Sei alla ricerca di un’ animazione “iscriviti” YouTube? Cerchi il modo di capire come inserire il messaggio “iscriviti al canale YouTube” all’interno dei tuoi video? Sei nel posto giusto!
Il mondo che ruota intorno all’orbita di YouTube è colmo di possibilità: ti basta una buona idea, una video camera ed un po’ di faccia tosta e puoi dire la tua sul Tubo. Ma davvero è tutto qui? Ovviamente, come per tutte le cose che sembrano facili, la faccenda è molto più complicata.
Infatti, per riuscire a sfondare su questa piattaforma, devi affrontare ogni singolo aspetto del tuo progetto, e le animazioni al termine o durante i tuoi video non sono da meno.
Per tale motivo, nell’articolo che segue andremo ad elencare i migliori servizi che possano offrirti l’animazione “iscriviti” al canale YouTube più adatta alle tue esigenze.
Quindi, non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!
Animazione iscriviti al canale YouTube: dove trovarla
Come anticipato durante l’introduzione, di seguito vengono riportate le migliori piattaforme che ti forniscono un’animazione iscriviti YouTube.
1. Lenos
La prima piattaforma di questa lista è Lenos (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di un sito dall’interfaccia chiara ed in lingua italiana, che offre diversi tipi di servizi per quanto riguarda la gestione di un canale YouTube.

Ci sono 7 pacchetti diversi tra cui scegliere in relazione all’animazione “iscriviti” YOuTube, 5 di questi sono personalizzabili con il nome, i colori e il logo del tuo progetto. Una volta acquistato un pacchetto, ti verrà comunicato un link da dove scaricare il prodotto, dopodiché potrai utilizzarlo per sempre.
I file che ti verranno consegnati saranno in HD 1080p e con trasparenza di fondo. Inoltre, i tempi di consegna sono relativamente rapidi: 24 ore per i pacchetti standard e 48 ore per quelli personalizzati. Puoi trovare un’anteprima delle animazioni cliccando qui.

I prezzi dei pacchetti sono abbastanza accessibili, partono da 9.00 €. Inoltre, è possibile modificare la animazioni nel caso tu dovessi aver comunicato delle info errate (errori grammaticali o di ortografia). Ovviamente, sono libere da vincoli legati al copyright. Sul sito ufficiale sono disponibili i dettagli di ogni pacchetto. Trovi tutti i dettagli cliccando su questo link.
2. Shutterstock
Un’altra piattaforma molto valida, utilizzatissima da molti creator è Shutterstock. Anche in questo caso, si tratta di un sito che offre diverse soluzioni, al fine di permetterti di inserire un’animazione “iscriviti al canale” YouTube di qualità.

Potrai scegliere il prodotto che più si adatta alle tue esigenze, utilizzando una serie di filtri che trovi nella colonna di sinistra. Tramite questi, sarai in grado di selezionare tutte le variabili che più ti interessano: risoluzione, FPS, durata, categoria etc.
Tutti i filtri utilizzabili sono in lingua italiana e la quantità di materiale messa a disposizione è davvero vasta. Potrai scegliere tra contenuti fantasiosi, dalle tinte forti o qualcosa di più serioso a seconda dei contenuti trattati nel tuo canale.
I prezzi per i singoli video variano a seconda della qualità di riproduzione: si parte dai 50.00 € in SD e si arriva ai 119.00 € per il formato 4K. Inoltre, è possibile sottoscrivere un abbonamento che ti permetterà di scaricare un determinato numero di clip per mese.

Qualora tu non fossi intenzionato a sottoscrivere un abbonamento, Shutterstock ti offre la possibilità di comprare dei pacchetti di 5 download, che comunque ti permettono di ottenere un risparmio economico rispetto all’acquisto delle singole clip. Trovi tutti i dettagli cliccando a questo link.
3. Pixabay
Un altro strumento che ti permette di ottenere delle animazioni “iscriviti YouTube” da aggiungere all’interno dei tuoi video è Pixabay (trovi il sito cliccando qui).

La qualità dei contenuti presenti nella piattaforma non è pari a quella dei siti presentati in precedenza. Tuttavia Pixabay ha il vantaggio, da non sottovalutare, di essere gratuito. Di conseguenza, se sei alle prime armi e non te la senti di affrontare ancora un investimento economico, questa è la soluzione che fa per te.
Nonostante i contenuti non siano personalizzabili, con una ricerca potrai di certo trovare quello che più si adatta alle necessità del tuo progetto. Inoltre, se lo desideri, è possibile acquistare delle clip di animazione “iscriviti YouTube”. In questo caso, i prezzi vanno dai 50.00 € a salire.
Come inserire l’animazione iscriviti YouTube
Fino a questo punto abbiamo visto come potrai procurarti una clip d’animazione iscriviti YouTube, ma come fare per aggiungerla ai tuoi contenuti? Ovviamente, avrai bisogno di un software per editing. Uno dei migliori che puoi trovare in rete è FIlmora Wondershare (cliccando qui trovi il sito ufficiale).

Questo software è uno dei migliori, per quanto riguarda la semplicità di utilizzo. Grazie alle sue numerose funzioni, riuscirai ad aggiungere la tua clip senza nessuna difficoltà. Del resto, uno dei punti di forza di FIlmora Wondershare è proprio quello di velocizzare i meccanismi dell’editing e lasciare più spazio alla creatività.
Potrai utilizzare senza problemi il tuo greenscreen, inserire diversi effetti video e suddividere lo schermo in diversi quadranti. Inoltre, questo programma ti permette di regolare il formato dei tuoi video, nell’ottica da poterli condividere con maggiore efficienza sul social che preferisci.

I piani d’acquisto di questo programma sono diversi e sono piuttosto accessibili. Ovviamente, se lo desideri è possibile provare FIlmora Wondershare in versione free, prima di passare alla sottoscrizione dell’abbonamento vero e proprio. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.
Prima di terminare l’articolo, lasciami ricordare ancora una cosa: aggiungere una clip animazione “iscriviti al canale” YouTube alla fine o durante i tuoi video, non solo ti permette di dare un’aspetto molto professionale al tuo canale, ma ancora più importante, questa call to action aiuterà di molto il tuo progetto a crescere.
Di conseguenza, non sottovalutare il suo utilizzo. Se dovessi avere bisogno di altre informazioni, relative al mondo di YouTube, ti consiglio di dare un’occhiata anche agli altri articoli presenti all’interno del blog. Sono certo che troverai ciò di cui hai bisogno.
Grazie per la lettura e buna fortuna per il tuo progetto.