Stai cercando delle app simili a Canva? Sei nel posto giusto!
In questo articolo ti svelerò le 7 migliori alternative a Canva, focalizzandomi sulle funzionalità comuni e sulle differenze più importanti.
Passiamo subito alla rassegna della lista con le 7 migliori app simili a Canva.
Migliori 7 app simili a Canva
Di seguito, troverai la descrizione di ogni tool, con funzionalità e prezzo, in questo modo potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze senza dover impazzire nella ricerca. Ecco a te le migliori 7 app simili a Canva!
1. Snappa

Snappa (qui il sito ufficiale) è una piattaforma specializzata nella realizzazione di banner e post per social media, oltre che per classici annunci pubblicitari, infografiche e contenuti per il tuo blog.
Se desideri approfondire leggi la recensione di Snappa aggiornata al 2023, dove troverai tutte le informazioni di cui parleremo successivamente qui e molti altri dettagli.
COME FUNZIONA
Nella schermata iniziale, ovvero la dashboard, trovi i modelli pre-impostati per i social network e due box dove invece puoi personalizzare tu stesso le dimensioni della grafica.

Tra i modelli inclusi per ogni social network di riferimento ci sono:
- Facebook post
- Instagram post e story
- LinkedIn post
- Pinterest Pin
- Twitter post
- YouTube thumbnail.
Poi ovviamente ci sono i template per le copertine di Facebook, di LinkedIn, i banner di Soundcloud e Twitch, ed anche gli header per le email.
Un’altra categoria molto interessante è quella dedicata agli annunci pubblicitari. Metti il caso che ti serve lavorare ad una creatività per il tuo annuncio, magari da postare sui social, ecco con i modelli di Snappa puoi sfruttare i template già inclusi per realizzarlo.

Quando invece lavori da zero, scegliendo le dimensioni a piacere, puoi comunque contare su oltre 200 font, 100 mila vettori e utilizzare le immagini che troverai nella libreria.
PREZZO

Snappa è molto apprezzato dal pubblico per la sua convenienza e perché nella sua offerta propone ben 3 pacchetti differenti tra loro per funzioni e contenuti:
- Free – Versione gratuita disponibile una volta creato il tuo account personale: per farlo, vai sul sito (qui il link) e registrati. Tuttavia, usando tale versione alcune funzioni sono limitate, così anche per i contenuti grafici (immagini stock) e i download;
- Pro – La versione professional aggiunge download illimitati e la possibilità di far comunicare Snappa coi social network, non solo per condividere ma anche per schedulare la pubblicazione. Il sistema tramite cui farlo si chiama Buffer;
- Team – La versione per team offre le stesse specifiche della premium, solo che possono collegarsi fino a cinque persone allo stesso account.
La versione Pro è attualmente in vendita a 8.23 euro al mese con il piano annuale e 4 euro in più con la versione mensile (paghi mese per mese).
La versione team invece, costa 16 euro con il piano annuale, ma puoi collegare ben 5 membri con lo stesso account.
2. Crello

Crello (qui il sito ufficiale) è una piattaforma di design automatizzata per la creazione di contenuti di marketing visivo, digitali (social, web, annunci) e fisici (brochure, etichette, poster). Viene considerata una delle migliori app simili a Canva e ora ne vedremo il perché.
COME FUNZIONA
Partendo dagli oltre 10 mila template completamente personalizzabili per qualsiasi scopo, riesci a dare sfogo alle tue idee. Se desideri pubblicare un post su Facebook oppure creare la tua copertina di Youtube, ti basta seguire le dimensioni pre-impostate.

La dashboard di creazione è molto simile a quella di Canva, con la sidebar sulla sinistra dove trovi immagini, video, sfondi, musica e oggetti stock.
Un punto di forza di Crello è che i progetti sono condivisibili sui social network direttamente dalla dashboard: puoi pubblicare sui social media, generare un link o scaricare il tuo design come file in uno dei 7 formati disponibili.
PREZZO

Crello offre in tutto due soluzioni, ovvero la versione free oppure quella Pro. La differenza tra i piani è:
- Numero di download: 5 per la free ed illimitati per la Pro
- Rimozione automatica dello sfondo nella Pro
- Fino a 10 persone possono collegarsi con un account Pro
- Assistenza privilegiata nella Pro
- Contenuti brandizzati col tuo logo.
Per quanto riguarda invece piano annuale e mensile, si tratta di $2 di differenza, quindi delle due conviene sottoscrivere direttamente il piano annuale, che viene $8.
3. Visme

Visme (qui il sito ufficiale) è un tool grafico interamente online che ti consente di realizzare presentazioni, infografiche per blog e social media, grafici e documenti fisici come brochure, biglietti da visita e poster.
Questo tool è dotato di tantissime funzionalità interattive ed è uno dei sostituti migliori a Canva. Se desideri andare nel dettaglio ti consiglio di leggere la recensione di Visme aggiornata al 2023.
COME FUNZIONA
La prima applicazione di cui ti voglio parlare riguarda i social, infatti con Visme puoi curare al meglio la tua strategia di social media marketing. Il focus è su 4 social: Instagram, Facebook, Pinterest e LinkedIn.

Sfruttando i template a disposizione e lo strumento di progettazione, riesci a creare dei contenuti accattivanti in pochi semplici passaggi. Ritoccando lo stile, i colori, i caratteri, i font, apponendo il tuo logo, renderai i tuoi post più professionali.
L’altra funzione riguarda invece le presentazioni, ed è una delle ragioni per la quale Visme è inclusa nelle migliori alternative a Canva. Così come per Power Point, anche Visme ti permette di realizzare delle presentazioni ad hoc.

PREZZO
Tra le app simili a Canva, Visme è quella che dà più libertà di scelta quando si tratta dei pacchetti di abbonamento. Ci sono in tutto 4 versioni disponibili, inclusa quella gratuita.

La versione Free include 5 progetti, 100 Mb di spazio di archiviazione, modelli, grafici e widget limitati, formati jpeg per tutti i tuoi progetti e possibilità di condivisione.
Quella standard, invece, include 15 progetti, 250 Mb di spazio di archiviazione, modelli e risorse premium e nessun watermark sui progetti.
La versione Business, oltre alle caratteristiche della standard, include progetti illimitati, 10 Gb di spazio di archiviazione, PPTX, HTML5, video e GIF come formati di esportazione. Inoltre, puoi lavorare in condivisione sui progetti e salvare i tuoi template.
L’ultima versione, ovvero la Enterprise, ha le stesse funzioni della business ma comprende anche progetti illimitati, 25 Gb di spazio di archiviazione, autenticazione a 2 fattori, analisi approfondita e collaborazione avanzata.
I prezzi variano in base al piano annuale o mensile: da $15 (annuale) a $25 (mensile) per la standard, da $29 (annuale) a $49 (mensile) per la business.
4. Easil

Easil (qui il sito ufficiale) è una delle app simili a Canva più interessanti. Si tratta di uno strumento di progettazione online che ti aiuta a creare dei contenuti visivi sorprendenti. Ti consente di realizzare poster, grafiche social media e infografiche con la funzionalità drag & drop.
COME FUNZIONA
Easil contiene al suo interno migliaia di modelli personalizzabili, immagini gratis e grafiche pronte per essere utilizzate.
Una funzionalità interessante è il GIF Maker. Questo strumento versatile ti consente di animare non solo immagini ma anche testi e grafica per creare effetti unici e originali.
Il Kit del marchio ti permette di controllare l’immagine del tuo logo e salvare tutti i dettagli per i prossimi progetti. Anche qui è possibile condividere il progetto al tuo team.
PREZZO

La versione Free include oltre 2.500 modelli, elementi grafici gratuiti, oltre 1 milione di immagini d’archivio gratuite, effetti di testo e lo strumento maschera. Ma c’è molta roba che rimane fuori.
La versione Plus include immagini in formato PNG trasparenti, GIF maker, formato PDF di esportazione, strumento maschera del testo, rimozione dello sfondo automatica, salvataggio progetti, condivisione lavoro e preferiti.
La versione Edge invece assicura tutti gli elementi della Plus ma aggiunge l’assistenza prioritaria, template tarati su mercati e settori di riferimento e 15 % sconto sull’acquisto di stampe.
5. Stencil

Stencil (qui il sito ufficiale) è uno strumento di progettazione grafica incentrato sulla creazione di immagini digitali. A differenza dei concorrenti diretti, si concentra esclusivamente sulla condivisione di illustrazioni piuttosto che sulla creazione di annunci, immagini offline, ecc.
COME FUNZIONA
I principali vantaggi di Stencil sono la sua semplicità di utilizzo e le numerose foto royalty-free tra cui scegliere.
Facilità d’uso – Stencil è un’applicazione affidabile che offre un modo leggero, semplice e divertente per creare contenuti straordinari. Non è importante che tu abbia familiarità con un editor di immagini, poiché chiunque è in grado di usarlo.
Foto royalty-free – Con una vasta selezione di foto gratuite (oltre 5 milioni di foto), tutte esenti da royalty e di altissima risoluzione, puoi realizzare dei progetti davvero professionali.
PREZZO

Nella versione Free hai incluso: fino a 10 immagini/mese, foto limitate, icone limitate, fino a 50 immagini, fino a 10 collezioni, fino a 10 preferiti, 10 SMS Instagram/mese.
Nella versione Pro hai invece: fino a 50 immagini/mese, 5 milioni di foto, 3milioni di icone e grafiche, 1.325 template, oltre 3.500 caratteri Google Google, supporto premium, caricamento fino a 250 immagini personali.
Nella versione Unlimited, come suggerisce la parola, hai tutto quello che ho elencato prima in quantità illimitata.
6. Adobe Spark

Adobe Spark è una nuova app che semplifica la creazione delle pagine Web. In altre parole, Spark è un’app di progettazione grafica progettata per aiutarti a creare grafiche di grande impatto, pagine Web e video.
COME FUNZIONA
Quando crei le tue grafiche con Spark, devi scegliere semplicemente la tua foto, aggiungere il testo e selezionare i filtri di progettazione in modo che l’immagine finale attiri gli occhi dei tuoi visitatori.
PREZZO

Spark è disponibile in 3 versioni diverse: lo starter plan è la versione gratis che include solamente le immagini e le icone, quindi praticamente nulla.
Le altre due versioni attualmente in vendita a $10 e $20, includono condivisione dei progetti, template premium, rimozione filigrana di Adobe Spark e aggiunta loghi personali, libreria completa di Adobe font.
7. PicMonkey

PicMonkey è uno strumento grafico online destinato ai non designer e, principalmente, ai titolari di attività commerciali. È ottimo per la progettazione grafica e l’elaborazione delle immagini.
COME FUNZIONA
L’interfaccia utente è molto adatta ai principianti in quanto è possibile accedere alla maggior parte delle sue funzioni semplicemente utilizzando la barra degli strumenti posta a sinistra.
Template
I template PicMonkey hanno delle recensioni positive perché sono ben ordinati e tramite una barra di ricerca con completamento automatico trovi subito ciò che ti serve.
Photo editing
Ci sono tre categorie di modifica in PicMonkey: Modifica generale, Ritocco ed Effetti. Le modifiche generali riguardano luminosità e contrasto, modifiche al bilanciamento del colore, ecc.
Touch Up è il gruppo di effetti di bellezza realizzati appositamente per rendere più attraente il volto delle persone, mentre gli Effetti sono l’equivalente dei filtri di Instagram.
PREZZO
Picmonkey offre una prova gratuita di sette giorni che abilita la maggior parte delle funzioni offerte dalla versione Pro.
Poi ci sono tre piani a pagamento, di cui ti parlo qui di seguito.
Base: con tutte le funzionalità essenziali di PicMonkey. Ti offre 1 Gb di spazio di archiviazione sul cloud, video e salvataggio del tuo lavoro in .png, .jpg e mp4. Tutto questo a $7.99 al mese o $72 all’anno.
Pro: rimuove il limite di archiviazione cloud e ti consente di caricare foto stock da Getty e caratteri personalizzati. Inoltre, ottieni il supporto email prioritario e le funzionalità Pro. Il costo è di $12.99 al mese o $120 se scegli subito un abbonamento di un anno.
Team: tutti i vantaggi del piano Pro, ma con uno sconto per gruppi di tre o più persone. In questo modo, puoi utilizzare PicMonkey per lavorare anche in team ad un costo di $33.99 al mese.