Cos’è Animaker? E soprattutto come funziona?
Se stai cercando un modo per creare un contenuto animato ma non hai nessuna competenza in materia di video making, devo proprio dirti che sei nel posto giusto.
In questo articolo, infatti, troverai una recensione su Animaker, una piattaforma molto interessante, che può essere utilizzata senza problemi anche da coloro i quali non sono esperti nel settore.
In particolare, ti mostrerò come funziona e come sfruttare alcune delle funzionalità più interessanti di questo tool. Infine, vedremo assieme le opinioni dei clienti che lo hanno già usato per i loro progetti.
Sito ufficiale | www.animaker.com |
Servizi offerti | Creazione video, GIF, brevi filmati ed editing di video live |
Costo del servizio | A partire da $ 10 mensili |
Versione base gratuita | Disponibile |
Nostra valutazione | 4.8/5 |
Animaker: cos’è?
Animaker (qui il sito ufficiale) è una piattaforma che ti consente di creare dei video animati per scopi di marketing, istruzione o personali, senza dover ricorrere a strumenti complessi di design e produzione video.

Il software è disponibile interamente online senza la necessità di doverlo installare sul proprio dispositivo ed è molto semplice da utilizzare. Il punto forte di Animaker è l’interfaccia: da essa è possibile aggiungere e personalizzare qualsiasi oggetto ti serva, semplicemente trascinandolo attraverso un sistema drag&drop.
La sua libreria contiene immagini, personaggi, musica e tanto altro ancora. Animaker è utilizzabile sia nella versione gratuita che in quella premium, con abbonamento mensile o annuale.
Per ora stiamo ancora fornendo solo alcune informazioni di carattere generale su quello che è Animaker. Per tutti i dettagli aggiuntivi puoi consultare fin da ora il sito ufficiale del software (clicca qui).
A cosa serve Animaker
Mettiamo che tu voglia realizzare un video corso di Digital Marketing e abbia bisogno di un software tramite cui aggiungere dei personaggi in movimento e scritte esplicative, in modo da rendere i tuoi video più avvincenti e divertenti da seguire.
Oppure, poniamo il caso che tu debba realizzare un video promozionale per il nuovo ristorante che hai aperto in città e voglia invogliare i clienti ad andarci, mostrando i suoi punti di forza.
Tutto ciò è possibile grazie ad Animaker, una piattaforma che permette sia a principianti che professionisti di creare un video animato da zero, senza dover ricorrere ad altri software costosi e difficili da imparare.
Grazie ad una vasta libreria di contenuti e alla possibilità di collaborare al progetto con altre persone, realizzare un video animato diventa davvero un gioco da ragazzi.
Il vantaggio principale di utilizzare Animaker è che non avrai bisogno di attori o personaggi reali per la realizzazione dei tuoi video: ne potrai adoperare di fittizi e non avrai limiti su quello che potrai creare e spiegare attrverso i tuoi contenuti.
Ciò si traduce in un risparmio di denaro e di tempo. Una volta presa mano con il software, puoi realizzare video in poco tempo e senza spendere cifre assurde per assumere attori e/o sceneggiatori, per non parlare dell’attrezzatura per il video making!
Insomma, Animaker ti permette di velocizzare tutto il processo e di poter dare sfogo alla tua creatività. Provalo oggi in via del tutto gratuita (clicca qui).
Come funziona Animaker: tutorial
Ora vediamo passo passo cosa ti permette di fare questa piattaforma di video making. Ti spiegherò come orientarti in ogni sezione, partendo dall’interfaccia principale. Inoltre, qui sotto trovi il tutorial ufficiale, realizzato dal team di Animaker.
Nell’interfaccia principale di Animaker ci sono 4 elementi da considerare: al centro la zona di lavoro, cioè lo spazio in cui andremo a creare il video, sulla destra le scene, in basso la timeline e sulla sinistra la libreria con tutti gli elementi disponibili per l’utilizzo.

Per iniziare un nuovo progetto clicca sulla zona di lavoro bianca: vedrai comparire un pulsante con il simbolo “+” e il colore dello sfondo che puoi scegliere:

Ora è il momento di aggiungere qualche oggetto al video. Sulla sinistra puoi scegliere tra diversi personaggi. Sulla timeline invece, puoi impostare per quanto tempo verranno visualizzati nel video finale.
Inoltre, sulla destra hai altre opzioni che servono per cambiare l’espressione dei tuoi personaggi e le azioni che vuoi che essi facciano, come camminare, andare in moto, salutare ecc.

Sempre sulla sinistra trovi la sezione testo, dove ci sono tutti gli stili disponibili, modificabili per colore, font, dimensione, opacità attraverso la barra laterale destra.
Detto ciò, puoi sostituire lo sfondo colorato impostato prima, con un altro animato che può essere una location particolare (bar, parco, strada ecc.). Sempre sulla barra di sinistra clicca sul simbolo dello sfondo e imposta quello che fa al tuo caso.

In ultimo, l’aggiunta della voce, solitamente associata ai personaggi inclusi nell’animazione. Ci sono due opzioni disponibili in tal senso: registrare la tua voce in piattaforma mentre va il video oppure caricare il tuo file registrato. Inoltre, puoi anche aggiungere la trascrizione dell’audio come sottotitoli.

Infine, non ti resta che pubblicare il tuo video una volta ultimato tramite il pulsante “publish” posto in alto a destra. Puoi condividerlo su Youtube, Facebook, Instagram, Tik Tok, Snapchat e Twitter. Altrimenti, puoi scaricarlo direttamente sul tuo pc.
Animaker: prezzi e piani tariffari
Animaker è un programma che prevede un piano base gratuito, ma se vuoi usufruire delle versioni pro, allora è necessario sottoscrivere un abbonamento.

Le fasce di abbonamento relative ad Animaker sono in tutto 4. Vediamo in dettaglio come si differenziano tra loro nella seguente tabella.
Gratis | Basic | Starter | Pro | Enterprise | |
---|---|---|---|---|---|
Prezzo ($) | 0 | 10/mese | 19/mese | 49/mese | Trattativa personalizzata |
Download Video Premium | 5/mese (con filigrana) | 5/mese | 10/mese | 30/mese | illimitati |
Download GIF | 10/mese | 15/mese | 30/mese | 50/mese | Illimitati |
Qualità dei video | HD | HD | FHD | 2K | 4K |
Crediti per tracce Premium | 3/mese | 6/mese | 15/mese | 30/mese | 60/mese |
Queste sopra sono solo alcune delle numerose funzionalità messe a disposizione da Animaker (l’elenco completo lo trovi qui). Tuttavia, è quanto basta per constatare le differenze tra i diversi pacchetti disponibili.
Inoltre, sappi che i pacchetti possono essere acquistati anche in abbonamento mensile, ma se si sceglie la formula annuale (quella riportata nella tabella) avrai diritto ad uno sconto di circa il 50% su ciascun piano.
Opinioni e recensioni su Animaker

Animaker viene valutato con 4,5/5 stelle su g2, il sito più affidabile per recensire servizi di questo tipo. La valutazione si basa sulle recensioni di 47 utenti che hanno acquistato i pacchetti di Animaker.
Ma ora vediamo nel dettaglio alcune opinioni specifiche su Animaker:

In questa recensione ci sono due aspetti da evidenziare: il cliente apprezza la semplicità e tutti gli strumenti, quali tutorial e assistenza, per poter sfruttare a pieno il potenziale di Animaker. Inoltre, come fa giustamente notare, la versione gratis ti dà solo un assaggio e occorre scegliere un pacchetto premium per poter avere video di alta qualità.
Vediamo cosa ne pensa invece quest’altro utente:

Questa persona premia la comodità di Animaker nel creare intro e outro per la sua azienda. Sono state apprezzate le opzioni di personalizzazione dei colori, dei personaggi e dei font.
Insomma, Animaker si presenta come la soluzione ideale per chi ha necessità di creare video animati rapidamente e in maniera professionale, senza lasciare nulla al caso. Le sue varie opzioni di personalizzazione ti aiutano a rendere il video unico e memorabile.
Animaker: pro e contro
Adesso che conosciamo tutti i dettagli relativi a questa piattaforma, bisogna solo trarre le conclusioni finali. A tal fine, vediamo insieme quali sono i pro e contro relativi ad Animaker.
Vantaggi di Animaker
- Versione gratuita disponibile
- Interfaccia in italiano
- Diverse modalità di abbonamento
- Tool grafici validi e facili da usare
Svantaggi di Animaker
- Video gratuiti con filigrana
- Download dei video un po’ lento
Alternative a Animaker
Oltre ad Animaker, esistono altre due piattaforme simili che mi sento di consigliarti. La prima si chiama Vyond.
Vyond (qui il sito ufficiale) è davvero un’ottima alternativa in quanto offre molte opzioni di personalizzazione; per orientarti al meglio ti consiglio di guardare tutti i video tutorial disponibili sul loro sito.

Vyond funziona allo stesso modo di Animaker ma ovviamente ci sono delle differenze da tenere in considerazione.
Su Vyond puoi sfruttare 3 modelli per creare video di business, di svago e in bianco e nero come se fossero a matita. Puoi aggiungere personaggi, testi, musica e file audio vocali.
Però, a differenza di Animaker, non puoi registrare la tua voce direttamente dalla piattaforma e pubblicare sui social il file finito. Tuttavia, data la grande mole di contenuti disponibili, Vyond compensa queste mancanze.
L’altro servizio simile di cui volevo parlarti si chiama Powtoon. Anch’esso è un software interamente online come gli altri due, ma può essere utilizzato sia per video animati sia per realizzare presentazioni più dinamiche.
L’interfaccia è molto simile ad Animaker e ad altri programmi di animazione, il che lo rende facile da imparare. C’è anche un buon numero di contenuti multimediali e modelli gratuiti.