Stai cercando delle app per organizzare la griglia di Instagram? Sei nel posto giusto!
Avere un feed Instagram armonico ed omogeneo è di fondamentale importanza per avere successo su questo social network. Per tale ragione, è buona pratica pianificare in anticipo l’identità visiva che si vuole avere, servendosi di appositi strumenti di anteprima.
In questo articolo scopriremo le migliori app per organizzare feed Instagram, ovvero quei tool che ti permettono di pianificare la tua griglia Instagram ancor prima di aver pubblicato i contenuti. Vedremo degli Instagram feed planner gratuiti, ma anche delle app a pagamento estremamente professionali, consigliatissime ad influencer e social media manager.
App per organizzare feed Instagram: i migliori 6
Iniziamo la nostra selezione delle migliori 6 app per organizzare feed Instagram. Per ogni opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie al fine di consentirti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Buona lettura.
1. Sked Social
Sked Social (qui il sito) è una delle migliori app per organizzare Instagram, programmare post e storie e pianificare in anticipo l’identità visiva del tuo profilo grazie al Feed Planner.

Utilizzare questo tool è molto semplice: una volta installata l’app e creato un account, ti basterà caricare le tue foto, trascinarle e rilasciarle nella posizione desiderata, così da avere un’anteprima di come apparirà il tuo profilo Instagram dopo la pubblicazione dei post.
L’Instagram Visual Planner di Sked Social è direttamente collegato con il calendario editoriale, così da permetterti di gestire tutto il processo di pianificazione dei post in modo semplice ed intuitivo. L’app pubblicherà i contenuti programmati all’orario stabilito, senza mandarti fastidiose notifiche e senza richiederti ulteriori conferme successive.
Anche Sked Social è utilizzabile sia da desktop che da mobile (app per Android e iOS). Il tool è a pagamento, ma il costo è davvero ridotto e ti viene offerto un periodo di prova gratuita di 7 giorni. Per iniziare ad usarlo, oppure per capirne il funzionamento, clicca qui.
Sito ufficiale | skedsocial.com |
Funzionalità | Visual planner, pianificazione dei post, foto editor, template per descrizione e gestione dei link in bio. |
Prezzi | A partire da $ 21 al mese |
Prova gratuita o piano gratuito | Disponibile |
Numero di download | 10.000+ |
Compatibilità | Android e iOS |
2. Iconosquare
Iconosquare (qui il sito ufficiale) è uno dei tool più potenti in assoluto per la gestione dei social media, con funzionalità di programmazione post, analytics avanzate, monitoraggio degli hashtag e moltissimo altro ancora. É la soluzione ideale per i social media manager.

Tra le altre cose, Iconosquare è anche un’app per organizzare feed Instagram, dato che grazie al suo Feed Preview ti permette di vedere in anteprima come apparirà la tua griglia, ancor prima di aver pubblicato i post. Contestualmente, potrai decidere di programmare i contenuti futuri inserendoli nel calendario editoriale dell’app, che poi si occuperà di pubblicarli in automatico all’orario da te stabilito.
Grazie a Iconosquare potrai gestire ogni dettaglio del tuo profilo Instagram (o dei tuoi profili, se ne possiedi più di uno) direttamente da computer, oppure dall’applicazione, che è disponibile sia per Android che per iOS. Questo tool è a pagamento, ma puoi provarlo gratis cliccando qui.
Sito ufficiale | www.iconosquare.com |
Funzionalità | Visual planner, analytics, reposting, analisi dei commenti, individuazione delle menzioni, analisi delle pubblicazioni dei competitor e pianificazione dei post. |
Prezzi | A partire da 49 € al mese |
Prova gratuita o piano gratuito | Disponibile |
Numero di download | 1.000.000+ |
Compatibilità | Android e iOS |
3. Planoly
Planoly (qui il sito) è un’altra fantastica app per vedere feed Instagram in anteprima e programmare la pubblicazione di post tramite un comodo calendario editoriale.

Oltre al visual planner e al post scheduler, Planoly ti permette anche di gestire tutti i commenti di Instagram e di rispondere direttamente dall’app, ma anche di automatizzare l’aggiunta degli hashtag alle tue foto e di programmare le Instagram stories.
L’interfaccia dell’applicazione e della web app sono ben strutturate e molto intuitive, con un design prettamente femminile. Come nel caso di Later, anche Planoly può essere utilizzata gratuitamente per programmare un certo numero di post al mese. Per maggiori informazioni, oppure per scaricare gratis l’app per Android o per iPhone, clicca qui.
Sito ufficiale | www.planoly.com |
Funzionalità | Visual planner, pianificazione dei post, pubblicazione dei contenuti IG su Twitter e Facebook, template per la creazione di post e storie e creazione di link di vendita. |
Prezzi | A partire da $ 11,25 al mese |
Prova gratuita o piano gratuito | Disponibile |
Numero di download | 1.000.000+ |
Compatibilità | Android e iOS |
4. Later
Anche Later dispone di un buon Instagram feed planner integrato con il calendario editoriale, quindi la sua app risulta sicuramente una valida alternativa a Sked Social per programmare in anticipo le pubblicazioni e gestire l’identità grafica del tuo profilo Instagram.

Si tratta di uno strumento molto potente ed utilizzato, anche grazie al fatto che offre una versione gratuita illimitata, che ti permette di gestire un profilo Instagram e programmare la pubblicazione di un massimo di 30 post al mese. Per avere accesso anche alla programmazione delle storie e a tutte le funzionalità aggiuntive del tool, è invece necessario sottoscrivere uno dei piani premium, che partono da 15 dollari al mese.
Later è utilizzabile da desktop e da mobile. Potrai attivare la condivisione automatica dei contenuti programmati, oppure decidere di ricevere una notifica sull’app, così da apportare le ultime modifiche al post prima di confermarne manualmente la pubblicazione.
Sito ufficiale | later.com |
Funzionalità | Visual planner, organizzazione delle pubblicazioni, analisi dell’orario migliore per pubblicare post, analytics. |
Prezzi | A partire da $ 15 al mese |
Prova gratuita o piano gratuito | Disponibile |
Numero di download | 1.000.000+ |
Compatibilità | Android e iOS |
5. Plann
Plann è un’altra ottima app per la programmazione dei post, che ti permette anche di curare e organizzare la griglia Instagram in anticipo, tramite la modalità drag&drop.

L’app è disponibile sia per dispositivi iOS, che per Android. Dopo averla scaricata e associata al tuo account Instagram, potrai accedere a diverse funzioni interessanti, tra cui la programmazione delle storie, il repost di altri contenuti, le analytics, la creazione di gruppi di hashtag e lo studio delle palette di colori utilizzate nel tuo profilo.
Anche Plann offre una versione free della sua app, utilizzabile per un singolo account Instagram e per la programmazione di un massimo di 30 post al mese. Il piano gratuito sarà sufficiente per gestire il feed Instagram, quindi ti consiglio di provarla.
Sito ufficiale | www.plannthat.com |
Funzionalità | Visual planner, programmazione delle storie, repost di altri contenuti, analytics, ricerca e creazione di gruppi di hashtag. |
Prezzi | A partire da $ 11 al mese |
Prova gratuita o piano gratuito | Disponibile |
Numero di download | 1.000.000+ |
Compatibilità | Android e iOS |
6. Preview
Preview è una delle più conosciute e complete app per organizzare feed Instagram tra quelle attualmente disponibili sul mercato. La trovi sia nell’App Store che nel Play Store.

L’applicazione è davvero molto semplice ed intuitiva. In molte funzioni richiama anche l’aspetto di Instagram. Basta un semplice click per caricare le tue foto, per poi trascinarle all’interno dell’apposita griglia, dando forma al feed e visualizzando in anteprima l’aspetto che assumerà.
Le funzioni aggiuntive dell’app sono: programmazione dei post, editing delle foto, analytics avanzate e creazione automatica di gruppi di hashtag. Preview App offre una versione gratuita utilizzabile da un singolo utente (tramite cui puoi comunque pianificare un numero illimitato di post), o dei piani ad abbonamento piuttosto economici.
Sito ufficiale | thepreviewapp.com |
Funzionalità | Visual planner, programmazione dei contenuti, ricerca di hashtag in target, analytics, ricerca di hashtag in target. |
Prezzi | A partire da $ 6,67 al mese |
Prova gratuita o piano gratuito | Disponibile |
Numero di download | 5.000.000+ |
Compatibilità | Android e iOS |
Come organizzare feed Instagram con Later
Per completezza di informazioni, in coda al nostro ranking abbiamo deciso di inserire anche un breve tutorial pratico dove è spiegato come organizzare un feed Instagram. L’app di riferimento scelta è Later, poiché una delle migliori della nostra lista.
Ecco come organizzare feed Instagram con l’app Later:
- scarica l’app di Later cliccando qui;
- crea un account (vedi foto sotto);
- collega il tuo account IG all’app;
- prepara i contenuti da pubblicare scegliendo tra nuove foto, foto già postate in passato o foto disponibili su Unsplash;
- trascina le foto nel campo “Drop Media Here to Upload“;
- vai sul campo “Preview”.

Fatto ciò, visualizzerai l’anteprima del tuo profilo Instagram e potrai caricare al suo interno tutte le foto che preferisci. Per ogni foto potrai già inserire la descrizione, gli hashtag, eventuali tag e l’orario di pubblicazione.
Grazie alla preview della schermata avrai la possibilità in ogni momento di valutare la coerenza estetica del tuo feed Instagram, ma anche di riorganizzare l’ordine delle foto non ancora pubblicate.

L’ultimo passo, per confermare le modifiche, è quello di cliccare su “Save Change“. Tutte le foto verranno pubblicate nell’ordine stabilito da te, e negli orari che hai scelto.