Astra Theme è il tema WordPress più popolare degli ultimi 3 anni, grazie ad una crescita esponenziale nelle vendite è risultato essere uno dei temi più utilizzati in assoluto per creare il proprio sito web, tant’è che ad oggi conta più di 1 milione di utenti.
Perché questo tema WordPress è così popolare? A cosa deve la sua fama? Ne parleremo in questa recensione di Astra Theme, analizzando approfonditamente le funzioni più importanti e le possibili combinazioni con i page builder più efficienti.
Astra Theme: Presentazione
Il tema WordPress Astra è il frutto di anni di lavoro da parte di una società chiamata Brainstorm Force, nata nel 2009 per aiutare tante aziende e privati a realizzare il loro sito Web.

Accumulando esperienza nel tempo, si sono accorti che sul mercato non era ancora disponibile una base di partenza affidabile per i loro progetti, così hanno deciso di costruirne una, dandole il nome di “Astra” che in greco significa stella.
Dopo l’uscita ufficiale di Astra theme nel 2017, sono bastati pochi mesi per vedere il numero di utilizzatori salire rapidamente. Due anni dopo, venivano creati 1200 nuovi siti al giorno con Astra e si contavano già più di 500 mila installazioni.
Infine, la valutazione media sulla directory di WordPress non lascia spazio a nessun dubbio, ben 5/5 stelle e migliaia di recensioni positive. Ora, lasciando da parte questi numeri sorprendenti, vediamo quali sono le ragioni per le quali molti utenti hanno scelto Astra WordPress theme.
Perché scegliere il tema WordPress Astra Theme
Prima di vedere in dettaglio le funzioni di Astra theme, voglio indicarti i motivi principali per i quali così tante persone si sono affidate a questo fantastico tema per realizzare il loro sito Web.
1. OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: VERSIONE GRATUITA DISPONIBILE
Innanzitutto, è possibile provare Astra Theme gratuitamente scaricandola dalla directory di WordPress, oppure direttamente dal tuo sito nella dashboard di wordpress, navigando su aspetto -> temi -> aggiungi nuovo tema e digitando la parola “astra”.
Solo una volta che ti sarai convinto delle sue potenzialità, puoi acquistare l’upgrade alla versione premium e ottenere le funzioni aggiuntive di cui parleremo in dettaglio più avanti. Puoi scegliere diverse versioni premium a partire da quella base il cui prezzo ammonta a 59 dollari.
2. GRANDE COMPATIBILITÀ CON ELEMENTOR, BEAVER BUILDER, DIVI BUILDER ECC.
Secondariamente, un tema che si rispetti deve consentire sia a sviluppatori che a meno esperti in programmazione di potersi muovere senza alcuna difficoltà all’interno dell’interfaccia di gestione generale.
Brainstorm Force ha pensato proprio a questo, offrendo la possibilità a chiunque di personalizzare ogni tipo di dettaglio all’interno del tema, senza usare il codice. La sua integrazione con il miglior page builder Elementor ti permette di personalizzare ogni aspetto del sito.
Ma non solo, la sua compatibilità si espande anche ad altri validi page builder presenti sul mercato come Beaver Builder, Visual Composer, Divi Builder e Thrive Architect.
Abbiamo recensito ognuno di questi, affinché tu possa farti un’idea di quello che si sposa meglio con Astra wordpress theme, questo è l’elenco: 1) Recensione Elementor 2) Recensione Beaver Builder 3) Recensione Visual Composer 4) Recensione Divi Builder 5) Recensione Thrive Architect.
3. +100 SITI DEMO PRONTI PER L’USO REALIZZATI CON I MIGLIORI PAGE BUILDER
Grazie ad Astra theme non avrai bisogno di preoccuparti di tutta la creazione del sito Web, perché attivando il plugin Astra Starter Sites di WordPress, potrai importare tutte le demo che desideri dal sito di Astra.
Questa è una delle soluzioni ideali per chi vuole risparmiare tempo, senza perdere l’opportunità di apportare comunque modifiche personali al tema successivamente. Sono disponibili demo creati con Elementor, Beaver Builder, Gutenberg e Brizy. Ti invito a visionare la lista in questa pagina.
4. VELOCITÀ DI CARICAMENTO MASSIMA CON UN PESO INFERIORE AI 50 KB
Il tema WordPress Astra vanta una buona velocità di caricamento del sito, questo è dovuto ad un enorme lavoro da parte degli sviluppatori che hanno reso il codice più pulito possibile, mantenendo il peso delle risorse necessarie per farlo girare a 50 Kb.
Sapendo l’importanza della rapidità di un sito Web nell’attirare un utente o un potenziale cliente, questo è un grandissimo punto a favore per Astra theme.
5. COMBINAZIONE OTTIMALE CON WOOCOMMERCE PER NEGOZI ONLINE
Come ampiamente discusso in questo articolo, l’accoppiata Astra theme e Woocommerce è vincente. Il team di sviluppatori ha voluto concentrarsi sul perfezionamento dell’integrazione di Woocommerce ad Astra per realizzare un negozio online funzionale ai clienti visitatori.
Alcune specialità sono già presenti nella versione gratis, con catalogo prodotti, carrello, immagini dei prodotti. Mentre con l’aggiunta di Astra Pro Addon, puoi ampliare il pacchetto di funzioni, ottenendo la possibilità di modificare il design del catalogo e la notifica di vendita ad esempio.
Le funzioni più importanti di Astra
Il tema WordPress Astra riserva al suo interno moltissime funzionalità diverse, oltre ai siti demo già pronti per l’utilizzo, dei quali ti ho già parlato prima. Dunque, passiamo all’analisi descrittiva di tutte le funzioni caratteristiche di questo incredibile tema.
1. Plugin WordPress Astra Starter Sites
Per poter utilizzare i siti demo pronti per l’uso forniti da Astra theme, è necessario scaricare ed attivare il plugin Astra Starter Sites dalla directory di WordPress. Vediamo insieme come fare in questo video.
Una volta attivato, dovrai scegliere il page builder situato in alto a destra, in questo modo vedrai soltanto le demo create con quello che hai selezionato. Per scegliere una categoria di page builder, clicca sempre su Astra Templates, poi in alto a destra scegli tra i 4 page builder disponibili.
Sono disponibili siti demo per qualsiasi tipo di business, come siti di fitness, di cucina, siti per ristoranti e parrucchieri, siti e-learning, di consulenza legale ecc. I siti premium sono etichettati sotto la categoria “agency” perché sono i pacchetti Astra Pro.
2. Estensione di Astra theme con plugin gratis
Nella sezione delle opzioni di Astra vedrai una casella che ti permette di estendere il tema WordPress Astra con plugin gratuiti. In tutto sono nove, però la cosa interessante è che cinque di questi sono stati sviluppati da Brainstorm Force per Astra theme.

Il plugin Astra Bulk Edit ti aiuta a ridurre il tempo necessario per apportare modifiche al titolo della pagina, alla posizione della barra laterale e tanto altro ancora su più pagine contemporaneamente.
Astra Customizer Reset è un plugin utile quando si sperimentano varie opzioni di personalizzazione per testare la potenza del tema e quindi si desidera ricominciare da capo; infatti attraverso il suo impiego è possibile ripristinare tutte le impostazioni iniziali.
Generalmente, sul sito Web appare sempre lo stesso tipo di sidebar, però potresti desiderare un altro tipo di modello in base alla pagina. Ad esempio, nelle pagine di Woocommerce, potrebbe servirti una sidebar con prodotti correlati. Il plugin Sidebar Manager serve proprio a questo scopo.
Un altro plugin molto utile è Astra Widgets, infatti tramite di esso puoi creare widget differenti per aggiungere un indirizzo, un contatto e i profili social, posizionandoli nelle sezioni di pagina che preferisci.
3. Astra Pro
La versione gratuita di Astra theme è installata su più di 300 mila siti web perché è semplice da usare, ha una grande selezione di siti demo e sono disponibili plugin aggiuntivi che estendono ulteriormente le funzionalità.
Tuttavia, se vuoi sbloccare tutto il potenziale di Astra theme devi assolutamente passare alla versione premium.

Le tre funzioni premium principali che ottieni una volta acquistata la versione pro sono: supporto prioritario degli sviluppatori, accesso alla libreria completa di siti demo e layout disponibili e in generale massimo controllo del design del sito Web.
Vediamo nello specifico i moduli aggiuntivi nella versione pro di Astra theme:
- WOOCOMMERCE – L’integrazione di WooCommerce ti permette di realizzare il negozio online che desideri. Abbiamo già parlato di come usarli assieme nell’articolo “Astra Theme & WooCommerce: le ragioni di un’accoppiata vincente“.
- SCROLL TO TOP – In questo caso puoi impostare un pulsante che consenta agli utenti di tornare in alto semplicemente premendolo. Puoi decidere in che posizione inserirlo, il suo stile, il colore e su quali dispositivi renderlo attivo (smartphone, tablet, pc).
- NAV MENU – Un altro modulo fantastico che ti consente di trasformare i tuoi vecchi menu di navigazione in mega menu complessi. Si può mostrare le voci del menu in colonne, usare colori diversi, immagini di sfondo ed evidenziare etichette.
- COLORI E TIPOGRAFIA – Con l’aggiunta del modulo colori e font è possibile andare a modificare il colore dello sfondo e di ogni sezione della pagina. Inoltre, hai accesso a più di 800 Google font e una serie di opzioni per creare la tipografia giusta.
- Blog PRO – Una funzione davvero interessante per chi fa blogging, poiché ti permette di personalizzare l’archivio del tuo blog e le sue singole pagine. In generale, aggiunge più opzioni di personalizzazione dei layout.
- MOBILE HEADER – Funzione fondamentale oggi che il traffico web proviene da dispositivi mobili come gli smartphone. Tramite questa estensione, puoi mostrare un’intestazione del sito perfettamente adattata ai piccoli schermi.
- HEADER SECTIONS – Puoi aggiungere una nuova sezione sopra e sotto l’intestazione (header), così puoi inserirci banner e altri contenuti.
- PAGE HEADERS – Ti consente di creare intestazioni di pagina più avanzate, ad esempio visualizzare il titolo di pagina su un’immagine di fondo molto grande e puoi anche mostrare collegamenti tramite pulsanti.
- CUSTOM LAYOUTS – Tramite questa modalità puoi salvare i tuoi layout personalizzati per intestazione, piè di pagina e pagine 404. A differenza di “Site Layouts” che ti permette di avere maggior controllo sulle dimensioni dei layout e delle sezioni con i contenuti.
- WHITE LABEL – L’ultimo modulo ti consente di rinominare Astra theme come un tuo prodotto personale, ciò impedisce a chi visita il sito di sapere chi lo ha realizzato, cioè nasconde quale tema si stia usando.
Secondo il mio personale punto di vista, la maggior parte degli utilizzatori di Astra theme effettueranno l’upgrade, in quanto i moduli aggiuntivi sbloccano centinaia di opzioni aggiuntive che rendono il loro sito Web un gioiellino, anche perché Astra è disponibile a partire da soli 59$.
Astra Theme & WooCommerce
Prima ho parlato di questa particolare integrazione tra Astra theme e Woocommerce, ebbene, la combinazione tra questi due è il motivo che spinge gli utenti ad acquistare la versione premium di Astra.
Woocommerce è un must have per qualsiasi negozio online, tramite di esso sia la velocità di caricamento, sia l’adattabilità ai piccoli schermi e l’immediata intuibilità sono garantite.
Inoltre, gli sviluppatori di Astra hanno creato questo tema con in mente questo plugin, dedicando molta attenzione al perfetto abbinamento tra i due. Perciò sono disponibili un sacco di contenuti aggiuntivi che rendono il tuo negozio più appetibile.
Se sei interessato a scoprire nello specifico quali vantaggi riservi l’integrazione di Astra con Woocommerce leggi questo articolo.
Prezzo
Astra è un tema WordPress molto conveniente, coloro che vogliono effettuare l’upgrade con Astra Pro Addon o comunque acquistare Astra theme premium, hanno tre pacchetti tra cui scegliere.
Il primo pacchetto “base” prevede al suo interno più di 20 template disponibili, le funzioni pro delle quali ho parlato prima, un supporto clienti diretto ed utilizzo su un numero illimitato di siti.
Nelle due versioni “Mini agency” ed “Agency” ci sono ovviamente più contenuti, ad esempio per il primo ci sono più siti demo e una libreria di widget per un page builder di riferimento scelto in fase di acquisto.
Per il pacchetto “Agency” invece, si parla di plugin premium che ti permettono di ottenere funzionalità aggiuntive rilevanti come ad esempio Convert Pro, per aggiungere call to action, oppure Schema Pro che ti permette di inserire qualsiasi markup in maniera rapida e semplice.
Inoltre, sono compresi al suo interno due librerie di widget per i page builder Elementor e Beaver Builder.
I prezzi variano in base alla durata, abbonamenti annuali costano meno di quelli illimitati ovviamente. Di seguito i prezzi dei 3 pacchetti:
- Astra Pro annuale 59$, illimitato 249$
- Mini Agency Bundle annuale 169$, illimitato 499$
- Agency Bundle annuale 249$, illimitato 699$
Astra Theme vs Divi theme
Abbiamo già parlato a lungo di Divi Theme in questa recensione, ma ora voglio riprendere sotto osservazione alcuni punti focali di questo tema per poterlo confrontare con Astra theme, appena visto.
Per quanto riguarda i siti demo già pronti, Divi theme si trova in testa ma solamente per numero di demo offerte, perché la qualità di entrambi non si discute. Se sei in cerca di un tema per realizzare un sito professionale, sia DIvi che Astra sono affidabili.
Parlando di page builder invece, DIvi theme contiene al suo interno un page builder chiamato “Divi builder” perché creato dagli stessi sviluppatori di Divi theme, ovvero il team Elegant Themes. Astra invece si appoggia ai page builder più popolari come Elementor e Beaver Builder.
Se invece ci concentriamo sulle risorse, entrambi i temi sono ricchi di documentazione, tutorial e video che spiegano come sfruttare tutte le loro funzionalità. Quando si tratta di ricevere assistenza individuale invece, ci sono delle leggere differenze.
I titolari della licenza di Divi possono contattare lo staff di supporto di Elegant Themes attraverso il sistema di live chat o per email. Coloro che scelgono Astra gratis invece, possono postare le domande sul forum di WordPress o se hanno una licenza attiva inviare una email all’help desk.
In generale, possiamo affermare che la grande popolarità dei due temi li rende quasi simili seppur dimostrino alcune differenze. La scelta dev’essere fatta in base alle proprie esigenze, ti consiglio quindi di leggere la recensione su Divi per avere le idee più chiare le loro caratteristiche e fare la scelta giusta.