Animatron: opinioni, recensioni e come funziona il servizio

Che cos’è Animatron? Come funziona? Che video si possono creare? Quanto costa?

Se stai cercando un video maker all-in-one per creare video di marketing o in generale grafiche animate, c’è la soluzione giusta per te.

In questa recensione infatti, scopriamo assieme Animatron: una piattaforma interamente online tramite cui non solo puoi creare grafiche animate professionali, ma anche editare video con tantissimi effetti e transizioni.

In particolare, ti mostrerò le sue funzionalità e come realizzare fantastici progetti in pochissimo tempo sfruttando le opzioni a disposizione. Inoltre, mi soffermerò anche sui prezzi del servizio, dando uno sguardo a cosa ne pensano gli utenti che lo usano.

Animatron: cos’è?

Animatron (qui il sito ufficiale) è una piattaforma con la quale puoi realizzare video animati di qualsiasi tipo e stile, per scopi legati al business, educativi o per hobby. Tutto questo con il minimo sforzo possibile, grazie alla sua semplicità di utilizzo.

Animatron cos'è

Dispone di un’interfaccia che si adatta alle esigenze di tutti, composta da layout semplici ma anche più avanzati, di strumenti difficilmente trovabili in altri tool simili e un’ampia libreria di contenuti.

Al suo interno in realtà sono presenti 2 prodotti, di cui il secondo presenta a sua volta due modalità. Il primo è Animatron’s wave.video, un video editor tradizionale tramite cui aggiungere clip, testo, adesivi e altro per realizzare un video personale o di marketing.

Tuttavia, in questo articolo vedremo Animatron Studio, un software interamente online per la creazione di video animati. Come menzionato prima, esso ha due modalità: Expert e Lite.

L’idea è che la modalità Lite sia più indicata per chi inizia ad approcciarsi al servizio, mentre gli utenti più avanzati possono già cominciare a lavorare con la versione Expert.

Tutte queste informazioni di carattere generale ci portano alla parte più sostanziosa della recensione, dove vedremo il tutorial di Animatron e le sue applicazioni. Per dettagli aggiuntivi puoi consultare già da ora il sito ufficiale del software (clicca qui).

A cosa serve Animatron

Con Animatron Studio puoi realizzare video per scopi di business, educativi, promozione artistica e in generale per qualsiasi tipo di idea tu voglia comunicare in maniera chiara e innovativa.

Se vuoi stupire i colleghi con le tue presentazioni puoi sfruttare migliaia di personaggi, sfondi e oggetti gratuiti pre-animati. All’interno di esse hai la possibilità di inserire grafici, immagini, musica e video dal tuo archivio personale.

Con l’aiuto di grafiche visuali rendi più coinvolgenti le tue lezioni attirando l’attenzione dei tuoi studenti. Del resto, tutto è più semplice da comprendere quando i concetti sono presentati con un supporto video.

Esprimere la tua fantasia nei progetti è davvero semplice con gli strumenti a disposizione, coi quali puoi modificare senza alcun limite oggetti e personaggi da te creati o già pre-impostati.

Inoltre, con la possibilità di collaborare ai progetti in più persone e di condividere in maniera semplice e veloce sui social i tuoi contenuti, Animatron dà una spinta importante alla tua produttività.

Quindi, Animatron Studio è il tool perfetto per chi vuole produrre dei contenuti video professionali, impiegando poco tempo nella realizzazione e personalizzazione di grafiche animate, per scopi di business, educazione, promozione ecc.

Come funziona Animatron: tutorial

Ora vediamo nel dettaglio tutte le funzioni, sfruttando i tutorial di Animatron ufficiali, realizzati appositamente per aiutare i nuovi utilizzatori nell’apprendimento.

Expert mode

Introduzione

Nel video tutorial viene data una panoramica generale dello strumento in modalità Expert. Ci sono 7 sezioni principali: menù principale, la barra d’intestazione, la barra degli strumenti, la sezione con le animazioni, il foglio, il pannello dei layer e la timeline.

Il menù principale serve per gestire i tuoi progetti, la barra d’intestazione contiene i dettagli del tuo progetto (nome, impostazioni, accesso, dimensione foglio, colore sfondo) e i pulsanti per importare media dal tuo archivio.

La barra degli strumenti contiene i tool necessari per disegnare, modificare e salvare tutte le forme che creiamo. Nella sezione con le animazioni è possibile accedere a tutte le scene presenti sul marketplace.

Al centro troviamo il foglio sul quale appunto animeremo i personaggi e la scena. A destra invece, c’è un’altra barra, denominata “scene inspector”, dove è possibile dividere il video in scene per creare uno slideshow interattivo.

In basso nel pannello dei layer troviamo tutti gli elementi aggiunti alla scena, i quali possono essere spostati sulla timeline ed essere sovrapposti agli altri.

Funzioni interessanti

Di seguito ti mostro alcune tra le funzionalità più utili ed importanti che potrai sfruttare su Animatron Studio.

Trasformare un testo in vettore

Per convertire il tuo testo in vettore, clicca col tasto destro sul contenuto che vuoi trasformare e seleziona “convert to shape”. A questo punto puoi personalizzare il testo senza alcun limite.

Animation Switcher

Per muovere il personaggio da una posizione all’altra, utilizza il cursore nero sulla timeline trascinandolo fino al momento di interesse e poi sposta col mouse il personaggio nella posizione che desideri.

Dal menù di animazione a sinistra puoi scegliere un altro tipo di azione che il personaggio deve eseguire, una volta arrivato nel punto selezionato.

Animazione selfie

Premendo sul pulsante “importa” potrai scattare un selfie usando la webcam oppure importare una tua foto e usarla ne video come animazione. Una volta aggiunta la foto sul foglio, devi ritagliare la parte di tuo interesse, per farlo seleziona lo strumento penna.

A questo punto non devi far altro che tracciare un contorno al viso e perfezionarlo con lo strumento seleziona (la freccetta sulla toolbar). Poi, clicca su “mask out” sempre nella barra laterale sinistra e in seguito tasto destro sul layer e seleziona mask.

Ora non ti resta che convertire l’immagine in una movie clip per applicare le animazioni su di essa. Infine, scegliendo un personaggio animato e applicando il tuo viso su di esso puoi rendere te stesso protagonista della scena.

Animatron: prezzi e piani tariffari

Animatron prevede un piano interamente gratuito, tuttavia tale soluzione potrebbe non bastare a chi necessita delle funzioni pro.

Animatron prezzi e piani tariffari

Come vedi dall’immagine, puoi scegliere tra 3 pacchetti:

  • FREE

Fino a 5 progetti pubblici, 2 GB di archiviazione, nessun diritto commerciale, video e gif fino a 10 secondi, 2200 oggetti animati, nessuna assistenza.

  • PRO

Progetti pubblici o privati illimitati, 100 GB di archiviazione/mese, diritti per la tua azienda, collaborazione real time, 100 mila video free, 200 mila audio free, 250 mila foto free, video HD 720 pixel fino a 10 minuti, gif fino a 30 secondi, assistenza per email.

  • BUSINESS

Oltre a quanto incluso prima, 1000 GB/mese, diritti commerciali anche a terze parti, video HD 1080 pixel fino a 20 minuti.

Sia Business che Pro hanno uno sconto del 50% se l’abbonamento è annuale, altrimenti ogni mese dovrai pagare il prezzo regolare con l’abbonamento mensile.

Opinioni e recensioni su Animatron

Animatron è valutato 4.5 stelle su g2, il sito di recensioni più conosciuto per questo tipo di servizi. La valutazione si basa su 19 recensioni di utenti che hanno acquistato il servizio.

Ora però, vediamo nello specifico cosa ne pensano gli utenti di Animatron leggendo i loro commenti:

Questa utente apprezza la possibilità di usare i template già pronti sulla piattaforma, coi quali risparmi un sacco di tempo e ottieni comunque dei risultati eccellenti. Inoltre, grazie ai video tutorial ufficiali, imparare ad usare il software è davvero semplice.

Vediamo cosa ne pensa quest’altro utente:

L’aspetto principale sul quale si focalizza è la semplicità con il quale riesce a creare video marketing per i suoi prodotti. Attraverso la modalità drag & drop tutto risulta più intuitivo e pratico. Inoltre, puoi sviluppare il tuo video in qualsiasi formato tu voglia.

Per concludere, Animatron è una soluzione perfetta per tutti quelli che desiderano realizzare video animati senza rinunciare ai dettagli, sfruttando numerose funzionalità a disposizione.

Alternative ad Animatron

Oltre ad Animatron, esistono altre due piattaforme simili che mi sento di consigliarti. La prima si chiama Vyond.

Vyond (qui il sito ufficiale) è sicuramente una delle prime opzioni alternative che considererei perché oltre ad avere un sacco di funzioni, conta su una solida libreria di video tutorial grazie ai quali puoi subito apprendere ad usarlo.

Vyond

Vyond e Animatron differenze

Con Vyond ogni tuo progetto parte da 3 stili base di video animato, ciascuno di essi può essere usato per molteplici scopi.

Il primo, “Contemporary“, è perfetto per creare video brandizzati, infografiche animate e promo. Il secondo, “Business friendly“, è invece indicato per contenuti educativi. Il terzo, “White Board animation“, è consigliato per tutorial e video formativi brevi.

Con Animatron invece, il foglio di lavoro dal quale parti è completamente bianco, quindi sta a te scegliere il template che fa più al tuo caso. Tieni conto che ci sono tanti template e animazioni a disposizione, perciò troverai sicuramente ciò che ti serve.

Animaker alternative ad Animatron

L’altra alternativa che mi sento di consigliarti è Animaker (qui il sito ufficiale), piattaforma con la quale puoi creare video animati professionali senza dover impiegare strumenti di design avanzati e complicati da usare.

L’interfaccia di Animaker è simile a quella di Animatron, infatti sono presenti quasi gli stessi elementi: toolbar, timeline, foglio di lavoro, sezione delle animazioni e barra d’intestazione del progetto.

Quello che cambia sono i contenuti animati messi a disposizione: la libreria di Animatron è molto più ampia, anche se succede spesso che entrambe le piattaforme ne introducano di nuovi periodicamente.

In generale, sono entrambi semplici da usare con la modalità drag & drop, con tanti oggetti pre-animati che puoi impiegare nel progetto.

5/5 - (1 vote)