzatura streaming twitch

Qual è la migliore attrezzatura streaming Twitch? In altre parole, quali sono i migliori accessori per streaming nel 2023? 

Un passo alla volta, la famosa Piattaforma Viola sta diventando sempre più importante ed il numero di creator che iniziano a fare streaming su Twitch cresce in maniera esponenziale. Ed al contempo, anche le fila delle diverse community si fanno sempre più affollate.

Quindi, se hai intenzione di iniziare a fare dei video e buttarti in questa nuova impresa, devi assicurarti un vantaggio sulla concorrenza. Ovviamente, parlo di un comparto tecnico di tutto rispetto. Purtroppo, scegliere i giusti strumenti non è mai cosa facile.

Tuttavia, non devi preoccuparti, perché di seguito trovi la selezione della migliore attrezzatura per streaming Twitch per il 2023 che ti permetterà di arredare il tuo studio con competenza e secondo le tue possibilità.

Attrezzatura streaming Twitch: i migliori accessori

Come anticipato, di seguito trovi la selezione di tutti i migliori accessori, così da scegliere l’attrezzatura per streaming Twitch che più si adatta alle tue esigenze.

1. Microfono

Se hai deciso di aprire un canale Twitch e di essere uno streamer, il primo strumento di cui dovrai munirti sarà un buon microfono.

La scelta di tale strumento è importantissima, in quanto la tua voce sarà il mezzo attraverso il quale i tuoi contenuti verranno valorizzati.

Quindi, sceglierne uno con cura diventa prioritario. Del resto, ci sono diversi microfoni sul mercato, come abbiamo visto in questo articolo.

In questa sede, ti consiglio Blue Yeti, un ottimo microfono da streaming.  È dotato di quattro diverse modalità di registrazione: cardioide, bidirezionale, omnidirezionale e stereo. Ottimo per ogni tipologia di video.

È facilissimo da utilizzare e funziona sia con Mac che per Windows. Il prezzo si aggira intorno a 150.00 €, Tra gli accessori streaming è un pezzo che non può mancare.

2. Pop filter

Se sei alla ricerca di un audio perfetto per i tuoi video, da solo il microfono non può bastare. Per tale motivo, alla seconda posizione di questa lista di accessori streaming troviamo il pop filter.

Questo strumento, ti permetterà di riprodurre un suono pulito e perfetto, elevando di molto la qualità dei tuoi video.

Uno dei migliori sul mercato è il Pop Filter della Drfeify. Applicandolo, proteggerai il suono della tua voce da crepitii, disturbi del vento ed il  rumore del tuo stesso respiro.

Trovi questo importantissimo accessorio per lo streaming ad un prezzo di circa 15,00 €, il più delle volte in offerta.

3. Supporto per microfono

Se desideri mettere insieme un’attrezzatura streaming Twitch di tutto rispetto, dovrai acquistare anche un supporto per microfono.

Tale strumento ti aiuterà a gestire lo spazio, in quanto potrai spostarlo dalla scrivania quando non sarai impegnato in una diretta, pur avendo il tuo microfono sempre a portata di mano.

Tra i vari modelli sul mercato, uno dei migliori è il supporto per microfono regolabile Hauea. È realizzato in acciaio di alta qualità e può essere regolato a 360° e supporta fino 5kg.

Tra i vari modelli è compatibile con il microfono Blue Yeti. Lo porti a casa tua per circa 20,00 €. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.

4. Videocamera streaming

Dopo aver dato ampio spazio al comparto audio, è tempo di parlare della qualità del video. Infatti, quando si parla di accessori per Twitch si deve tenere conto anche della videocamera streaming.

Infatti, avere una buona videocamera ti permetterà di effettuare delle riprese valide e quindi aumentare la qualità del tuo progetto. Esiste una vasta scelta per quanto riguarda tale prodotto, come descritto in questo articolo.

Una delle migliori videocamere è di certo la Logitech StreamCam: riprese di di alta qualità, full HD 1080p a 60 fps e messa a fuoco automatica. Inoltre, la sua installazione è rapida.

Utilizzando questa videocamera da streaming, godrai anche dei benefici di uno stabilizzatore elettronico dell’immagine, che va a contenere le vibrazioni della telecamera.

Il prezzo si aggira sotto i 140,00 €, di solito scontati. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.

5.Green screen

Un altro strumento che spesso viene sottovalutato, ma che dona una marcia in più al tuo progetto, valorizzando la qualità della tua produzione è il green screen.

Tale attrezzatura ti permetterà di personalizzare lo sfondo dei tuoi video e renderla parte integrante durante le tue dirette.

Anche in questo caso i prodotti sul mercato sono molti, tra i quali spicca quello della Khomo Gear, Le misure sono di 138 x 208 cm. È facile da trasportare e si installa in pochissimi secondi.

Grazie al telaio pneumatico X-Frame rimarrà stabile all’altezza desiderata. La base è in alluminio resistente ed il display verde in tessuto antiriflesso. Il prezzo si aggira sui 160,00 € qui trovi tutti i dettagli.

6. Set luci

Tra i diversi accessori per lo streaming, le luci sono un fattore che non devi mai sottovalutare. Infatti, un buon impianto donerà qualità ai tuoi video.

Questo vale ancora di più se durante i tuoi video parlerai in prima persona. In rete ci sono diverse possibilità e son sicuro che troverai il prodotto che più rispecchia le tue esigenze.

Uno dei migliori è sicuramente il set di 3 Video Luce 480 LED della Neewer. Avrai a disposizione LED bicolore (240 bianchi e 240 gialli) che ti forniranno un bilanciamento del bianco variabile in luce diurna di tungsteno (3200 – 5600 K).

Tutta la strumentazione è durevole e adattabile ad ogni location. L’altezza del supporto luce è regolabile (da 92 cm a 190 cm). Il kit completo ha un prezzo che si aggira intorno ai 230,00 €. Clicca qui per ulteriori dettagli.

7. Interfaccia audio streaming

Per avere sotto controllo tutta la tua strumentazione dovrai disporre anche di una valida interfaccia audio.

Grazie a questo oggetto sarai in grado di gestire l’audio di diversi dispositivi (microfono, videogioco, musica, chat) tramite una sola plancia di comandi.

Tra i tanti presenti sul mercato uno dei migliori è il TC Helicon GoXLR: ti permette di campionare tracce audio in pochi secondi o caricare i tuoi file in  modo da arricchire i tuoi video come preferisci.

Avrai sotto controllo tutti i parametri e potrai aggiungere alla tua voce, ed in tempo reale, effetti come riverbero, eco, pitch shift, megafono, robot e hardtune.

Il prezzo di questo piccolo gioiellino si aggira intorno ai 400,00 € (di solito scontato). Cliccando qui trovi tutti i dettagli.

8. Game Capture per lo streaming

Un altro dispositivo che non può mancare nella attrezzatura per streaming Twitch è il game capture, soprattutto se il tuo progetto è legato al mondo dei videogiochi.

Si tratta di un dispositivo che ti permetterà di collegare la tua console preferita allo schermo del tuo laptop o pc per le tue sedute di streaming, senza far calare in nessun modo la qualità dell’audio o del video.

Tra i tantissimi sul mercato, uno dei prodotti migliori è quello della MiraBox, compatibile con Windows, Mac e Linux. Il tempo di latenza tra i dispositivi è molto ridotto.

Le dimensioni contenute rendono questo dispositivo per nulla ingombrante. Il suo prezzo si aggira sugli 80,00 €. Cliccando qui trovi tutti i dettagli.

Anche questo articolo dedicato alla migliore attrezzatura streaming Twitch è giunto alla sua conclusione. Da parte mia, non resta che ringraziarti per la lettura ed augurarti in bocca al lupo per il tuo progetto futuro.

Ricorda che se tu dovessi aver bisogno di altre informazioni relative al mondo dei social network dai un’occhiata alla homepage del nostro blog Neon Marketing. Sono più che certo che troverai ciò che stai cercando attraverso una rapida ricerca.

5/5 - (1 vote)