Attrezzatura per fare video su YouTube: migliori strumenti del 2023

attrezzatura per fare video su youtube 2

Qual è la migliore attrezzatura per fare video su YouTube?

Hai aperto da poco un canale su YouTube e sei alla ricerca di informazioni che ti guidino nell’acquisto della giusta attrezzatura? Sei nel posto giusto! Infatti, con questo articolo andremo ad analizzare singolarmente tutto l’occorrente per lo YouTuber provetto.

I primi due strumenti di cui avrai bisogno non sono sul mercato, ma dentro di te: costanza e passione! Ma da soli non bastano: per produrre video che possano coinvolgere una community dovrai munirti di microfono e luci che mettano in risalto la tua voce ed il tuo viso.

Ma anche di un greenscreen e di un software valido che ti aiuti ad editare, una scrivania ed una sedia che non ti facciano spezzare la schiena ed una buona musica di sottofondo da inserire nei tuo lavori che condisca il tutto.

Se ti sembra troppo non preoccuparti: non hai il bisogno di acquistare tutto il top di gamma, e magari con un po’ di bravura, creatività ed il giusto ingegno potrai sopperire ad alcune mancanze. Detto ciò, non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!

Attrezzatura per fare video su YouTube

Parliamo ora dell’attrezzatura per fare video su YouTube. Qui di seguito trovi uno strumento consigliato per ogni categoria nonché articoli di approfondimento se sei interessato ad avere maggiori dettagli in merito.

1. Videocamera

Iniziamo dall’essenziale quando si parla dell’attrezzatura per fare video: la videocamera. Questo strumento ti permetterà di registrare i tuoi contenuti per poi condividerli sul Tubo.Esistono vari tipi di videocamera, ed a seconda dei contenuti che andrai a creare, troverai il prodotto che fa per te: alcuni sono molto validi per i vlog, altri per il gaming, altri ancora per coloro che registrano in esterna. Esiste già una articolo dedicato alle videocamere (lo trovi qui), all’interno del quale sono certo troverai ciò che più si adatta alle tue esigenze.In questa sede, ti consiglio la Sony a6600, un modello di videocamera professionale. Il suo aspetto compatto e leggero (12 x 6.69 x 6.93 g per un perso di soli 100g), assieme alla forma ergonomica rende questo videocamero ideale per la presa ad una mano o con treppiede, perfetto quindi per ogni tipologia di video.Lo stabilizzatore a 5 assi assorbe eventuali vibrazioni del terreno, permettendo una qualità video molto elevata.L’autofocus da 0.02 s di frequenza di aggiornamento, la qualità dell’immagine di 24 MP insieme ad un’alta sensibilità ISO, permettono di ottenere un’elevata qualità di riproduzione anche in condizioni di scarsa illuminazione.Per quello che riguarda i colori, essi saranno sempre realistici e con un ottimo contrasto.Il prezzo è inferiore ai 1400 euro. Trovi tutti i dettagli e maggiori informazioni sulle sue caratteristiche tecniche cliccando cliccando qui.

2. Microfono

Dopo le immagini, bisogna prendersi cura dell’audio. Per questo motivo, alla seconda posizione di questa lista per attrezzatura per fare video troviamo il microfono.

Questo strumento, permetterà di rendere chiare le tue parole e, nel caso tu fossi dotato di una bella voce, esaltare le tue doti. Del resto, un video in cui l’audio è disturbato diventa fastidioso da ascoltare ed per questo la scelta deve essere compiuta con attenzione. In questo articolo trovi una selezione di tutti i migliori microfoni sulla piazza: di certo troverai quello più adatto a te!

In questa sede invece ti parlerò di Audio-Techinca AT2035: un microfono di tipo unidirezionale a condensatore con diaframma largo, che produce un suono di buona qualità.

Questo microfono ti permette di gestire gli outuput: un filtro passa alto (il che significa che riduce le basse frequenze) a 80 Hz e un pad da 10 dB, che ti consente di ridurre il segnale in arrivo dal microfono di 10 decibel quando si attiva l’interruttore.

Questa funzione ritorna utile se hai la necessità di domare i suoni forti nelle tue sessioni di registrazione. Il prezzo, di circa 180 euro, è nella media e ti permette di portare a casa un prodotto abbastanza valido, forse non il top di gamma, ma ideale per iniziare. Scopri di più su questo prodotto su Amazon (clicca qui).

3. Luci

Quando si parla di kit per fare video su YouTube, si deve tenere conto di un altro strumento che di solito viene sottovalutato ma che può dare una marcia in più alle tue produzioni: le luci.

Con il giusto impianto luci donerai risalto ai tuoi contenuti, conferendo al tuo canale il giusto aspetto professionale. Ovviamente, a seconda dei topic che andrai a trattare, dovrai scegliere l’impianto adatto. Esiste già un articolo in cui questo argomento viene trattato in maniera esaustiva (lo trovi qui): va e scegli ciò che più si adatta alle tue esigenze!

Per questo contenuto ho scelto di porre alla tua attenzione la luce anulare, con cavalletto e clip per smartphone: ideale per i vlog e lo streaming, grazie al solido cavalletto anche per riprese in esterna.

La sua potenza di luce è pari a 42W (3200-5600K) con filtri colorati hotshoe (un dispositivo per espandere la fotocamera con un Flash esterno), gestibile tramite i pulsanti sulla parte anteriore della luce anulare. La luce adotta il design speciale led smd, è leggera e portatile.

Il prezzo, di poco superiore ai 100.00 €, rende questa luce un prodotto molto interessante, per tutti i dettagli vai a questo link.

4. Greenscreen

Un altro strumento che non deve mai mancare all’interno dell’attrezzatura per YouTube è il greenscreen: lo schermo verde che ti permetterà di dare uno sfondo all’interno dei tuoi video.

Il greenscreen può sembrare solo un vezzo, ma utilizzato al meglio è in grado di donare brio e qualità al tuo video, magari conferendo uno sfondo a tema, utilizzando delle slide etc… Anche in questo caso esiste già un articolo (lo trovi qui), al cui interno viene affrontato nel dettaglio tale argomento. Sono certo che troverai quello che fa per te.

Per questa categoria ho scelto Khomo Gear. Si tratta di un telo verde che si adatta a tutte le tipologie di video. Le misure di 138 x 208 cm lo rendono grande ma non troppo ingombrante. Inoltre è facile da trasportare, si installa in pochissimi secondi e, grazie al telaio pneumatico X-Frame, rimarrà stabile all’altezza desiderata.

Riavvolgibile senza nessuna difficoltà ed una volta chiuso, potrai muoverlo comodamente, in quanto è fornito di una maniglia ergonomica per il trasporto. La base è in alluminio resistente ed il display verde in tessuto antiriflesso. Il prezzo si aggira sotto i 180.00 euro, se vuoi saperne di più clicca qui  per tutti i dettagli.

5. Sedia

Quando si parla di attrezzatura per fare video YouTube non tenere conto della sedia sulla quale si lavora potrebbe essere un grave errore: infatti, trascorrerai molte ore seduto e non avere una postazione comoda potrebbe comportare gravi danni alla tua schiena.

Una poltrona ergonomica ti permetterà di non accusare il numero di ore che trascorrerai nella tua postazione, per editare, registrare e per le dirette live. Ci sono sedie di diversa tipologia e prezzo, la lista delle migliori la trovi cliccando qui, Dovrai scegliere quella che più si confà alle tue esigenze.

Per questo articolo ho scelto un modello della Homcom: fornita di sostegno lombare e collo in ecopelle, questa poltrona è anche dotata di schienale ergonomico e, naturalmente, è girevole. La stabilità è garantita dalle 5 rotelle ed i braccioli sono anch’essi regolabili. 

Le dimensioni, generose ma non ingombranti, sono pari a: 67 x 67 x 123-132 cm per un carico massimo di 120 kg. Il prezzo si aggira attorno ai 160.00 €, ma l’elevata qualità del prodotto li merita tutti. Per tutte le altre informazioni puoi cliccare qui.

6. Scrivania

Importantissima per la creazione di prodotti di qualità non sarà solo l’attrezzatura tecnica ma anche la tua postazione. Per questo non poteva mancare, all’interno di questa lista di accessori per fare video su YouTube, la scrivania.

Infatti, una buona postazione ti permetterà di avere tutta la tua strumentazione sotto controllo ed in sicurezza. Non correrai mai il rischio di rompere o perdere qualcosa.

Per questo articolo ho scelto la postazione da lavoro per YouTube distribuita dalla Kilm (la trovi qui). Si tratta di un piano di lavoro dotato di tutti i confort necessari per lavorare al meglio.

Infatti, avrai a tua disposizione molto spazio, così da essere sempre comodo. Le due uscite agli angoli per il cablaggio, rendono tutto meno ingarbugliato anche se usi più dispositivi allo stesso tempo. Inoltre, ci sono anche un gancio per le cuffie ed un porta bibite, per il tuo tonico o l’immancabile tazza di caffe.

Il tutto in dimensioni ridotte, 60 x 140 x 75 cm, ed un peso di appena 20 kg. I materiali sono super resistenti: questa scrivania arriva a supportare fino a 100 kg ed è garantita per 20 anni.

L’installazione si esegue in pochi minuti ed, in caso di problemi, potrai sempre contare su un servizio assistenza attivo 365 giorni all’anno.

Il suo costo si aggira sui 240 € e nel prezzo è compreso un tappetino da mouse extralarge. Acquista ora il prodotto cliccando qui.

7. Musica

Passiamo adesso all’altra faccia dell’occorrente per fare video su YouTube: i software e le piattaforme digitali ausiliarie. Quando andrai a realizzare dei video, dovrai preoccuparti molto della scelta della musica da inserire.

Potresti anche scegliere di fare dei contenuti senza, ma di solito in questi casi la qualità ne perde molto. Per contro, utilizzare della musica coperta da copyright potrebbe portare il tuo canale a subire danni economici più o meno importanti, fino alla chiusura del canale stesso.

Allora che fare? Semplice, affidarsi a piattaforme che ti permettono di scaricare musica royalty free, attraverso le quali potrai accedere a campionari di musica di qualità senza alcun rischio.

I siti a disposizione sono molti, ma ti consiglio di utilizzare AudioJungle (qui trovi il sito ufficiale), che è appunto una piattaforma che ti dà accesso a più di un milione di basi e canzoni per i tuoi video.

I prezzi sono davvero irrisori e sono a partire da 1.00 $ a salire. La piattaforma è chiara e facile da utilizzare e ti basterà una breve ricerca per trovare tutti i contenuti di cui hai bisogno. Clicca qui per reperire maggiori informazioni.

8. Software di video editing

Infine, quando si parla di occorrente per fare video su YouTube si è obbligati a parlare anche di Software per il video editing: del resto sarà questo lo strumento che ti permetterà di creare la giusta sinergia tra tutte le strumentazioni sopracitate.

In rete trovi davvero un mare di programmi che promettono di fare tale operazione. In questo contesto, ti consiglio di utilizzare Camtasia (qui trovi il sito ufficiale), un programma per la realizzazione di video adattissimo sia a chi è alle prime armi, sia a chi è già un po’ più esperto.

Questo programma ti darà la possibilità di gestire al massimo delle possibilità tutta l’attrezzatura di cui sopra, in maniera semplice ed intuitiva. 

Esistono diverse fasce di prezzo, sia per la singola licenza che per quelle aziendali. Ovviamente è possibile scaricare una versione di prova gratuita e nel caso tu non fossi soddisfatto puoi chiedere il rimborso fino a 30 giorni dall’acquisto. Clicca qui, e dai un’occhiata, non te ne pentirai!

La nostra selezione delle attrezzature per fare video su YouTube finisce qui. Per altre informazioni consulta anche la sezione dedicata alla piattaforma rossa del nostro blog NeonMarketing. Troverai tutti gli strumenti di cui hai bisogno per diventare uno YouTuber di successo!

4.4/5 - (7 votes)