Come funziona A2 Hosting? Quali servizi offre? Qual è il risultato del confronto A2 Hosting vs Siteground? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
In questo articolo analizzeremo ogni aspetto di A2 Hosting. Vedremo in dettaglio quali servizi offre, le prestazioni di essi ed i costi.
Per avere una visone completa di questa piattaforma effettueremo anche il confronto con Siteground, uno dei suoi competitor più validi. Infine, andremo a leggere le recensioni lasciate su TrustPilot da chi ha già utilizzato il fornitore in oggetto. Ciò ti consentirà di avere una piena conoscenza del servizio.
Cos’è A2 Hosting?
A2 Hosting (qui trovi il sito ufficiale) è un fornitore di servizi web fondato nel 2001 con il nome di Iniquinet. Dopo 2 anni, nel 2003 il nome viene modificato in quello attuale, dove la doppia A, è citazione e riconoscimento alla cittadina del Michigan, dove è nato il fondatore dell’azienda.

I server dell’azienda vanno a coprire tutti e 5 i continenti e sono posizionati rispettivamente in:
- Michigan (US);
- Arizona (US);
- Amsterdam (Olanda);
- Singapore (Singapore).
A2 Hosting basa la propria efficienza su dei pilastri molto interessanti: la sicurezza del sistema, i costi davvero accessibili dei vari servizi, l’assistenza molto valida ed una garanzia di rimborso in caso di problemi. Tali particolarità hanno fatto di questo provider uno tra i più amati dall’utenza.
Altra particolarità estremamente apprezzabile è il fatto che si tratta di un’azienda completamente green, essendo tutte le sue operazioni ad impatto zero sull’ambiente. Questa alchimia tra virtuosismo ed efficienza ha attirato il favore dell’utenza, come si evince dalle diverse recensioni presenti sul sito ufficiale. Leggile ora cliccando qui.
Recensione sui servizi di A2 Hosting
Adesso entriamo nel vivo della nostra recensione, analizzando i servizi più importanti offerti da questo hosting provider.
1. Hosting
Come suggerisce anche il nome della piattaforma, quello di fornire hosting per siti web è il servizio principale. Si tratta mettere a disposizione dell’utenza uno spazio virtuale (l’hosting appunto) dove andare a collocare il proprio sito internet, così da permettere anche ad altri utenti di poterlo visitare.

Questo servizio presenta 5 modalità differenti:
- Web Hosting: un servizio generico che si adatta ad ogni tipologia di sito;
- WordPress Hosting: servizio dedicato a coloro i quali si affidano a WordPress per la realizzazione del proprio sito web;
- VPS Hosting: si tratta di in vero e proprio computer virtuale da affiancare a quello fisico. È l’ideale per chi deve mantenere attive delle operazioni h24 e 7/7;
- Dedicated Hosting: un server online. Spesso è utilizzato dalle aziende più grandi e con un gran numero di dipendenti;
- Reseller Hosting: la possibilità di collaborare con la piattaforma, rivendendo il servizio ed ottenendo in cambio una percentuale sulle vendite.
2. Dominio
La possibilità di registrare domini è un altro servizio che ha reso A2 Hosting molto apprezzato dalla sua utenza. Il successo è dovuto soprattutto dall’enorme possibilità di scelta.
Di seguito, trovi la lista delle estensioni più importanti, se invece vuoi conoscere quella completa clicca adesso su questo link: .biz, .com, .io, .net, .org, .ca, .cc, .co, .in e .us.
Inoltre, se possiedi già dei domini, è possibile trasferirli su A2 Hosting in modo semplice e veloce. Per maggiori dettagli, vai al sito ufficiale.
3. Webmail
Il servizio di webmail offerto da A2 Hosting è davvero molto valido. Esso ti permette di ottenere un indirizzo email, non di tipo “gmail”, ma collegato in maniera diretta al tuo dominio.
Ad esso sono collegati diversi servizi ausiliari che ti permettono di ottimizzare e personalizzare al meglio l’utilizzo di questo strumento a seconda delle tue necessità. Per fare alcuni esempi, pur avendo uno spazio di memoria limitato, potrai creare tutti gli indirizzi email di cui hai bisogno.

Si tratta di un’ottima soluzione quando nasce il bisogno di cambiare il proprio indirizzo email. Inoltre, è attivo di default un servizio anti-SPAM che manterrà al sicuro tanto il tuo dispositivo quanto le tue caselle di posta elettronica.
In caso bisogno, c’è anche una lista di software che puoi affiancare per rendere ancora più efficiente il servizio webmail di A2 Hosting. Leggi ulteriori dettagli cliccando qui.
A2 hosting: prezzi e piani tariffari
Adesso dedichiamo uno spazio ai costi dei servizi relativi all’acquisto di hosting per siti web. Come già detto all’inizio della nostra recensione, si tratta di investimenti adatti anche a budget molto piccoli. Vediamoli insieme.
Shared Hosting: prevede un costo di 2,99 $ al mese (per un abbonamento di 3 anni). Ti permette di prendere il dominio per creare il tuo sito web o il tuo blog. Puoi anche utilizzare programmi come WordPress e Drupall. La velocità di tutto il sistema è estremamente elevata. Puoi anche eseguire in maniera gratuita la migrazione di un sito già esistente all’hosting appena acquistato. Scopri maggiori dettagli cliccando qui.
Managed WordPress: prevede un costo di 11,99 $ al mese (per un abbonamento di 3 anni). Mette a tua disposizione la gestione ottimizzata di WordPress e ti fornisce anche altri servizi come jetpack, SSL, WP-CLI e backup. La velocità di tutto il sistema è estremamente elevata. Puoi anche eseguire in maniera gratuita la migrazione di un sito già esistente all’hosting appena acquistato. Per maggiori dettagli clicca qui.
Managed VPS: prevede un costo di 39,99 $ al mese (per un abbonamento di 3 anni). È caratterizzato da un’elevata velocità ed un livello di sicurezza molto elevato contro gli attacchi esterni (malware, etc…). Scopri maggiori dettagli cliccando qui.
Dedicated Server: prevede un costo di 105,99 $ al mese (per un abbonamento di 2 anni). È 20 volte più veloce di un server tradizionale. Ti garantisce un totale isolamento dagli attacchi esterni. Per maggiori dettagli clicca qui.

Questi riportati sono solo i costi dei servizi relativi agli hosting. Per maggiori informazioni sui piani tariffari relativi agli acquisti di dominio e webmail, clicca qui.
Opinioni e recensioni su A2 Hosting
Adesso vediamo cosa ne pensa l’utenza di questo provider. Quello che salta subito all’occhio è l’elevata reputazione che A2 Hosting ha su Trustpilot, con una recensione di ben 4.5 stelle su 5!
Per completezza però, vediamo anche in dettaglio cosa ne pensa chi ha già utilizzato il servizio. A tal fine leggiamo alcune opinioni e recensioni su A2 Hosting.



Come puoi vedere, anche l’utenza è soddisfatta. Quindi è confermato che A2 Hosting compie il suo lavoro in maniera efficiente ed efficace. Provalo ora cliccando qui.
A2 Hosting vs SiteGround
In ultima analisi, vediamo come si comporta questo fornitore di servizi web se messo a confronto con un suo competitor. Quindi vediamo ora il confronto: A2 Hosting vs SiteGround.
A2 Hosting | Siteground | |
Posizione dei server | US (Michigan e Arizona), Amsterdam e Singapore | US, UK, Germania, Olanda, Australia e Singapore |
Migrazione del sito | Migrazione gratuita del sito | Migrazione automatica gratuita di WordPress o trasferimento professionale a pagamento del sito |
Supporto | 24/7 live chat, ticket e telefono | 24/7 live chat, email e telefono |
Velocità media | 597ms | 217ms |
Garanzia di rimborso | In qualsiasi momento | 30 giorni |
Metodo di pagamento | Visa, Master Card, Amrican Express, Discover, Union Pay, PayPal e Skrill | Visa, Master Card, Amrican Express e Discover |
Costo servizi | Da 2,99 $ al mese | Da 2,99 $ al mese |
Sito ufficiale | A2 Hosting | SiteGround |
A2 hosting vede diversi punti a suo vantaggio, come la possibilità di richiedere in qualsiasi momento la garanzia di rimborso o di contattare il servizio assistenza tramite ticket, vettore molto più celere della classica email.
Tuttavia, in base a questi dati, ciò che deve attirare l’attenzione è il fatto che SiteGround è quasi due volte più veloce rispetto a A2 Hosting. Ciò lo rende di certo superiore al provider che abbiamo analizzato. Questo vale, soprattutto quando si deve far partire un progetto SEO.
Tuttavia, A2 Hosting resta sempre una ottima scelta specie se devi utilizzarlo per altre soluzioni, come ad esempio un sito vetrina, dove la velocità ha un’importanza relativa.
Domande frequenti e risposte
A2 Hosting è il fornitore per siti web, non solo basati su WordPress ed altre piattaforme CMS, che garantisce ottime prestazioni, un valido servizio assistenza ed una garanzia di rimborso perpetua.
Principalmente hosting, domini web ed email business, ma ci sono anche tante altre possibilità. Scopri di più cliccando qui.
Certamente. Sarà sufficiente acquistare il piano hosting, per poi assegnare il dominio che già possiedi quando ti verrà chiesto nel corso della procedura di istallazione.
Sì! A2 Hosting ti mette a disposizione uno strumento per effettuare la migrazione in modo semplice, veloce e gratuito! Scopri di più cliccando qui.
I piani tariffari di A2 Hosting sono disponibili a partire da 2,99 dollari al mese. Per maggiori dettagli clicca qui.